Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

indonesia.jpg
Il 90% del nichel mondiale serve nell'industria siderurgica, dunque nella lavorazione dei metalli. Il peso dell'estrazione del nichel per le batterie (tutte, non solo per le auto elettriche, ma anche quella del tuo computer portatile) riguarda circa il 10%, di cui una buona parte puo' essere riciclata tornando ai materiali grezzi e costruendo nuove batterie, dunque si potrebbe arrivare ad un punto tra 20-30 anni etc. in cui l'estrazione sara' ridotta al minimo perche' si ricicleranno le batterie piu' vecchie.
Per quanto riguarda la filiera, naturalmente con l'aumento del mercato, si lavora su un certificato di provenienza delle batterie, al fine di poter controllare sfruttamenti, non rispetto delle norme etc.
Come detto tante volte, il processo per trasformare il petrolio e' altamente inquinante ed e' continuamente necessario e non riciclabile.
 
Piastra ad induzione?
Proprio no.
Le mie super tecnologiche le cambierei volentieri col caro vecchio fornello.
Non c’è paragone…
Se ti limiti a due uova fritte ci sta, ma se ami la cucina di livello… grazie no.
La fiamma non è minimamente paragonabile. È insostituibile.
Ma nel mondo che piace agli ecologisti spinti ci sta… cucinare insetti e vermi con l‘induzione.
 
Non ho detto questo. E comunque decisamente meglio piastra ad induzione e sistemi di riscaldamento aria ed acqua a corrente che non il fuoco. Anche se pizze e caldarroste sl sono decisamente più saporite sul fuoco
Se gli antichi per millenni sono andati avanti con il fuoco e acqua anziché altro, ci sarà un motivo, che poi è molto semplice da più percepire e capire.
Se poi lo si vuole abbandonare(il fuoco) per una questione di sicurezza ci si può ragionare.
 
Se è per quello gli antichi sono andati avanti per millenni con gli schiavi, con i medicamenti a base di urina e cercando l'elisir di lunga vita. Oltre ad illuminare le case con le candele e tante altre cose che oggi riteniamo inaccettabili e senza cose che oggi riteniamo irrinunciabili. Senza contare che gli antichi non erano 8 miliardi. Prova a riscaldare aree densamente abitate con il fuoco, vedi che nella aria si respira.
 
Piastra ad induzione?
Proprio no.
Le mie super tecnologiche le cambierei volentieri col caro vecchio fornello.
Non c’è paragone…
Se ti limiti a due uova fritte ci sta, ma se ami la cucina di livello… grazie no.
La fiamma non è minimamente paragonabile. È insostituibile.
Ma nel mondo che piace agli ecologisti spinti ci sta… cucinare insetti e vermi con l‘induzione.
mi sembrano discorsi da hank hill di king of the hill. è un cartone animato dove un venditore di propano del texas, specie nelle prime puntate, si batte molto sul fatto che il barbecue al propano sia migliore degli altri nel cuocere la carne nelle classiche domeniche americane rispetto a tutti gli altri barbecue.

tornando all'elettrico o elettrico idrogeno o biocarburanti ecc ecc. diversificare è d'obbligo, è tutto è impattante, non è che le estrazioni di greggio non abbiano distrutto ecosistemi(quindi bene quel che dice report, ma non caschiamo dal pero).

tesla, i cinesi e i giapponesi potrebbero pure fare tutti i loro studi e prove sull'idrogeno magari per diversificare approvvigionamenti non necessariamente di auto. quindi, per dire, se tesla volesse l'idrogeno per i tir o per gli aerei o per i razzi...sarebbe corretto dire che studia l'idrogeno, non necessariamente per le auto tesla.

ma si sa che questi titoli acchiappaclick che adesso sono fatti da algoritmi che prendono le cose più cliccate(eviterei di parlare di AI...questa non è AI) sono facili da fare
 
Se è per quello gli antichi sono andati avanti per millenni con gli schiavi, con i medicamenti a base di urina e cercando l'elisir di lunga vita. Oltre ad illuminare le case con le candele e tante altre cose che oggi riteniamo inaccettabili e senza cose che oggi riteniamo irrinunciabili. Senza contare che gli antichi non erano 8 miliardi. Prova a riscaldare aree densamente abitate con il fuoco, vedi che nella aria si respira.
nel tuo futuro viaggio...apri i finestrini intorno a massa carrara di sera e te ne accorgi...stessa cosa in val di cecina(ma è fuori itinerario), ma secondo me anche dopo lucca e anche arezzo troverai sempre i soliti odori caratteristici da piana circondata da rilievi.
 
Eppure mi dicono che "l'aria che respiriamo è le stessa per tutti" quindi farsi un aerosol direttamente dalla marmita di uno Scania o inspirare a pieni polmoni seduti su uno scoglio mentre le onde si infrangono è le stessa cosa. Però poi dalla propria marmitta non respira nessuno
 
mi sembrano discorsi da hank hill di king of the hill. è un cartone animato dove un venditore di propano del texas, specie nelle prime puntate, si batte molto sul fatto che il barbecue al propano sia migliore degli altri nel cuocere la carne nelle classiche domeniche americane rispetto a tutti gli altri barbecue.

tornando all'elettrico o elettrico idrogeno o biocarburanti ecc ecc. diversificare è d'obbligo, è tutto è impattante, non è che le estrazioni di greggio non abbiano distrutto ecosistemi(quindi bene quel che dice report, ma non caschiamo dal pero).

tesla, i cinesi e i giapponesi potrebbero pure fare tutti i loro studi e prove sull'idrogeno magari per diversificare approvvigionamenti non necessariamente di auto. quindi, per dire, se tesla volesse l'idrogeno per i tir o per gli aerei o per i razzi...sarebbe corretto dire che studia l'idrogeno, non necessariamente per le auto tesla.

ma si sa che questi titoli acchiappaclick che adesso sono fatti da algoritmi che prendono le cose più cliccate(eviterei di parlare di AI...questa non è AI) sono facili da fare
No, sono discorsi fatti da chi SA cucinare.
E non lo dico solo io, ma anche grandi Chef.
Quindi tu fatti pure felicemente le uova al tegamino con l'induzione.
La Cucina, quella vera, si fa con il fornello a gas.
Il Barbeque della domenica non è certo alta Cucina, quindi te lo lascio volentieri... è un'americanta che di certo apprezzi.
Nessuno respira dalla marmitta di uno Scania, esattamente come nessuno si lecca una batteria al Litio, i cui componenti sono potenzialmente letali per l'uomo.
 
Se è per quello gli antichi sono andati avanti per millenni con gli schiavi, con i medicamenti a base di urina e cercando l'elisir di lunga vita. Oltre ad illuminare le case con le candele e tante altre cose che oggi riteniamo inaccettabili e senza cose che oggi riteniamo irrinunciabili. Senza contare che gli antichi non erano 8 miliardi. Prova a riscaldare aree densamente abitate con il fuoco, vedi che nella aria si respira.
Tu scambi mele con pere in maniera consapevole e quindi inutile replicare.
Poi libero di scrivere qualsiasi cosa anche le assurdità.
 
Quello è il presidente federale, ma i vari Stati hanno una certa autonomia decisionale
Tu scambi mele con pere in maniera consapevole e quindi inutile replicare.
Poi libero di scrivere qualsiasi cosa anche le assurdità.
Denigrare senza argomentare. Sempre
 
Ultima modifica:
Se il commissario europe per il clima non è d'accordo dubito che improvvisamente si cambi strategia. Non basta che qualche rappresentante dell'industria, che ha le colpe di non aver investito abbastanza, possa far cambiare idea alla commissione. Ricordo che De Meo e' il presidente dell'associazione delle industrie automobilistiche e non era d'accordo neanche lui. Vedremo, ormai non mi meraviglio piu' di niente
Siamo daccordo sul vedremo che succedera'. Der Kommissar davanti a 15 e piu' nazioni che chiedono (allungamento delle tempistiche della morte del termico? Abolizione momentanea delle sanzioni sull' inquinante?) non puo' fare il bambino che se non gli dai il gol al campetto se ne va a casa col pallone perche' e' suo.
OT: Di ritorno da mini vacanza sugli sci, ho visto piu' colonnine li che in tutta la mia citta'. Sara' perche' e' frequentato da cloni del Dogui.

Intanto qualcuno guarda avanti... O almeno sembra...

Non mi stupirei. E' un genio ma la caratteristica che li accomuna e' anche quella di essere imprevedibili.
 
Guarda.... finché siamo certi che si tratta di scarti o di aree su cui non cresce nulla è un discorso, ma ho sempre il terrore che si finisce per distruggere aree boschive o togliere spazio alla coltivazione alimentare.
Ah ok, mentre per pale eoliche e pannelli non han toccato nulla..
 
Ma comunque non ricordo di aver letto episodi del genere. Al più ci sono progetti di agrivoltaico, ovvero pannelli messi sollevati da terra per permettere la contestuale coltivazione/pascolo. Che se funziona (non ne ho la minima idea) è una strategia ottima. Ancora moglie sarebbe tapezzare di pannelli tutte le zone ormai desertiche che abbiamo anche in Italia

OT: Di ritorno da mini vacanza sugli sci, ho visto piu' colonnine li che in tutta la mia citta'. Sara' perche' e' frequentato da cloni del Dogui.
Curiosità: quali sono questi 2 posti?
 
Indietro
Alto Basso