Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A me hanno mandato 2 SMS relativi a 2 utenze diverse + 1 mail.A me hanno persino inviato un sms con scritto che c’erano dei problemi di fatturazione e che nell’arco di 1h avrebbero chiamato dal numero xxxx e pregavano di rispondere per sistemare
Effettivamente hanno chiamato, sono stati molto insistenti… ho detto che si leggessero le condizioni generali di contratto.
E che se continuano ad avere problemi, che mi mandassero una PEC o una raccomandata
PS comunque devo dire che questa pratica sta funzionando… tra amici e conoscenti, almeno 5 sono stati “truffati” con questa strategia
Domani è giorno feriale. Festivo è solo il 25 e 26. Venerdì 27 è di nuovo feriale.Buongiorno ma domani, 24 dicembre viene considerato festivo e quindi F3 o no?
Grazie
Prendi come riferimento i consumi e-distribuzioneDomani è giorno feriale. Festivo è solo il 25 e 26. Venerdì 27 è di nuovo feriale.
L'articolo di ANSA è a firma Paolo Verdura, loro collaboratore da lunga data nel settore energetico.Ma davvero saranno impattati quelli a maggior tutela e non quelli a tutele graduali?
2025? ... Infatti per l'energia elettrica del tutelato (SEN), hanno pubblicato le tariffe per il trimestre gennaio-marzo 2025 per la materia energia:(1) la pubblicazione di Arera delle tariffe in tutela 1º trimestre 2024
Esattamente. Prendendo ad esempio la mia bolletta STG (ottobre-novembre) pubblicata in precedenza di 145,74 euro, con le tariffe "vulnerabili" sarebbe stata di 160 euro.La Tutela viaggia con tariffe trimestrali ex-ante (previsionali) e riaggiusta di trimestre in trimeste verso il pareggio (costi acquisti energia su MGP = introiti delle bollette). Le Tutele Graduali viaggiano coi prezzi reali ex-post di mercato (il PUN medio a chiusura di ogni mese) e sono più aderenti agli andamenti della borsa elettrica.
Sul lungo periodo (diversi trimestri) non dovrebbe esserci gran differenza sul costo energia tra i due regimi statali. Fermo restando che la quota fissa di commercializzazione è molto diversa: 41 €/anno in Tutela, -73 €/anno in STG.
In buona sostanza, come già detto in altri fronti, chiunque potrà volturare al nonno e rientrare in STG a proprio nome con un'altra voltura.Anche io spero una volta finito il STG di tornare al maggior tutela, magari un anno al libero me lo faccio ma poi il famigliare a cui è installata la bolletta avrà i requisiti di età per il tutelato e se ci troviamo male o troviamo scomodo stare dietro alle offerte del libero torniamo al tutelato.
Sì, giusto, scusate per l'errore. Ho corretto ora il post: 2024 -> 2025. Spero che altri lettori l'abbiano capito dal contesto.2025? ...