In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Grazie ... non solo hbbtv non mi serve ma vorrei proprio escluderla, la trovo fastidiosa su qualsiasi canale... spero che in questo decoder si possa escludere.
Cosa occorre per registrare, in cosa consiste questo extra una tantum?
Sì, si può (o, meglio, si deve) escludere ma, così, non si possono vedere i contenuti internet anche se non legati alla visione di una certa trasmissione (RaiPlay, ad esempio).
Per registrare ci vuole una memoria usb sufficientemente veloce (disco o penna) e, tranne che per il q90, il pagamento di diritti una tantum
 
Sì, si può (o, meglio, si deve) escludere ma, così, non si possono vedere i contenuti internet anche se non legati alla visione di una certa trasmissione (RaiPlay, ad esempio).
Per registrare ci vuole una memoria usb sufficientemente veloce (disco o penna) e, tranne che per il q90, il pagamento di diritti una tantum
Per i contenuti internet di Raiplay, Mediaset Infinity, ecc.. ecc... li ho già in tante di quelle applicazioni tra Smart TV, Timvision, tanto altro ecc.. ecc.. che l'hbbtv per me è solo un fastidio. Quanto a registrare era solo curiosità, non saprei neanche cosa registrare dalla tv generalista o dal dtt in generale, altra cosa se avesse consentito la registrazione di contenuti esterni come quelli delle app della Smart TV.
 
Ho acquistato il Digiquest Q80 che mi arriva oggi, ma prima di installarlo vorrei avere qualche chiarimento per configurarlo al meglio con il mio impianto SAT. Attualmente il mio impianto ha l'LNB dcss di SkyQ ma non è più collegato allo SkyQ né ad alcun altro decoder, devo solo collegarci il Q80. Quindi mi chiedevo:

1) Dovendo configurarlo con LNB dcss, alla voce n. Slot quale numero Slot devo inserire?
2) mi conviene aggiornarlo subito alla vs. sw. 96 o verificare prima come va con la versione che ha? Nel caso dovrei fare subito il reset di fabbrica o dopo installata?
3) il link per scaricare la 96 è sempre quello del primo post che riguarda il Q60 e Q90? Chiedo ad Ercolino, se legge, se può inviarmi la pw per scaricare!!
5) una volta installata la 96 conviene disattivare l'aggiornamento software OTA?
4) la scheda Tivùsat si può attivare durante la prima configurazione tramite il decoder oppure bisogna prima terminare la configurazione e poi sintonizzare un canale rai ed attivarla dal sito tivùsat?
 
Io ho anche lo sky Q.
Ho configurato la mia tv con SCR canale 1, 1210.
Non è necessario usare DCSS visto che LNB DCSS utilizza anche SCR.
Ne ho visti ben pochi di OTA di decoder, io lo disattiverei. Forte anche del fatto che sono anni che vanno avanti con sole beta.
 
Io ho anche lo sky Q.
Ho configurato la mia tv con SCR canale 1, 1210.
Non è necessario usare DCSS visto che LNB DCSS utilizza anche SCR.
Ne ho visti ben pochi di OTA di decoder, io lo disattiverei. Forte anche del fatto che sono anni che vanno avanti con sole beta.
Quindi mi consigli SCR Slot 1invece di DCSS? Pensi che è più stabile?
 
E' solo una tecnologia più moderna.
Ti ho detto questo così se in futuro rimettessi Sky, hai già tutto pronto e non devi lì nuovamente a smanettare.
 
Ho acquistato il Digiquest Q80 che mi arriva oggi, ma prima di installarlo vorrei avere qualche chiarimento per configurarlo al meglio con il mio impianto SAT. Attualmente il mio impianto ha l'LNB dcss di SkyQ ma non è più collegato allo SkyQ né ad alcun altro decoder, devo solo collegarci il Q80. Quindi mi chiedevo:

1) Dovendo configurarlo con LNB dcss, alla voce n. Slot quale numero Slot devo inserire?
2) mi conviene aggiornarlo subito alla vs. sw. 96 o verificare prima come va con la versione che ha? Nel caso dovrei fare subito il reset di fabbrica o dopo installata?
3) il link per scaricare la 96 è sempre quello del primo post che riguarda il Q60 e Q90? Chiedo ad Ercolino, se legge, se può inviarmi la pw per scaricare!!
5) una volta installata la 96 conviene disattivare l'aggiornamento software OTA?
4) la scheda Tivùsat si può attivare durante la prima configurazione tramite il decoder oppure bisogna prima terminare la configurazione e poi sintonizzare un canale rai ed attivarla dal sito tivùsat?
Si il sw beta 96 è sempre al primo post, scade il 5 Gennaio il link, poi vedrò nel caso di ricaricarlo


Ti ho mandato la pw in mp

Una volta aggiornato alla 96 è vivamente consigliato un reset di fabbrica.

Non c'è bisogno di disattivare l'aggiornamento OTA, tanto non c'è niente

Devi prima fare la prima configurazione, poi ti posizioni su un canale Rai e poi l'attivi dal sito
 
L ha rifatto dopo 40 minuti si blocca e si riavvia . Dgquest q 60 con l ' ultima beta
 
Si il sw beta 96 è sempre al primo post, scade il 5 Gennaio il link, poi vedrò nel caso di ricaricarlo


Ti ho mandato la pw in mp

Una volta aggiornato alla 96 è vivamente consigliato un reset di fabbrica.

Non c'è bisogno di disattivare l'aggiornamento OTA, tanto non c'è niente

Devi prima fare la prima configurazione, poi ti posizioni su un canale Rai e poi l'attivi dal sito
Grazie, preciso come sempre!
 
Ho installato e testato il Digiquest Q80 appena acquistato seguendo i vostri consigli. Sono rimasto positivamente sorpreso perché a leggere i tanti commenti chissà che bug e che problemi mi aspettavo. Ho configurato il Sat con dcss e non avuto alcun problema di sintonizzazione con potenza di segnale al 98% e qualità che oscilla tra il 73 e l'87 %. Buono il segnale digitale terrestre considerando i difetti del mio impianto condominiale, il decoder ha sintonizzato anche qualche canale in più rispetto a quelli che ricevevo prima con la tv o lo SkyQ ... e pensare che l'ho voluto per tivusat e non avere i problemi di prima con il digitale terrestre. Ottima la qualità video testata sul canale RAI 4K ma ottima anche la qualità HD. Ho momentaneamente attivato la Hbbtv tanto per testarla e sicuramente non è parsa il massimo della fluidità però non ho avuto particolari problemi né su RAI né su Mediaset né fastidiosi reboot. Certo, l'ho tenuta attiva per poco tempo per concludere che non dia problemi, infatti l'ho poi subito disattivata sia per seguire i vostri consigli sia perché non mi serve. Ho infine capito che il decoder quando non utilizzato va tenuto sempre in stand by per non subire quel lungo e fastidioso boot ad ogni riaccensione.

La versione software che ho trovato installata su questo decoder è la 94, a questo punto volevo chiedere se vale la pena aggiornarlo con la 96 dal momento che per le mie esigenze non ho trovato problemi ...
 
Si la 94 è comunque una beta

La 94 è stata installata solo sui Q80 usciti

Per non subire il lungo boot basta disattivare il risparmio energetico, cosa che consiglio
 
Buongiorno a tutti,
vi funziona l'hbbtv dj Supertennis?
Oppure avete qualche suggerimento per la versione di firmware migliore per vedere sempre l'hbbtv di Supertennis?
Grazie
 
Molti servizi Hbbtv non funzionano con questo decoder.

Alcuni non sono stati neanche abilitati
 
Questo decoder rappresenta, a oggi, un male necessario, dal momento che in giro non ci sono device combo e con questa qualità d’immagine. Secondo me.
Tra l’altro ho dovuto disabilitare l'hbbtv per i continui reboot, la ricerca automatica dei canali in quanto me li posizionava in fondo alla lista, e con le continue richieste di conflitto canali ad ogni accensione.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso