Tennis in TV - stagione 2025

Giornata negativa.
Bravo Sonego a sfruttare l'occasione e ora ne avrebbe un'altra.
Peccato Musetti in un match in cui partiva sfavorito sia per i bookmaker che per l'ELO Rating System che per me (almeno sul cemento). Purtroppo ha giocato la bella copia dello statunitense e per il carrarino c'è stato il buco nero dal 4-5 40-15 nel terzo. Per il resto è stata una bella partita alla pari. Dispiace perché avrebbe passato il terzo incontro durissimo e anziché Fritz avrebbe trovato il vecchio Monfils.
Non ho visto il primo set della Paolini ma i 2 successivi da incubo.
In quanto a Sinner, aveva le stesse probabilità di sconfitta di quante ne avrebbe avute giocando con me e quindi non è stato un incontro che pesa sul mio bilancio di giornata
 
Giornata negativa.
Bravo Sonego a sfruttare l'occasione e ora ne avrebbe un'altra.
Peccato Musetti in un match in cui partiva sfavorito sia per i bookmaker che per l'ELO Rating System che per me (almeno sul cemento). Purtroppo ha giocato la bella copia dello statunitense e per il carrarino c'è stato il buco nero dal 4-5 40-15 nel terzo. Per il resto è stata una bella partita alla pari. Dispiace perché avrebbe passato il terzo incontro durissimo e anziché Fritz avrebbe trovato il vecchio Monfils.
Non ho visto il primo set della Paolini ma i 2 successivi da incubo.
In quanto a Sinner, aveva le stesse probabilità di sconfitta di quante ne avrebbe avute giocando con me e quindi non è stato un incontro che pesa sul mio bilancio di giornata
Visto chi ha vinto e chi ha perso una giornata alla pari,2 vanno avanti e due tornano a casa.
 
Certo che la differenza audio video su Discovery+ è imbarazzante da quanto è superiore. Basterebbe settare bene i parametri sui lineari ma non mi pare abbiano molta voglia
 
A me il video tra lineari sat e discovery sembrano identici.Il sat sembra poi più fluido il movimento.

Vuoi dirmi che la perfezione che ho in 1080p a 50fps con audio ambiente e dei telecronisti che è il doppio di Eurosport è dato solo dal fatto che ho la Apple TV? Non ci credo
 
Continui con queste teoria ridicola
Forse invece è il caso di smetterla di difendere le multinazionali
Che peraltro non verranno danneggiate da poche partite da mandare ANCHE in chiaro
Anche perché ricorda che il chiaro avrà sempre una contropartita:
O ricavi da vendita sei diritti
O ricavi pubblicitari che se l'evento va su un canale di proprietà
E non credi in una riduzione di abbonati
È plausibile che ne guadagnerebbero tutti
 
Rune ha appena finito, altra partita al quinto. Sinner lunedì oltre ad essere più forte sarà anche più fresco però occhio che Rune comunque ha 7 vite e gioca bene.
Meriterebbe il serale ma c’è l’australiano
 
Forse invece è il caso di smetterla di difendere le multinazionali
Io non difendo le multinazionali. "Difendo", semmai, la certezza del diritto che non può ritenere una cosa civile veder cambiare le regole del gioco ad investimenti fatti. Se le tv ritenessero vantaggioso mandare ANCHE (visto che hai ritenuto necessario scriverò in maiuscolo ti vengo dietro) in chiaro poche partite, lo farebbero senza leggi. Invece non lo fanno ed un motivo ci sarà. Nessuna obiezione se queste normative si dovessero applicare dal ciclo successivo di diritti.
 
Paolini non era favorita , bastava leggere la scheda e la carriera di Svitolina
La carriera vedrebbe favorita (quasi) chiunque contro la Paolini. Bookmaker, ELO, e ranking davano 60%-40% Paolini. Poi ci sta perdere con una signora giocatrice. L'atteggiamento remissivo però non è da Jas.
 
La carriera vedrebbe favorita (quasi) chiunque contro la Paolini. Bookmaker, ELO, e ranking davano 60%-40% Paolini. Poi ci sta perdere con una signora giocatrice. L'atteggiamento remissivo però non è da Jas.
A me Jas è sembrata più che altro sfinita nel terzo set , anche a livello nervoso. Dopotutto come dice giustamente Paolone Bertolucci , se giochi contro avversarie alte 15-20 cm in più e che pesano mediamente 10-15 kg in più , sei destinata a consumare molte più energie per fare partita pari . E alla fine paghi !
Oltretutto Jas non ha un talento a livello di Henin o Halep , anch'esse tenniste con misure mignon e che hanno raggiunto risultati top
 
A me Jas è sembrata più che altro sfinita nel terzo set , anche a livello nervoso. Dopotutto come dice giustamente Paolone Bertolucci , se giochi contro avversarie alte 15-20 cm in più e che pesano mediamente 10-15 kg in più , sei destinata a consumare molte più energie per fare partita pari . E alla fine paghi !
Oltretutto Jas non ha un talento a livello di Henin o Halep , anch'esse tenniste con misure mignon e che hanno raggiunto risultati top
Eggrazie, il talento della Henin lo avranno avuto in 10 (forse 5) tenniste in tutta la storia! Giocatrice sopraffina, unica in grado di arginare Serenona al top della carriera. Magari è come dici tu ed è stato un problema fisico o semplice stanchezza, probabilmente la Paolini si assesterà sui suoi livelli che sono ottimi ma ben lontani dal 4 del mondo sia per ragioni fisiche che di talento puro.
 
....... probabilmente la Paolini si assesterà sui suoi livelli che sono ottimi ma ben lontani dal 4 del mondo sia per ragioni fisiche che di talento puro.
Eh sì , succederà così . Direi che n.ro 15-20 del mondo sia il suo realistico ranking . Ottimo comunque .
 
Programma di domani osceno per noi. Sinner Rune non prima delle 4 e Sonego Tien non prima delle 4:30.
Ma poi è anche lo spalmare le partite alla cavolo proprio che fanno. Ci sono 8 singolari, 4 sul centrale ma poi non mettono le altre 4 sull’altro campo, quelle 4 li spalmano tra due campi mischiati ai doppi e senza sessioni serali
 
E dopo una brutta partita in singolare, Jasmine gioca male anche il doppio. Le russe si prendono la rivincita della finale olimpica sfruttando l'opaca prestazione della Paolini. Sara Errani prova a fare tutto lei ma non basta.
Eccellenti, invece, Wave e Bole che dominano ben più di quanto dica il punteggio e approdano ai quarti.
 
Indietro
Alto Basso