Tennis in TV - stagione 2025

Se ricordo bene le semifinali sono in due giorni e tutte e due nella sessione serale. La prima giovedì e la seconda venerdì.
Giovedì nella loro sessione giornaliera le due semifinali femminili, venerdì solo una semifinale maschile appunto nel loro serale
No sul sito mettono semifinali maschili solo il 24
 
I due migliori tennisti visti finora a Melbourne sono italiani e giocano anche assieme: Bole/Wave stanno giocando a livello gemelli Bryan se non a quello dei fratelli McEnroe! Le risposte di Bolelli e la copertura della rete di Vavassori sono da manuale del tennis. Coppia perfetta e ora in semi, a sorpresa, un semisconosciuto duo svedese-neerlandese. Occasionissima per riconfermare almeno la finale 2024.
 
Ma voi che pensate di Sinner? Io sono un po' preoccupato.
Ho rivisto le immagini del suo "down" contro Rune. Impressionanti: tremori a mano e braccio , sguardo impaurito , pallore , evidenti vertigini , ......
Se è solo un attacco di panico o uno stato di ansia eccessiva non ci dovrebbero essere problemi . Altrimenti sarebbe preoccupante e bisognerebbe andare a fondo nel cercare una diagnosi , visto che non è la prima volta che gli capita
 
Occhio agli sconosciuti però perché lo status da sconosciuti lo da solo la "chiusura del doppio", nel senso che non è facile arrivare a certi livelli perché magari con una certa classifica entri negli Slam ma nei 1000 no e nei 500 raramente(paradosso) e i doppisti "già arrivati" fanno punti in quei 1000 e 500 che rendono difficile la scalata dei nuovi. Il doppio è un mondo particolare, dove le modalità proteggono chi arriva in alto e la scalata è molto complicata.

Lo stesso Vavassori prima del botto dell'anno scorso agli Australian open, nei 1000 non entrava mai. Insomma ci vuole un botto negli Slam per lanciarsi o diventa un'impresa, anche se magari hai già le qualità per giocartela con i migliori da tempo(per me dovrebbero aggiungere un turno nei 1000 ma non lo faranno mai).

Detto questo chiaramente i nostri favoriti ma attenzione perché il precedente allo US Open recente finì 6-3 7-6, quindi niente cali di tensione o possono esserci problemi.

Da malato quale sono , gli altri 2 li conosco abbastanza bene, Verbeek è un mancino, giocano insieme dalle seconda parte del 2024 in maniera più continuativa e da molto ci provano esclusivamente in doppio con risultati alterni ma ripeto la scalata nel doppio è molto complicata.

Insomma da prendere con le molle anche perché stanno facendo molto bene. Aiuta come sempre anche il fatto che il primo Slam, tra coppie nuove e australiani on fire, è sempre un po' particolare.

Detto questo i nostri però non sono finiti come qualcuno diceva l'anno scorso ma si spera che prima o poi facciano il botto che si meritano. Un bello Slam
 
Domani Sonego 4:30, Sinner 9:30 cvd....

4:30 orario un po’ messo così :)
Terzo incontro dopo i due quarti femminili dall’1:30.
Serale una sola partita, praticamente non hanno voluto rischiare di fare troppo tardi ed hanno fatto 3+1 e non 2+2
 
Altrimenti sarebbe preoccupante e bisognerebbe andare a fondo nel cercare una diagnosi , visto che non è la prima volta che gli capita
Da come ha parlato, sembra che i suoi Tecnici/Dottori sanno bene di cosa si tratta.
 
Occhio agli sconosciuti però perché lo status da sconosciuti lo da solo la "chiusura del doppio", nel senso che non è facile arrivare a certi livelli perché magari con una certa classifica entri negli Slam ma nei 1000 no e nei 500 raramente(paradosso) e i doppisti "già arrivati" fanno punti in quei 1000 e 500 che rendono difficile la scalata dei nuovi. Il doppio è un mondo particolare, dove le modalità proteggono chi arriva in alto e la scalata è molto complicata.

Lo stesso Vavassori prima del botto dell'anno scorso agli Australian open, nei 1000 non entrava mai. Insomma ci vuole un botto negli Slam per lanciarsi o diventa un'impresa, anche se magari hai già le qualità per giocartela con i migliori da tempo(per me dovrebbero aggiungere un turno nei 1000 ma non lo faranno mai).

Detto questo chiaramente i nostri favoriti ma attenzione perché il precedente allo US Open recente finì 6-3 7-6, quindi niente cali di tensione o possono esserci problemi.

Da malato quale sono , gli altri 2 li conosco abbastanza bene, Verbeek è un mancino, giocano insieme dalle seconda parte del 2024 in maniera più continuativa e da molto ci provano esclusivamente in doppio con risultati alterni ma ripeto la scalata nel doppio è molto complicata.

Insomma da prendere con le molle anche perché stanno facendo molto bene. Aiuta come sempre anche il fatto che il primo Slam, tra coppie nuove e australiani on fire, è sempre un po' particolare.

Detto questo i nostri però non sono finiti come qualcuno diceva l'anno scorso ma si spera che prima o poi facciano il botto che si meritano. Un bello Slam
Concordo con te, i doppi sono sempre a rischio, si giocano su pochissimi punti e basta un attimo di distrazione e la partita se ne va. Ciò premesso, tra Adelaide e Melbourne ho visto una qualità impressionante della coppia azzurra che mi lascia ben sperare per le partite in arrivo. Göransson/Verbeek hanno fatto fuori i n.1 ai quarti (e prima anche un'ottima coppia come Salisbury/Skupski) e quindi sicuramente sanno giocare. Massimo rispetto per gli avversari ma totale consapevolezza nei propri mezzi! Forza ragazzi, meritate la consacrazione.
 
Ho rivisto le immagini del suo "down" contro Rune. Impressionanti: tremori a mano e braccio , sguardo impaurito , pallore , evidenti vertigini , ......
Se è solo un attacco di panico o uno stato di ansia eccessiva non ci dovrebbero essere problemi . Altrimenti sarebbe preoccupante e bisognerebbe andare a fondo nel cercare una diagnosi , visto che non è la prima volta che gli capita
Potrebbe anche essere un colpo di calore e conseguente calo di zuccheri, i sintomi sono simili
 
Nole ha 7 vite ma ho la sensazione che sia arrivata alla sua settima. Nel senso che poi ha Zverev, potrebbe avere poi Sinner se sta bene.
Stasera ha fatto/sta facendo più di un miracolo
 
Nole ha 7 vite ma ho la sensazione che sia arrivata alla sua settima. Nel senso che poi ha Zverev, potrebbe avere poi Sinner se sta bene.
Stasera ha fatto/sta facendo più di un miracolo
12ª semifinale a Melbourne. I precedenti ci dicono che il 91% delle volte nelle quali ha raggiunto le semi agli AusOpen poi ha vinto il torneo. Fossi negli altri non mi sentirei troppo tranquillo.
 
12ª semifinale a Melbourne. I precedenti ci dicono che il 91% delle volte nelle quali ha raggiunto le semi agli AusOpen poi ha vinto il torneo. Fossi negli altri non mi sentirei troppo tranquillo.

Il suo unico problema è l’età altrimenti chiunque nel circuito ne avrebbe di “pastasciutta” da mangiare
 
Sorpresona , non ci credevo proprio !
Buona notizia per Sinner . In caso di finale dovrebbe avere meno problemi a sopraffare un "vecio" come Nole , che arriverà a dir poco stanchissimo all'ultimo incontro . Se invece in finale ci arriva Zverev dovrà stare più attento , anche se sarà sempre favorito
 
Dopo le Olimpiadi alcuni si chiedevano che motivazioni può avere uno come lui... Tranquilli che le motivazioni le avrà sempre fino a quando riuscirà a tenere livelli come questi . Gli "extraterrestri" la motivazione ce l'hanno sempre fino a quando credono e vedono di poter vincere, anche perché senza questa qualità non sarebbero mai riusciti a diventare extraterrestri. Federer e Nadal si sono fermati solo davanti al fisico e all'evidenza e non certo per mancanza di motivazioni e quel giorno ancora per Djokovic non si vede.

E aggiungo che fino a quando riuscirà a tenere così, chiamarlo "vecio" non è il caso.
 
Penso però che in ottica Sinner forse è meglio questo Djokovic che il miglior Alcaraz. Poi ovviamente non vuol dire che lo può battere sicuramente, ci mancherebbe altro.
Intanto vediamo domani come sta.
Anzi, aggiungo, vediamo domani come stanno tutti e due!
 
Penso però che in ottica Sinner forse è meglio questo Djokovic che il miglior Alcaraz. Poi ovviamente non vuol dire che lo può battere sicuramente, ci mancherebbe altro.
Intanto vediamo domani come sta.
Anzi, aggiungo, vediamo domani come stanno tutti e due!
Se Sinner sta bene e gioca come sa la finale è in tasca !
 
Complimenti a Sonego che ha giocato una signora partita contro un giocatore più forte di lui. Non mancava così tanto da avere una grande sorpresa.
Non ho capito se Shelton avesse male al piede oppure problemi alla scarpa destra
 
Indietro
Alto Basso