In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Se leggi i miei post precedenti noterai che questo decoder é quasi una frana in tutto..
vanno appena appena i canali tivúsat e i free
Se vuoi un decoder decente devi andare su decoder Linux E2 tipo Zgemme o Octagon 8008 che peró non ha lo slot per la Cam Tivúsat ( conosco solo questo ultimo ) ma dicono che il Zgemme ultimo uscito vada molto bene , non so se ha HBB TV, non credo
Prezzo abbordabilissimo ....
Per l'uso che ne faccio io, ovvero senza Hbbtv che mi interessa zero, non è assolutamente una frana anzi ha un'ottima risoluzione. Avevo fatto una domanda sull'accesso alle liste canali preferiti perché per ora è l'unico aspetto fastidioso che ho notato.
 
Bene,allora cercati sempre i canali nella lista principale è scorri sempre centinaia di canali su giu…
Infine penso non lo hai ancora notato , prova a spostare i canali a tuo piacimento e vedrai che si scambiano di posto come nel medioevo dei primi decoder usciti 25 anni fa,auguro buon divertimento nel mettere in fila i canali di tuo interesse…
Certo se guardi solo 10 / 15 canali va bene anche cosi
 
Per l'uso che ne faccio io, ovvero senza Hbbtv che mi interessa zero, non è assolutamente una frana anzi ha un'ottima risoluzione. Avevo fatto una domanda sull'accesso alle liste canali preferiti perché per ora è l'unico aspetto fastidioso che ho notato.
Hai ragione dicendo che ha un’ottima risoluzione. Per il resto credo che togliendo l’hbbtv il decoder sia più performante, anche se qualche piccola pecca ce l’ha. Speriamo che arrivi un nuovo sw. risolutivo.
 
Bene,allora cercati sempre i canali nella lista principale è scorri sempre centinaia di canali su giu…
Infine penso non lo hai ancora notato , prova a spostare i canali a tuo piacimento e vedrai che si scambiano di posto come nel medioevo dei primi decoder usciti 25 anni fa,auguro buon divertimento nel mettere in fila i canali di tuo interesse…
Certo se guardi solo 10 / 15 canali va bene anche cosi
In effetti ne vedo più o meno i soliti 10/15 ... una cosa strana ieri l'ho notata: ho acceso e mancava Rai Tre sia sul satellitare sia sul terrestre, passava dal canale 2 al 4 e nell'elenco canali non compariva più. Ho fatto una risintonizzazione e Rai Tre è tornata. Certo, non è molto normale...
 
Secondo me il problema è il collegamento al videoproiettore.

Mai avuto problemi con il 4K collegandolo ad una tv 4K
È andato bene per più di una settimana, senza interruzioni, oggi ho dovuto mettere 1080i per evitarle.
Non lo fa sistematicamente, quindi non può essere un problema di collegamento
 
Ma il riavvio sui canali mediaset non era causato dall'hbbtv? Io l'ho disattivata già da un po' di tempo ma il riavvio me lo fa lo stesso... Ora ho staccato direttamente la chievetta wifi così sta senza internet e vediamo... :eusa_doh:
 
Ma il riavvio sui canali mediaset non era causato dall'hbbtv? Io l'ho disattivata già da un po' di tempo ma il riavvio me lo fa lo stesso... Ora ho staccato direttamente la chievetta wifi così sta senza internet e vediamo... :eusa_doh:
Probabilmente è la chiavetta.
 
Mi capita ogni tanto un problema fastidioso che però non so se attribuire al Q80 o al mio televisore. Premetto che ho acquistato da pochi giorni un LG Oled 55" della serie B4 a cui è appunto collegato il Q80 in HDMI. A volte come accendo il decoder su RAI 4K o gli altri canali sat 4K della lista, l'immagine HDR compare completamente sgranata e piena di righe come fosse il negativo di una foto. Lo fa solo con il 4k HDR e non con gli altri canali, poi se spengo e riaccendo la TV l'immagine torna perfetta. Per capire se dipende dal decoder, l'ultima volta che è successo non ho spento il televisore ma sono andato subito su youtube a visualizzare un video 4k per vedere se lo faceva con ogni fonte 4k e invece il video di youtube si vedeva perfettamente, poi però tornato al decoder si vedeva perfettamente anche questo.
Sospetto che sia dovuto alla sorgente ma non so se la causa sia la compatibilità tra il decoder e il televisore oppure è solo il televisore. Non capita sempre e comunque solo all'accensione del decoder. Qualcuno potrebbe farmi capire da cosa può dipendere?
 
Mi capita ogni tanto un problema fastidioso che però non so se attribuire al Q80 o al mio televisore. Premetto che ho acquistato da pochi giorni un LG Oled 55" della serie B4 a cui è appunto collegato il Q80 in HDMI. A volte come accendo il decoder su RAI 4K o gli altri canali sat 4K della lista, l'immagine HDR compare completamente sgranata e piena di righe come fosse il negativo di una foto. Lo fa solo con il 4k HDR e non con gli altri canali, poi se spengo e riaccendo la TV l'immagine torna perfetta. Per capire se dipende dal decoder, l'ultima volta che è successo non ho spento il televisore ma sono andato subito su youtube a visualizzare un video 4k per vedere se lo faceva con ogni fonte 4k e invece il video di youtube si vedeva perfettamente, poi però tornato al decoder si vedeva perfettamente anche questo.
Sospetto che sia dovuto alla sorgente ma non so se la causa sia la compatibilità tra il decoder e il televisore oppure è solo il televisore. Non capita sempre e comunque solo all'accensione del decoder. Qualcuno potrebbe farmi capire da cosa può dipendere?
Basta che colleghi l'antenna satellitare direttamente al TV per identificare dove sta il problema.
 
Basta che colleghi l'antenna satellitare direttamente al TV per identificare dove sta il problema.
Collegare la tv all'antenna satellitare al TV per me è un altro problema ma qui è lunga da spiegare e saremmo OT, è una questione che ho già postato nella sezione corretta.
 
Sul Q80 spesso sparisce il canale 3 con RAI3 HD. Questo succede alternativamente sia col satellitare che col terrestre. Se si risintonizza ovviamente torna. E' un po' fastidioso, non capisco da cosa dipenda.
 
Disattivate l'aggiornamento canali automatico ;)

Questo vale sempre in generale per tutti i dispositivi. Si evita qualunque tipo di problema.
 
Indietro
Alto Basso