Discussioni su Rai 2

Concordo. Ho visto la prima puntata a tratti, ma non mi ha entusiasmato. Sarà che il 1980 era un'altra epoca televisiva e soprattutto eravamo bambini.

Queste riproposizioni, spesso sono anacronistiche o fatte male, come per esempio il sequel de " L'allenatore nel pallone", che per me non esiste.

Peccato.😞
I disegni fatti a mano erano capolavori e avevano un'anima questi al computer freddi e anonimi.
 
Le Leggi del Cuore sabato scorso segna 207.000 spettatori con l’1.4% nel primo episodio e 304.000 spettatori con l’1.7% nel secondo episodio.

Meglio del disastro Gormiti.
 
In ogni caso ieri 911 ha ottenuto uno share pari al 2.80% + 2.42%.
Mi domando quindi se fosse davvero necessario spostare Goldrake.
Avrei capito se si fosse trattato di lasciare il posto a Stasera tutto è possibile o a Boss in incognito.
Ma visto che si tratta di una serie che fa comunque ascolti bassi potevano tranquillamente mandare Goldrake senza creare confusione.
Anzi potevano evitare quel montaggio di mezzo episodio e dedicarli una serata in più.
 
Inoltre hanno tagliato la scena di Re Vega che chiama un po' di volte il nome di Goldrake (si sarebbe dovuto vedere come ultimissima scena dell'ultima puntata), preludio ad una nuova stagione molto probabile...
Lo dice anche Wikipedia: "In una scena dopo i titoli di coda, viene rivelato l'aspetto deforme di Re Vega, ancora ossessionato dall'avere Goldrake."
 
Se si fanno paragoni con la serie originale,non c'è storia,non c'è gara,non c'è nulla.L'originale inarrivabile e insuperabile. :evil5: :evil5:
Concordo con chi dice che è come una telenovela sui personaggi, a me purtroppo non dice niente o quasi Goldrake U.
L'unica cosa è ritrasmettere il Goldrake originale anni '70, anche se sono 74 episodi e magari mandando in onda anche gli episodi che non vennero mai mandati in onda per chissà quale motivo
 
Concordo con chi dice che è come una telenovela sui personaggi, a me purtroppo non dice niente o quasi Goldrake U.
L'unica cosa è ritrasmettere il Goldrake originale anni '70, anche se sono 74 episodi e magari mandando in onda anche gli episodi che non vennero mai mandati in onda per chissà quale motivo
Sempre ste sorprese che si leggono decenni dopo, come per serie tv normali saltati episodi e trasmessi a caso, cose assurde! se critichiamo Warner Tv ma anche decenni fa ne facevano di cose insensate sia la Rai he tv private.
 
Apprezzo l'aver provato a riportare gli anime su un canale principale ma per la serie originale ritengo sia meglio utilizzare Rai 4 per 2 motivi.
1) Pur essendo rivale di Italia 1, Rai 2 è completamente diverso e intercetta un target completamente diverso.
Italia 1 nonostante tutti i suoi difetti può considerarsi ancora un canale per giovani che manda roba come I Griffin, American Dad, I Simpson, ecc. Rai 2 invece manda roba completamente diversa come Boss in Incognito, STEP, e vari crime.
Infatti ogni qualvolta mandi film di azione o di fantascienza ottiene ascolti miseri. Col palinsesto attuale Goldrake sarebbe un pesce fuor d'acqua.
2) Io preferisco avere una serata dedicata su un canale minore come avviene per One Piece su Italia 2 che ormai è un appuntamento fisso piuttosto che assistere ai continui chiari di luna dei canali generalisti.
 
Tanto per dire: Boss in Incognito totalizza oltre 1 milione di ascolti ed il 6% contro la serie di Rai 1 non lontana dai 6 milioni ed oltre il 31%.

Goldrake in mezzo a Montecristo, il GF che il lunedì fa sempre discreti ascolti e gli Avengers su Italia 1, avrebbe seriamente rischiato l'1% ieri sera
 
Si ovvio. I veri giovani gen Z e X quasi non guardano la TV.
Tuttavia anche per intercettare i millenial Rai2 non è il canale adatto.
Ieri su Italia 1 Avengers Age of Ultron (a mio giudizio il meno riuscito della saga) ha fatto il suo dovere mentre ricordo che l'ultima volta su Rai2 fece poco più del 3%.
Questo perché la gente interessata al prodotto non guarda neanche la programmazione di Rai2 e viceversa gli appassionati di Stasera tutto è possibile o dei crime trovando un prodotto fuori dalle loro corde hanno cambiato canale.
Rai 4 nonostante ultimamente si stia dando anch'esso al crime ha ancora un pubblico di riferimento millenial congeniale agli anime anni 70/80.
 
Ma in Germania (e negli altri luoghi in cui è stato) come fanno a capire le parole di Brignano in italiano? Hanno gli auricolari con la traduzione in tempo reale? Me lo sono sempre chiesto
 
è un piccolo mancamento non un vero svenire perchè perdi i sensi e non ridi.
 
Salta Surprise Surprise, il nuovo show di Alessia Marcuzzi su Rai 2: “Vuole evitare il confronto con Raffaella Carrà”
Ma è già stato registrato o sarebbe andato in diretta? E comunque non lo sapevano prima che sarebbe stato un remake del programma della Carrà?
 
Retrocessa la soap: le leggi del cuore" alla mattina alle ore 7.00. Questo da lunedì prossimo. Al suo posto Rai 2 manderà in onda alle ore 19.00 il telefilm "blue bloods"
 
Indietro
Alto Basso