pero' non si poteva pianificare piu' di tanto, ad agosto in inizio tempistica della tua strategia non si poteva sapere della 9.99 per tre mesi proposta a novembre, o della retention attuale che hai accettato. E che quindi tutte le pedine della cronologia si incastrassero alla perfezione. Se qualcuno le avesse anticipate,non sarebbe stato preso in considerazione. I movimenti di Dazn sono fuori da ogni strategia, non solo da lato utente ma anche e soprattutto imprenditoriale in quanto e'stato gia' giustamente rilevato che invece di attrarre nuovi clienti sono andati a favorire clienti gia'in recinto e che magari avrebbero rinnovato anche a prezzi ben piu'alti, trattandosi appunto di clienti gia'presenti e quindi presumibilmente e sostanzialmente interessati comunque a seguire la serieA senza rinunciare, magari attratti si' da qualche promo ma non immaginando di poter aderire ad offerte cosi'clamorose pensate per il target di ottenere nuova clientela.
Si era detto anzi che la LegaserieA stessa non pareva propensa a consentire che il suo prodotto venisse proposto ad una manciata di spiccioli,in quanto c'e' il rischio di svalutare il proprio prodotto (la serieA appunto) come avviene in ogni mercato di qualsiasi settore. All'AD della LegaserieA De Siervo nessuno ha mai domandato "Scusi,che ne pensa del vostro prodotto ,che tanto decantate essere di gran valore contenutistico a giustificare il folle prezzo di vendita, ma che viene proposto a due spiccioli ? " Le domande gliele facevano invece sui prezzi giudicati troppo alti, cosi' era buon gioco lustrare l'argenteria. di casa...