Rallentamenti su Firefox

valerio_vanni

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
31 Ottobre 2011
Messaggi
595
Non so dire da quanto tempo, perché negli ultimi anni ho frequentato pochissimo il forum.
Negli ultimi 20-25 giorni (da quando sono tornato) noto un rallentamento tremendo su Firefox (versione 128.6.0esr su Debian 11.

Capita solo se ho almeno una scheda aperta su questo forum.
I vuoti (4-5 secondi senza rispondere) colpiscono anche tutte le altre schede.

Capita a qualcun altro? Non ho avuto ancora il tempo di testare con altre macchine e browser.
 
Ciao, non ho capito il problema lo riscontri solo sul nostro forum o anche su altri siti?

Inizia a cancellare completamente la cache e i cookies del browser mettendo come periodo su Tutto.

Nelle impostazioni di firefox nella sezione Privacy e sicurezza come hai impostato la protezione antitracciamento e le preferenze dei siti web riguardo la privacy?
 
Solo su questo forum. Come dicevo, basta una scheda aperta e FF ha dei periodici mancamenti.

Scusa se ho sbagliato sezione, quella mi sembrava la più adatta.

La cache l'avevo già cancellata, le impostazioni di FF sono allo standard (su "normale").
L'unica estensione attiva è "search by image", ma non dovrebbe lavorare se non è chiamata esplicitamente. Magari provo a disattivarla.

Se apro la gestione processi di FF (about:processes) vedo che la scheda digital-forum.it è quella con occupazione di memoria maggiore, e che si ciuccia parecchio processore.
In questo momento, per esempio, la scheda occupa un giga. Il processore gira tra il 15-20% e il 60-70% con picchi anche più alti (percentuale interna di FF, non della macchina). Anche se la scheda in questione non è in primo piano.

Mi chiedevo se fosse capitato a qualcun altro.
 
Ho fatto una prova su un FF nuovo in una macchina virtuale, e mi sono accorto che la semplice pagina iniziale dl forum carica un bel popo' di roba:


GPU (12216)
Firefox (4244)
https://digital-forum.it (10284)
Pagine about (12824)
https://googlesyndication.com (17316)
Estensioni (5500)
Decodificatore dati (1520)
https://smilewanted.com (12676)
Utilità (15388)
https://rubiconproject.com (15492)
https://pubmatic.com (7932)
https://digital-forum.it (14480, serviceworker)
https://criteo.com (13684)
https://smartadserver.com (9652)
https://e-planning.net (15276)
https://mediago.io (18036)
https://adtelligent.com (6508)
https://onetag-sys.com (6900)
https://omnitagjs.com (1304)
https://360yield.com (11968)
https://bidr.io (4936)
https://3lift.com (12312)
https://aniview.com (15644)
https://google.com (18320)
https://openwebmp.com (4852)
https://amazon-adsystem.com (10556)
https://yellowblue.io (17940)
Preallocato (13292)
Preallocato (6904)
Preallocato (16796)
Rete (5452)
 
Ciao,

Si sono vari circuiti pubblicitari che girano in modo dinamico.

Purtroppo i circuiti dinamici possono rallentare un po' soprattutto su Pc meno prestazionali, in quando i vari banner girano continuamente.
Soprattutto quando iniziano a usare anche l'IA

Purtroppo non abbiamo modo di gestire i circuiti interni, è gestito tutto dal circuito pubblicitario principale.
 
Il PC monta un i7-8700, non è all'ultimo grido ma neanche un residuato bellico.
Ci ho guardato un po' ieri, e ho visto che alcune di quelle voci si prendevano 400-500 MB ciascuna.

Adesso ho installato l'estensione Noscript, faccio un po' di test con quello.
 
Con l'estensione noscript va meglio: i vuoti da 4-5 secondi si riducono a 1 o qualcosa in meno.
Per ridurli ulteriormente bisogna alzare i blocchi al massimo, ma così non funziona più niente. Non si riesce a scrivere una risposta, per esempio.

Ho visto che su una macchina Windows le cose vanno meglio. Probabilmente è dovuto al fatto che scarica dell'attività sulla GPU, cosa che su Linux (almeno col driver grafico che uso) non avviene.
Le occupazioni di memoria, comunque, sembrano comunque molto alte.
 
Con Xubuntu non noto rallentamenti anche su vecchi PC
Firefox 134.0.2 (deb) e/o 135.0 (portable) + uBlockOrigin
ma anche disabilitando uBlock non ho problemi.... anche con una 30ina di schede aperte
Stessa cosa su Win 11 24H2...

Edit: dimenticavo... ho impostato la scrittura della cache nella ram
 
Ultima modifica:
Con Xubuntu non noto rallentamenti anche su vecchi PC
Firefox 134.0.2 (deb) e/o 135.0 (portable) + uBlockOrigin
Io uso Debian stable, il mio FF è un po' più vecchio del tuo.
Puoi guardare, per curiosità, se in about:processes ti si apre un'istanza GPU?
Da me non si apre, su Linux. Deduco che non viene caricata nessuna attività sulla GPU.

ma anche disabilitando uBlock non ho problemi.... anche con una 30ina di schede aperte
Stessa cosa su Win 11 24H2...
Come schede anch'io ne tengo aperte tante, forse 30 no ma a una ventina ci arrivo.
Ne basta una su questo forum, però, per bloccare tutto.

Edit: dimenticavo... ho impostato la scrittura della cache nella ram
Hai notato differenze?
Quando torno a casa posso fare una prova.
 
Io uso Debian stable, il mio FF è un po' più vecchio del tuo.
Puoi guardare, per curiosità, se in about:processes ti si apre un'istanza GPU?
Da me non si apre, su Linux. Deduco che non viene caricata nessuna attività sulla GPU.
Su windows 11 24H2 Firefox 134.0.2 - 1 scheda aperta (Digital-forum) -> 93MB (GPU -> 325 MB)

Piu' tardi posto i dati su Xubuntu...
 
Ultima modifica:
Chrome 109 solo con questa pagina aperta indica circa 88 mega in uso.
 
Probabilmente è dovuto al fatto che scarica dell'attività sulla GPU, cosa che su Linux (almeno col driver grafico che uso) non avviene.
Su about:support si può controllare se sta usando la GPU per il rendering o no:

image.png

Se c'è scritto WebRender, è accelerato dalla GPU, altrimenti c'è scritto WebRender (software).
 
Hai provato col .deb dal sito di Firefox o col flatpak?
Nessuno dei due: è la versione che si scarica e sia aggiorna da Debian con apt.

Su about:support si può controllare se sta usando la GPU per il rendering o no:

image.png

Se c'è scritto WebRender, è accelerato dalla GPU, altrimenti c'è scritto WebRender (software).
Anche da me scrive così, ma non c'è la voce GPU che trovo su Windows. Da te (su Linux) c'è?
 
Nessuno dei due: è la versione che si scarica e sia aggiorna da Debian con apt.
Infatti, chiedevo se avessi provato quelle fonti che hanno l'ultima versione (134.0.2), come hai detto Debian ha la 128.6.0 ESR.
Anche da me scrive così, ma non c'è la voce GPU che trovo su Windows. Da te (su Linux) c'è?
No, non c'è in about:processes e io ho attiva sia l'accelerazione HW per il rendering delle pagine che per i video (h264, VP9, AV1).

Prova anche a modificare la Enhanced Tracking Protection da Standard a Strict e viceversa per vedere se migliora la situazione con una delle due opzioni.
 
Su un vecchio PC con AMD Athlon X2 Dual Core :p e 8 GB di RAM
Con Xubuntu
nessun rallentamento

Firefox 135.0 (deb)


Firefox 136.0 (file firefox-136.0b2.tar.xz poi scompattato)
 
Anche io ho lo stesso problema di rallentamento su FF che blocca anche le altre schede e che è dovuto a Digital Forum.
FF 134.02 per Mac con Sequoia 15.3
 
Indietro
Alto Basso