75° Festival di Sanremo 2025

sì succede...ma poi quando inizia le cose cambiano.
E' un po' come il Natale...

piuttosto
che jingle sarebbe questo???
Notare lo "strascicamento" della voce stile Achille Lauro


Piccolo OT: ma perché da iOS non mi apre i link che postate?
 
Unica controprogrammazione del festival da parte di Mediaset è il raddoppio del GF al giovedì, vogliono proprio affossarlo definitivamente
Contro la prima serata del festival Italia 1 mette Le Iene Top, forse una sorta di meglio di...
secondo me quelli di Mediaset e Rai si siedono a un tavolo e organizzano insieme i palinsensti della settimana santa sanremese...e a distribuire le carte è Mediaset, non certo Rai dove ci sono tanti esescutori e pochi che hanno davvero a cuore la tv pubblica.
Proprio per questo motivo tutto viene concentrato in quei 7 / 10 giorni , e Rai, nelle settimana precedenti, regala , dal punto di vista degli ascolti, tante serate alla concorrenza.
Avranno già programmato anche le "ospitate" dei cantanti nelle trasmissioni dell'uno o dell'altro gruppo (discovery compresa). Insomma, Sanremo una mangiatoia per tante tv, non solo RAI. Alla fine RAI è quella che si smazza per organizzarlo non solo dal punto di vista tv. Il dibattito tra i pro festival e anti festival..è un altro teatrino. La realtà è che fa girare soldi.
 
In Italia tutti lo usano come correttore di intonazione, all'estero invece come effetto temporaneo dato che sanno cantare.

Per farti capire come siamo ridotti in Italia anche Giorgia voleva usarlo ma i suoi collaboratori hanno detto di no, e giustamente direi perché non ne ha bisogno.

Anche lei si voleva conformare alla massa di chi usa l'autotune. Non la riconosco più Giorgia.
ancora con la demonizzazione dell'autotune? in questo caso giorgia, evidentemente voleva non correggere l'intonazione, ma dare un effetto audio non riproducibile con la voce umana alla canzone(come ci sono gli effetti visivi nei film e tutti si truccano all'inverosimile e nessuno si scandalizza).

believe di cher...il primo autotune di successo...non sarebbe la stessa canzone se la cantasse il più intonato del mondo senza autotune, verrebbe un altra canzone. quindi secondo me giorgia o elisa potrebbero benissimo usare l'autotune se volessero. certo che i suoi collaboratori gli hanno detto: sei sicura di voler poi rispondere alla totalità delle domande sul perché hai usato l'autotune invece che rispondere a domande sul brano? vuoi essere bollata come quella che sa(peva) cantare? perché ormai il mondo è una etichetta.

per me l'autotune potrebbe usarlo anche mina se ci stesse bene, non un autotune sul modello blanco o sferaebbasta però lo potrebbe usare se in una parte di brano servisse una stortura vocale innaturale per l'uomo
 
secondo me quelli di Mediaset e Rai si siedono a un tavolo e organizzano insieme i palinsensti della settimana santa sanremese...e a distribuire le carte è Mediaset, non certo Rai dove ci sono tanti esescutori e pochi che hanno davvero a cuore la tv pubblica.
Proprio per questo motivo tutto viene concentrato in quei 7 / 10 giorni , e Rai, nelle settimana precedenti, regala , dal punto di vista degli ascolti, tante serate alla concorrenza.
Avranno già programmato anche le "ospitate" dei cantanti nelle trasmissioni dell'uno o dell'altro gruppo (discovery compresa). Insomma, Sanremo una mangiatoia per tante tv, non solo RAI. Alla fine RAI è quella che si smazza per organizzarlo non solo dal punto di vista tv. Il dibattito tra i pro festival e anti festival..è un altro teatrino. La realtà è che fa girare soldi.
è un po' diverso... e cioè le tv in questa settimana a mio avviso non contano niente...potere alle major. sono loro che vogliono una settimana santa della musica, vogliono totale attenzione, 30 cantanti, serate monster che iniziano con unomattina e non finiscono più, seguite da settimane e settimane di promozione su tutti i media esistenti di tutti i cantanti (a parte anna oxa tutti sono andati ospite in radio nazionali, talk, programmi per mesi e mesi)
la rai in queste settimane non mi pare stia dormendo anzi propone moltissime serie e programmi amati provando persino a resuscitare rai2, mentre mediaset ha solo il GF e i talk propagatori di urli e fake news e complotti. e nella settimana di sanremo di solito escono numerosissimi promo di serie rai nuove che poi fanno il botto di li a poco

PS riguardo al jingle di gabryponte...più che da rai1...è da stadio+rai italia...cioè sarà apprezzatissimo in europa dell'est che è il nostro "secondo pubblico di riferimento" per la musica. mi sembra ci sia parecchia balalaika più che mandolino
 
Non ci sarà Vessicchio quest anno? Non ho trovato niente
 
ancora con la demonizzazione dell'autotune? in questo caso giorgia, evidentemente voleva non correggere l'intonazione, ma dare un effetto audio non riproducibile con la voce umana alla canzone(come ci sono gli effetti visivi nei film e tutti si truccano all'inverosimile e nessuno si scandalizza).

believe di cher...il primo autotune di successo...non sarebbe la stessa canzone se la cantasse il più intonato del mondo senza autotune, verrebbe un altra canzone. quindi secondo me giorgia o elisa potrebbero benissimo usare l'autotune se volessero. certo che i suoi collaboratori gli hanno detto: sei sicura di voler poi rispondere alla totalità delle domande sul perché hai usato l'autotune invece che rispondere a domande sul brano? vuoi essere bollata come quella che sa(peva) cantare? perché ormai il mondo è una etichetta.

per me l'autotune potrebbe usarlo anche mina se ci stesse bene, non un autotune sul modello blanco o sferaebbasta però lo potrebbe usare se in una parte di brano servisse una stortura vocale innaturale per l'uomo
L'autotune a mio avviso dovrebbe essere vietato nei concorsi canori come Sanremo e nei concorsi in generale e programmi tipo Amici, X Factor, The Voice ecc..., ammetterei solo il riverbero.
 
secondo me quelli di Mediaset e Rai si siedono a un tavolo e organizzano insieme i palinsensti della settimana santa sanremese...e a distribuire le carte è Mediaset, non certo Rai dove ci sono tanti esescutori e pochi che hanno davvero a cuore la tv pubblica.
Proprio per questo motivo tutto viene concentrato in quei 7 / 10 giorni , e Rai, nelle settimana precedenti, regala , dal punto di vista degli ascolti, tante serate alla concorrenza.
Avranno già programmato anche le "ospitate" dei cantanti nelle trasmissioni dell'uno o dell'altro gruppo (discovery compresa). Insomma, Sanremo una mangiatoia per tante tv, non solo RAI. Alla fine RAI è quella che si smazza per organizzarlo non solo dal punto di vista tv. Il dibattito tra i pro festival e anti festival..è un altro teatrino. La realtà è che fa girare soldi.
Non mi pare che Mediaset nelle settimane precedenti vinca molto spesso forse solo il sabato con i programmi di Maria de Filippi
 
È in causa con la Rai, non ha fatto il suo tempo.
scusa quale causa?
Penso semplicimente che nessuna casa discografica l'abbia coinvolto.

Un po' come FIO ZANOTTI tanto per citare un altro maestro che andava per la maggiore

Se fosse stato in causa non sarebbe intervenuto nemmeno come ospite l'anno scorso :D
 
secondo me quelli di Mediaset e Rai si siedono a un tavolo e organizzano insieme i palinsensti della settimana santa sanremese...e a distribuire le carte è Mediaset, non certo Rai dove ci sono tanti esescutori e pochi che hanno davvero a cuore la tv pubblica.
Proprio per questo motivo tutto viene concentrato in quei 7 / 10 giorni , e Rai, nelle settimana precedenti, regala , dal punto di vista degli ascolti, tante serate alla concorrenza.
Avranno già programmato anche le "ospitate" dei cantanti nelle trasmissioni dell'uno o dell'altro gruppo (discovery compresa). Insomma, Sanremo una mangiatoia per tante tv, non solo RAI. Alla fine RAI è quella che si smazza per organizzarlo non solo dal punto di vista tv. Il dibattito tra i pro festival e anti festival..è un altro teatrino. La realtà è che fa girare soldi.
La controprogrammazione non esiste da un pò, ormai.
 
scusa quale causa?
Penso semplicimente che nessuna casa discografica l'abbia coinvolto.

Un po' come FIO ZANOTTI tanto per citare un altro maestro che andava per la maggiore

Se fosse stato in causa non sarebbe intervenuto nemmeno come ospite l'anno scorso :D
vessicchio ha vinto la causa contro la rai nel 2023 per le musiche della prova del cuoco l'ho letto sul corriere.
quindi se non partecipa è solo perché non ha nessuno che lo porta o non vuole partecipare.

poi semplicemente i maestri hanno altri impegni tournee scuole...e sono poco interessati ad andare a sanremo oppure i brani vengono arrangiati con altri, tali direttori non lavorano più con quelle major che vanno a sanremo ecc ecc

diciamo che sono famosi per i nomi o per qualcosa di fisico tipo la barbetta di vessicchio e per aver partecipato ad amici...non è che ci cambi chissà cosa :D
zanotti ha 75 anni
 
 
Tristezza ! Manca una settimana ...e fuori dall'Ariston non c'è anche pronto niente. Come mai?
Dal punto di vista attrattivo turistico non è il massimo. Non mi sembra un bel modo per valorizzare e sfruttare l'evento. Bisognava farsi trovare pronti già da giorni.

Rispetto all'anno scorso è cambiata l'amministrazione. Ma l'organizzazione dovrebbe essere sempre della RAI. Il comune deve "solo" predisporre permessi, delibere, divieti, ecc...
 
Tristezza ! Manca una settimana ...e fuori dall'Ariston non c'è anche pronto niente. Come mai?
Dal punto di vista attrattivo turistico non è il massimo. Non mi sembra un bel modo per valorizzare e sfruttare l'evento. Bisognava farsi trovare pronti già da giorni.

Rispetto all'anno scorso è cambiata l'amministrazione. Ma l'organizzazione dovrebbe essere sempre della RAI. Il comune deve "solo" predisporre permessi, delibere, divieti, ecc...

Lo scorso anno con Amadeus come era stato organizzato? Cioè le scene esterne erano già state tirate su qualche settimana prima?
 
Indietro
Alto Basso