News varie sui canali internazionali MTV

In questo momento MTV 80s UK e International hanno due programmazioni diverse. Top 50 most streamed in UK e top 50 soft rock sull’altro canale.
Il primo ha la voce fuoricampo di Becca e sul canale International hanno volutamente evitato.
PS anche sul canale international c’è la voce fuoricampo di un vj ma non di becca, non ricordo il nome, quindi la diversa programmazione non si spiega
 
//uploads.tapatalk-cdn.com/20250201/330feb4d5713d129b2a07b6367f83d18.jpg
Pubblicato da De Gennaro in occasione del suo anniversario dell’ approdo ad MTV nel 1996.
Io ho ricordi davvero molto contrastanti dell’epoca. Provavo un vero fastidio perché di punto in bianco mi hanno tolto non solo MTV 24 ore al giorno sul satellite, ma anche diverse ore di MTV Europe in quelle poche ore di slot destinate ad MTV per l’Italia.
Purtroppo a livello europeo, proprio con l’Italia, lo smantellamento era già in atto, per terminare appunto con tutti gli altri paesi, nel 1997
 
In realtà per MTV Europe quello fu un ampliamento, non uno smantellamento. Prima avevano un solo canale, e poi ce n'erano tanti altri a marchio MTV, più VH1.
Forse intendi che hanno smantellato il "concetto" di MTV Europe.
Nel 1997 avevano appena iniziato. Durante quell'anno sono nate solo le versioni per UK, Germania ed Italia. La Nordic l'anno dopo.
Tutte le altre sono nate a partire dall'anno seguente, per finire verso il 2006 circa. I soli paesi che non hanno mai avuto una versione localizzata sono la Bulgaria e l'Islanda, naturalmente eccettuando i micro stati.

All'inizio nemmeno a me piaceva l'idea, più che altro perché l'accesso ufficiale era garantito solo per una versione, ma in realtà i canali che avevano creato erano uno meglio dell'altro. Canali con palinsesto ricco e vario, su cui andavano in onda tutti i programmi specialistici in versione pan-europea, e molti video locali aggiuntivi, scelti accuratamente, non tutto veniva promosso.
Mi ricordo che ad esempio nel 2000, quando sono nate anche le versioni francese, polacca, spagnola ed olandese, era veramente difficile riuscire a seguire tutto, da tanta scelta che c'era. E poi a seguire sono arrivate le versioni per il Portogallo, la Romania, la Nordic si è divisa in quattro (N/S/DK/FIN), e poi MTV Baltics (con una versione ciascuna per i tre paesi baltici), MTV Adria, inizialmente unica, poi divisa in tre versioni. E poi sono nate anche MTV Ukraine, MTV Turkey ed MTV CZ&SK.
Senza contare tutte le tematiche nate dal 1999 in poi.

Al tutto aggiungo che MTV Europe subiva forti pressioni sia dal mercato televisivo (pay-tv che volevano i canali in esclusiva) sia dalle case discografiche, che gradivano che un certo video girasse in rotazione quando era forte in un determinato paese. Con MTV Europe succedeva ad esempio che quando stavano per togliere un video dalla rotazione perché girava da mesi, ed era ormai già uscito dalle classifiche di alcuni paesi, specialmente UK, questo stava appena iniziando ad avere successo in altri paesi europei. Purtroppo era sempre più un casino, impossibile da gestire per accontentare tutti. Nemmeno ad MTV tutti hanno fatto salti di gioia per questa "divisione", ma alla fine era inevitabile.
In particolare il tutto nacque col lancio di VIVA in Germania nel 1993, quando MTV ricevette una vera e propria botta. E la Germania era il mercato principale per MTV Europe all'epoca. Per correre ai ripari hanno dovuto per forza lanciare una versione tedesca di MTV Europe già nel 1995, dove andavano video diversi in rotazione.

In generale era finita l'epoca del tentativo di creare dei canali pan-europei (un esempio su tutti il mitico Super Channel), e via satellite stavano nascendo le pay-tv in digitale.
 
Smantellamento del canale MTV Europe, riferimento unico a livello europeo. La magia di quel canale che tutti in Europa guardavano nello stesso momento :)
Si parla di anni 90
 
Alla fine, non prendiamoci in giro, la frammentazione di MTV Europe era inevitabile!

Il problema, ovvio, sono ed erano i contenuti :p
 
Io parlavo del malumore nel 1995-1996. Poi il futuro era inevitabile ma all’inizio dava fastidio avere una versione diversa :)
 
Per me il passaggio alle MTV locali è stato l'inizio della fine, non tanto per la localizzazione che aveva anche un senso, ma anche il canale paneuropeo rimasto non era più quello di prima, e col tempo la situazione è andata a peggiorare... Questo è coinciso anche col passaggio al digitale e conseguente moltiplicazione dei canali che in Europa ha finito per abbassare la qualità dell'offerta e aprire ancora di più il mercato agli americani che erano gli unici abbastanza grossi da poter produrre materiale per un'offerta così polverizzata. Nel casi di MTV da uno o due canali di qualità si è passati a contenitori di video non-stop e reality americani; i primi hanno ceduto il passo a youtube e radiovisioni, il resto ormai va su Netflix, la ex Viacom è stata venduta e non si sa che futuro avrà...
 
A malincuore dico che il canale 80s dovrebbe passare in 16:9. Alcuni provider proprio non ce l’hanno più il 4:3 e ti ritrovi a dover accettare il schiacciato
 
A malincuore dico che il canale 80s dovrebbe passare in 16:9. Alcuni provider proprio non ce l’hanno più il 4:3 e ti ritrovi a dover accettare il schiacciato
Era meglio il 4:3 per un canale dedicato agli anni '80 e fine '70 ma va bene lo stesso.
Confermo il cambio di formato su alcuni feed (penso quelli per l'Europa).
Altrove c'è ancora la vecchia grafica, non si sa per quanto ancora.
 
Immagini a confronto (MTV 80s International)

vlcsnap-00044.jpg


vlcsnap-00043.jpg
 
Ora che anche il canale anni 80 è passato al 16:9, unico formato supportato da Sky Italia, le scuse stanno a zero.
Sky, porta anche in Italia i 3 canali visto che ti ostini ad avere questa ridicola esclusiva per l’Italia con MTV
 
Hanno fatto dei ritocchi anche ad MTV 90s. Nell’MTV Strap ci sono caratteri diversi, stile canale tedesco, ed anche nel nome del titolo accanto al logo.
Niente di che alla fine
 
Ora che anche il canale anni 80 è passato al 16:9, unico formato supportato da Sky Italia, le scuse stanno a zero.
Sky, porta anche in Italia i 3 canali visto che ti ostini ad avere questa ridicola esclusiva per l’Italia con MTV
Quali canali hai visto lanciare ultimamente, su Sky?

La MTV 90s inglese sembra rimasta come prima:


(non avevo mai visto il video di Vogue censurato, non c'è il decolletè di Madonna, ma davvero boh questi inglesi. mi sembra manchi qualcosa anche al ritornello dei Nirvana)

MTV 90s international "ritoccato":
Quello inglese (o britannico) è sempre stato "indipendente" (anche essendo lo "stesso canale"), specie perché trasmette pubblicità
 
La MTV 90s inglese sembra rimasta come prima:


(non avevo mai visto il video di Vogue censurato, non c'è il decolletè di Madonna, ma davvero boh questi inglesi. mi sembra manchi qualcosa anche al ritornello dei Nirvana)

MTV 90s international "ritoccato":

In Smells like teen spirit c’è censurata la parola gun in “load up on gun” ed è e sempre censurata la parola mulatto nel ritornello.
Causa persa non se ne viene a capo con queste cose.
La cosa che rende tutto più ridicolo è che questo video, non censurato, è stato trasmesso migliaia e migliaia di volte in 30 anni. Ora non si può più
 
Ora che anche il canale anni 80 è passato al 16:9, unico formato supportato da Sky Italia, le scuse stanno a zero.
Sky, porta anche in Italia i 3 canali visto che ti ostini ad avere questa ridicola esclusiva per l’Italia con MTV
Lo spero vivamente di vedere quei 3 canali. Dai Sky facci sto regalo
 
Hanno fatto dei ritocchi anche ad MTV 90s. Nell’MTV Strap ci sono caratteri diversi, stile canale tedesco, ed anche nel nome del titolo accanto al logo.
Niente di che alla fine
Qualche ritocchino anche sugli strap di Hits e Club.
Il font è ora più definito, soprattutto sul nome dell'artista
vlcsnap-00047.jpg


Fino a qualche giorno fa si presentava così
vlcsnap-00048.jpg
 
Hanno rimpicciolito il logo di MTV 00s ma non per tutti i mercati. Nella mia app ufficiale c’è la versione con il logo più piccolo.
Posso anche dire che il canale 00s è il più debole di tutti? Loro stessi ci credono di meno e si vede anche dalla programmazione
Questo il logo più piccolo
25a50e22a5e8877d1f4555a34caeff64.jpg
 
Indietro
Alto Basso