Sky Gennaio/Febbraio/Marzo 2025 - Le Serie Tv su Sky

Io veramente non capisco Sky
Con tutte le serie del gruppo comcast(casa propria)ancora inedite trasmettono serie vecchie solo come riempitivi, ci starebbe ma almeno inserisci serie nuove inedite bo
perché anche se sono "in casa" hanno dei costi maggiori di serie vecchie che disney sta regalando.
spero anche io che almeno qualcosina di nuovo possa arrivare, comunque non su skyserie
 
Quali costi maggiori se li hanno in casa,sono loro proprietà. :evil5: Per me non hanno nessuna scusa nel non marndarle.
Se ragioni ce la fai.
Ce le hanno in casa ma devono pagare il costo di doppiaggio.
A meno che a te non andrà bene vederle in lingua originale sottotitolate. Ma credo che non ti vada bene
 
Alcune serie di NBCUniversal e Peacock in Italia sono su altre piattaforme. Comcast pensa di guadagnare più soldi vendendole invece che trasmettendole su Sky. Altre invece non sono proprio disponibili.
 
Ultima modifica:
Alcune serie di NBCUniversal e Peacock in Italia sono su altre piattaforme. Comcast pensa di guadagnare più soldi vendendole invece che trasmettendole su Sky. Molte altre invece non sono proprio disponibili.
La maggior parte sono disponibili solo che appunto devono essere doppiate e doppiate costa per serie che guardano magari in 2 gatti
 
no il vostro problema è pensare che doppiare costi un rene (non costa praticamente niente, ma richiede comunque tempo e incastri) rispetto al costo del prodotto in sè. e l'altra questione è che, se anche sono della stessa casa...sky deve PAGARE i diritti delle serie che acquista per metterle sulla piattaforma e quindi si devono fare delle scelte sempre in rapporto ai costi/benefici. non è che se sky viene acquistata da comcast ha automaticamente tutto l'archivio comcast. anche perché, come ben sapete, le serie e i film non hanno mai solo una casa di produzione e un solo produttore...e tutti vogliono e devono essere pagati in rapporto a quanto hanno lavorato.

sky non ha il marchio comcast, con la sua presenza in italia non dà lustro ai marchio comcast, quindi non ci devono proprio niente. sky avrà un budget da spendere in acquisti e in base al nostro mercato e ai prezzi proposti fa le sue scelte. se comcast vende per l'estero le sue serie a caroprezzo e non sono adatte al nostro pubblico o alla linea editoriale...non le comprano e basta.

non abbiamo neanche tutti gli skyoriginal, figurarsi se possiamo avere il catalogo comcast come niente fosse
 
no il vostro problema è pensare che doppiare costi un rene (non costa praticamente niente, ma richiede comunque tempo e incastri) rispetto al costo del prodotto in sè. e l'altra questione è che, se anche sono della stessa casa...sky deve PAGARE i diritti delle serie che acquista per metterle sulla piattaforma e quindi si devono fare delle scelte sempre in rapporto ai costi/benefici. non è che se sky viene acquistata da comcast ha automaticamente tutto l'archivio comcast. anche perché, come ben sapete, le serie e i film non hanno mai solo una casa di produzione e un solo produttore...e tutti vogliono e devono essere pagati in rapporto a quanto hanno lavorato.

sky non ha il marchio comcast, con la sua presenza in italia non dà lustro ai marchio comcast, quindi non ci devono proprio niente. sky avrà un budget da spendere in acquisti e in base al nostro mercato e ai prezzi proposti fa le sue scelte. se comcast vende per l'estero le sue serie a caroprezzo e non sono adatte al nostro pubblico o alla linea editoriale...non le comprano e basta.

non abbiamo neanche tutti gli skyoriginal, figurarsi se possiamo avere il catalogo comcast come niente fosse
Sky è la piattaforma a pagamento con meno prodotti in uscita e costa troppo per quello che offre.Non sto parlando dell'interezza di sky ma solo nel campo dell'intrattenimanto fatto da serie tv.
 
no il vostro problema è pensare che doppiare costi un rene (non costa praticamente niente, ma richiede comunque tempo e incastri) rispetto al costo del prodotto in sè. e l'altra questione è che, se anche sono della stessa casa...sky deve PAGARE i diritti delle serie che acquista per metterle sulla piattaforma e quindi si devono fare delle scelte sempre in rapporto ai costi/benefici. non è che se sky viene acquistata da comcast ha automaticamente tutto l'archivio comcast. anche perché, come ben sapete, le serie e i film non hanno mai solo una casa di produzione e un solo produttore...e tutti vogliono e devono essere pagati in rapporto a quanto hanno lavorato.

sky non ha il marchio comcast, con la sua presenza in italia non dà lustro ai marchio comcast, quindi non ci devono proprio niente. sky avrà un budget da spendere in acquisti e in base al nostro mercato e ai prezzi proposti fa le sue scelte. se comcast vende per l'estero le sue serie a caroprezzo e non sono adatte al nostro pubblico o alla linea editoriale...non le comprano e basta.

non abbiamo neanche tutti gli skyoriginal, figurarsi se possiamo avere il catalogo comcast come niente fosse

Quanto avrei voluto che comprasse topolino. Vabbè, è andata così
 
Non intendo creare polemiche, ma ho notato che molte serie di Comcast sono su altre piattaforme in tutte le lingue. Poi ci sono alcune serie che sono state chiuse dopo una sola stagione che non sono state proprio vendute a livello internazionale.
 
no il vostro problema è pensare che doppiare costi un rene (non costa praticamente niente, ma richiede comunque tempo e incastri) rispetto al costo del prodotto in sè. e l'altra questione è che, se anche sono della stessa casa...sky deve PAGARE i diritti delle serie che acquista per metterle sulla piattaforma e quindi si devono fare delle scelte sempre in rapporto ai costi/benefici. non è che se sky viene acquistata da comcast ha automaticamente tutto l'archivio comcast. anche perché, come ben sapete, le serie e i film non hanno mai solo una casa di produzione e un solo produttore...e tutti vogliono e devono essere pagati in rapporto a quanto hanno lavorato.

sky non ha il marchio comcast, con la sua presenza in italia non dà lustro ai marchio comcast, quindi non ci devono proprio niente. sky avrà un budget da spendere in acquisti e in base al nostro mercato e ai prezzi proposti fa le sue scelte. se comcast vende per l'estero le sue serie a caroprezzo e non sono adatte al nostro pubblico o alla linea editoriale...non le comprano e basta.

non abbiamo neanche tutti gli skyoriginal, figurarsi se possiamo avere il catalogo comcast come niente fosse
Non so, magari Comcast potrebbe provare a lanciare un suo marchio in Italia e vedere come va :ROFLMAO: Ma poi cosa vuol dire? Sky è di Comcast, per me se vogliono possono anche mettere il pavone nel logo se devono "dargli lustro". Saranno ben scelte che fanno e per cui sono criticabili, mica nessuno li obbliga a comportarsi così. C'è anche da dire che ultimamente non è che stiano producendo dei capolavori.
 
Non so, magari Comcast potrebbe provare a lanciare un suo marchio in Italia e vedere come va Ma poi cosa vuol dire? Sky è di Comcast, per me se vogliono possono anche mettere il pavone nel logo se devono "dargli lustro". Saranno ben scelte che fanno e per cui sono criticabili, mica nessuno li obbliga a comportarsi così. C'è anche da dire che ultimamente non è che stiano producendo dei capolavori.
Ci manca solo un altro servizio streaming da aggiungere alla lista.
 
Quanto avrei voluto che comprasse topolino. Vabbè, è andata così
visto come hanno trattato disney+ (sovrapproduzione da quasi bancarotta del mercato streaming) e la fine che ha fatto il CEO...non credo che sarebbe stato poi meglio. considera anche che la sezione disney europea è extraUE in inghilterra ed è stata MOOOOOLTO depotenziata, l'italia conterebbe ancora di meno.
se sky lo avesse comprato il topo. ci ritroveremo ancora meno, o meglio SOLO cose che già trovi su disney+ e su sky sarebbe rimasto la parte sportiva, esattamente come è ora.

tanto ormai hanno tutti un po' capito che il vecchio modello andava benissimo, che le esclusive proprietarie ti fanno risparmiare solo sulla carta e che l'imperativo è produrre e VENDERE A CHI LO VUOLE. se comcast facesse solo action e li tenesse per se su sky ti precluderesti la possibilità di vendere a un competitor un bel film d'azione che viene richiesto dal pubblico che vuole un genere diverso.

la disney questo natale ha venduto alla rai delle sue produzioni anche recenti che fino a 3-4 anni fa, per politica aziendale non venivano proprio venduti e ci ritrovavamo con quei 4 classici e 5 live action comprati quando ancora c'era distinzione tra diritti pay, free, SD e HD
 
Potrebbero trasmettere i 2 spin off di walking dead ....e potevano caricare le prime stagioni della serie madre in qualità migliore....
Anche Homeland potrebbero rimettere
 
Indietro
Alto Basso