Discussione su Fibercop

Però non viene pubblicizzata se vai alla pagina delle offerte fibra vengono visualizzate Tim wi fi casa per clienti mobile a 24.90 Tim wi fi casa a 29.90 e appunto l’offerta solo internet a 25.90 ;)
Devi scegliere "Tutte le offerte", TIM ci tiene a tenerla nascosta, poi scorrere in basso su "SCOPRI DI PIÙ", sono un sacco di offerte, troppe, TIM dovrebbe semplificare. Tra Fibra e FWA dovrebbero essere circa 23 offerte. :)

Devi andare qui https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl
 
Ci sono differenze tra Tim e Iliad su Fibercop? Interessandomi anche la fonia, quando sarà disponibile la fibra vorrei mettere Iliad per non incorrere nei soliti rialzi di Tim che ti attira con prezzi vantaggiosi per poi aumentare ogni 6 mesi. L'importante è che la connessione sia stabile, non ci sia saturazione e che l'IP sia dinamico, parlo ovviamenteo di Iliad.
 
Quando lo finirà la promo Sky Wifi non ci penserò 2 volte a ripassare a TIM senza modem a € 24,90/mese e senza costo di attivazione e senza vincoli, stranamente una delle offerte più convenienti sul mercato, in caso di aumenti subito verso Vodafone a € 22,90/mese con prezzo bloccato per 24 mesi, senza costo di attivazione, e con SIM dati inclusa con 50 GB/mese, ultima spiaggia poi Absolute di WindTre a € 18,99/mese senza modem e senza vincoli.
Io con Vodafone feci l'upgrade da FTTC a FTTH nel settembre 2023, l'offerta iniziale era Iperfibra 24,90 € al mese, fibra FTTH e chiamate illimitate, lo scorso autunno è stata rimodulata a 28,49 € al mese, dopo una telefonata al servizio clienti mi hanno scontato l'offerta di 3 € e adesso pago 25,49 € al mese. L'offerta di Tim la trovo molto interessante, se non ricordo male, comprende anche le chiamate illimitate...
Tim fisso a 24,90 non è per clienti con sim tim e modem obbligatorio? Non trovo l'offerta libera che stai citando. Inoltre, Fibercop in ftth con operatori diversi da tim ha le stesse limitazioni della rete fttc? Cioè saturazione con wind o vodafone quando ci sono più utenti connessi ad esempio la sera.
FTTH Fibercop se sei in VULA, come nel mio caso con Vodafone non ci sono problemi di saturazione, viaggi alla stessa velocità, anche durante le partite di calcio.
Ci sono differenze tra Tim e Iliad su Fibercop? Interessandomi anche la fonia, quando sarà disponibile la fibra vorrei mettere Iliad per non incorrere nei soliti rialzi di Tim che ti attira con prezzi vantaggiosi per poi aumentare ogni 6 mesi. L'importante è che la connessione sia stabile, non ci sia saturazione e che l'IP sia dinamico, parlo ovviamenteo di Iliad.
Iliad su Fibercop è in fibra passiva (come in Openfiber aree nere), con tecnologia EPON, installa quindi i propri apparati OLT nella centrale e provvede quindi lei stessa ad illuminare la fibra, con il profilo 5000/700, però su Fibercop sono poche le zone coperte da Iliad, in ogni caso.
 
Io con Vodafone feci l'upgrade da FTTC a FTTH nel settembre 2023, l'offerta iniziale era Iperfibra 24,90 € al mese, fibra FTTH e chiamate illimitate, lo scorso autunno è stata rimodulata a 28,49 € al mese, dopo una telefonata al servizio clienti mi hanno scontato l'offerta di 3 € e adesso pago 25,49 € al mese. L'offerta di Tim la trovo molto interessante, se non ricordo male, comprende anche le chiamate illimitate...

FTTH Fibercop se sei in VULA, come nel mio caso con Vodafone non ci sono problemi di saturazione, viaggi alla stessa velocità, anche durante le partite di calcio.

Iliad su Fibercop è in fibra passiva (come in Openfiber aree nere), con tecnologia EPON, installa quindi i propri apparati OLT nella centrale e provvede quindi lei stessa ad illuminare la fibra, con il profilo 5000/700, però su Fibercop sono poche le zone coperte da Iliad, in ogni caso.
Se con Vodafone il prezzo era bloccato per 24 mesi allora hanno fatto una cosa ingiusta.

Per TIM, le chiamate illimitate incluse per sempre non ci sono più, non è più come una volta.

Chiamate illimitate in promo a 0€ per 24 mesi, rinnovabili per ulteriori 24 mesi mantenendo l’offerta attiva.
 
Se con Vodafone il prezzo era bloccato per 24 mesi allora hanno fatto una cosa ingiusta.

Per TIM, le chiamate illimitate incluse per sempre non ci sono più, non è più come una volta.

Chiamate illimitate in promo a 0€ per 24 mesi, rinnovabili per ulteriori 24 mesi mantenendo l’offerta attiva.
Se ricordo bene, l'offerta Vodafone che ho sottoscritto è senza vincoli di permanenza,però non c'è nessun riferimento al prezzo bloccato.
Per quanto riguarda l'offerta di Tim senza modem, in riferimento alle chiamate illimitate quando parla di "0 € per 24 mesi rinnovabili per ulteriori 24 mesi mantenendo l'offerta attiva" quindi potenzialmente potrebbe esserci il rischio che venga rimodulata più volte nel corso del tempo?
 
auguri con TIM........rimodulazioni a piacere.......fanno i prezzi che vogliono e pure spesso,avevo appena (meno male) finito di pagare a rate quella porcheria di modem alto bianco (2016), e dal 2022 me la sono data a gambe levate.a mai piu con quelli la'.
 
Se ricordo bene, l'offerta Vodafone che ho sottoscritto è senza vincoli di permanenza,però non c'è nessun riferimento al prezzo bloccato.
Per quanto riguarda l'offerta di Tim senza modem, in riferimento alle chiamate illimitate quando parla di "0 € per 24 mesi rinnovabili per ulteriori 24 mesi mantenendo l'offerta attiva" quindi potenzialmente potrebbe esserci il rischio che venga rimodulata più volte nel corso del tempo?
A parte la rimodulazione, dopo 48 mesi, salvo ulteriori aumenti, le chiamate costeranno minimo € 5/mese in più, ma a me non succderà, scapperò prima.
 
Ultima modifica:
TIM senza modem.
Tra l'atro, secondo me dal punto di vista tecnico è la migliore offerta senza modem del mercato, in quanto l'Ont esterno è da 2,5 gbps, quindi è sufficiente connetterlo a un router con porta Wan e lan da 2,5 gbps tipo l'Ex5601 di Zyzel e va una bomba, senza sbattimenti.
 
auguri con TIM........rimodulazioni a piacere.......fanno i prezzi che vogliono e pure spesso,avevo appena (meno male) finito di pagare a rate quella porcheria di modem alto bianco (2016), e dal 2022 me la sono data a gambe levate.a mai piu con quelli la'.
Come suggerito da e9355 un ottima alternativa potrebbe essere Wind3 Absolute.
 
Indietro
Alto Basso