Discussione su Rai 4K via Hbbtv (LCN 101 sul DTT)

Io continuo a preferire Rai1 canale 501 e traccia audio Lpcm stereo (che fa cque schifo) La traccia2 5.1 è bassa di livello e piatta, stessa cosa per quella di Rai 4K canale 101, peccato perchè la parte video è ottima.
Niente l’audio bocciato in Toto

Se è poco più bassa, basta alzare il volume (tanto è digitale). Sul 501 non ho provato, sull’1 mi sembra decente.
 
Se è poco più bassa, basta alzare il volume (tanto è digitale). Sul 501 non ho provato, sull’1 mi sembra decente.
:) non è la stessa cosa perchè è schiacciata a livello di dinamica… è come sentire la radiolina senza enfasi sulla gamma dinamica. In gergo tecnico è normalizzata male
 
Scusate oggi non va il satellite. Ho switchato su RAI 101, ma mi dà il cartello. La tv è connessa ad Internet ma non mi dà l’hbbtv.

Come posso controllare lo stato versione hbbtv su Android TV Sony?
 
Scusate oggi non va il satellite. Ho switchato su RAI 101, ma mi dà il cartello. La tv è connessa ad Internet ma non mi dà l’hbbtv.

Come posso controllare lo stato versione hbbtv su Android TV Sony?
Ma non farti problemi, la versione di Rai 4K via HBBTV non è granché diversa dall'HD
 
:) non è la stessa cosa perchè è schiacciata a livello di dinamica… è come sentire la radiolina senza enfasi sulla gamma dinamica. In gergo tecnico è normalizzata male

Questo è piuttosto normale con l’audio DD. Il problema è che quest’anno la traccia lineare è anche peggio…
 
Ma non farti problemi, la versione di Rai 4K via HBBTV non è granché diversa dall'HD
Non sono molto d'accordo. Tra 1 e 501 c'è differenza. Meno tra 101 e 501. Ma il 101 secondo me è migliore anche rispetto l'anno scorso. Lato video a scalare dal peggiore al migliore, secondo me, ci sono: 1, 501, 101. Come diceva dariuccio83 le riprese esterne hanno qualche problema in più. Purtroppo il problema maggiore è l'audio, non all'altezza del video.
 
stasera non e in HDR mi da standard la qualita del video oggi altri problemi alla messa in onda da roma il canale
 
Pps. Per coloro che lamentano interruzioni nonostante “ho la fibra”, vorrei ricordare che puoi avere anche una XGS-PON da 10 Gbps, quello che conta è il collegamento tra tv e router, che spesso è in Wi-Fi e non regge neanche i 15 Mbps costanti richiesti. Altre volte è colpa delle risorse hardware o software del televisore, anche se di ottima marca, che non ce la fa a decodificare HEVC in tempo reale.

Il mio TV è collegato in wifi in quanto non ho la possibilità di usare il cavo, è sulla 5 GHz e da speedtest arriva attorno ai 150-200 Mbps, immagino quindi che sia una questione hardware.

È una Sony A80J del 2021.

Non si blocca in continuazione ma di tanto in tanto.

Peccato perché la qualità la trovo molto apprezzabile.
 
Il mio TV è collegato in wifi in quanto non ho la possibilità di usare il cavo, è sulla 5 GHz e da speedtest arriva attorno ai 150-200 Mbps, immagino quindi che sia una questione hardware.

È una Sony A80J del 2021.

Non si blocca in continuazione ma di tanto in tanto.

Peccato perché la qualità la trovo molto apprezzabile.

Stesso software della mia A90J…
Ti consiglio di installare VLC media player e aprire il flusso in formato HLS con il link che trovi in rete. Dovrai impostare manualmente l’HDR in formato HLG anziché Auto perché non lo riconosce in automatico e pensa sia HDR10.

Ps. E’ inutile tenere i televisori/decoder/streaming box sulla 5 GHz dato che al massimo hanno bisogno di 30 Mbps. Spostalo sulla 2.4 GHz, vedrai che andrà meglio (segnale più forte e più stabile) e lasci la banda più alta libera per i dispositivi più performanti (PC/smartphone/etc).
 
Ultima modifica:
Trovi? Io ieri l'ho trovato leggermente peggiore rispetto alla prima serata
Ma in generale piacevole.
Ho un orecchio tappato però, non so quanto sia affidabile :D
Non è una questione di sensibilità, ma oggettivo.
Su hbbtv l'audio è stereo compresso, sul dtt c'è la traccia ac3 5.1
 
Non è una questione di sensibilità, ma oggettivo.
Su hbbtv l'audio è stereo compresso, sul dtt c'è la traccia ac3 5.1
Sono entrambi formati compressi. Ascoltando da un impianto 2.1 non apprezzo la differenza forse.
Stereo in AAC a 320kbps garantisce comunque un'ottima qualità, il codec AAC inoltre è decisamente più performante rispetto ad AC3.
La traccia 5.1 a che bitrate è? qualcuno dice 384 altri ho letto 448kbps.
 
Niente nemmeno in questo momento su rai 4K in modalità passthrough direttamente al ricevitore yamaha collegato in modalità e-arc mi passa l’audio, tutto molto strano
 
Ragazzi non soffermatevi solo al codec o al bit rate. Puoi dargli tutta la banda che vuoi ma se il master fa schifo, schifo rimane. Come ho giá detto la gamma dinamica è davvero bassa e in più il livello in db è molto basso sopratutto su hhbtv (avessero messo la stessa traccia del canale 501 sarebbe stato meglio e almeno avremmo visto in 4K che sull’oled in hdr è davvero un bel vedere.
Con lo stesso impianto ascoltando per esempio le stesse canzoni da Apple Music in dolby atmos è tutta un’altra cosa. Capisco che quella è una registrazione in studio e l’altra è una ripresa live ma a mio avviso è indecente e non all’altezza della parte video.
Io continuo a preferire la traccia 1 stereo Lpcm di Rai 1 HD
 
Ultima modifica:
Ragazzi non soffermatevi solo al codec o al bit rate. Puoi dargli tutta la banda che vuoi ma se il master fa schifo, schifo rimane. Come ho giá detto la gamma dinamica è davvero bassa e in più il livello in db è molto basso sopratutto su hhbtv (avessero messo la stessa traccia del canale 501 sarebbe stato meglio e almeno avremmo visto in 4K che sull’oled in hdr è davvero un bel vedere.
Con lo stesso impianto ascoltando per esempio le stesse canzoni da Apple Music in dolby atmos è tutta un’altra cosa. Capisco che quella è una registrazione in studio e l’altra è una ripresa live ma a mio avviso è indecente e non all’altezza della parte video.
Io continuo a preferire la traccia 1 stereo Lpcm di Rai 1 HD

Occhio che la traccia MPEG sul 501 è peggiore di quella sull’1. Ho notato la differenza e sono andato a controllare su digitalbitrate.com, infatti sul 501 è a 128 kbps, mentre sull’1 è a 192 kbps.
Comunque hai detto bene, il problema è all’Ariston…
L’anno scorso la traccia AAC da 320 kbps di Rai 4K era molto soddisfacente.
Forse quest’anno hanno preso il master AC3 e hanno fatto downmix?
 
Occhio che la traccia MPEG sul 501 è peggiore di quella sull’1. Ho notato la differenza e sono andato a controllare su digitalbitrate.com, infatti sul 501 è a 128 kbps, mentre sull’1 è a 192 kbps.
Comunque hai detto bene, il problema è all’Ariston…
L’anno scorso la traccia AAC da 320 kbps di Rai 4K era molto soddisfacente.
Forse quest’anno hanno preso il master AC3 e hanno fatto downmix?
Non lo sapevo, stasera proviamo anche quella di Rai 1 non HD ma così peró rinunciamo al 4k, rinunciamo al 2k e torniamo al 1280*720 🥹
 
stasera non e in HDR mi da standard la qualita del video oggi altri problemi alla messa in onda da roma il canale

Sanremo non è ripreso in hdr ;)

Il canale è trasmesso sempre in HDR HLG. Se il vostro televisore non lo rileva controllate le impostazioni. Potete anche forzarlo. Comunque sì, le riprese sono in 4K SDR. Potete anche disattivare HLG e vedete in SDR.
 
Indietro
Alto Basso