75° Festival di Sanremo 2025

che programma assurdo unomattina in famiglia..(conduttori banali ancora Setta+Muccitelli???) lo stavo guardando solo perché parlano del festival, ma tra una chiacchera e l'altra fanno passare dei concetti Ottocenteschi..altro che Sanremo.
 
Certo che leggo, 73% di ascolti

Se alla gente non interessa, altro che fenomeno di costume, credo che sia capace di cambiare canale.
Interessa per commentarlo. Il che non vuol dire che sia una cosa che piace.
 
Interessa per commentarlo. Il che non vuol dire che sia una cosa che piace.
Se a me non piace, non spreco tempo manco nel commentarlo ;)
Non lo commento perchè obbligato.
Se altri commentano e non hanno seguito perchè fa moda.... è di tendenza, che vuoi che ti dica..... ma poi che non si lamentino, visto che anche loro hanno contribuito al successo del festival in questo caso.
 
Su Facebook tutti fanno i moralisti a dire “anche quest'anno non ho guardato il festival” quando poi sono i primi a sintonizzarsi :happy3:
 
Su Facebook tutti fanno i moralisti a dire “anche quest'anno non ho guardato il festival” quando poi sono i primi a sintonizzarsi :happy3:
Comunque quest'anno sui social ha avuto meno appeal, perché ci sono state molte meno occasioni per avere meme o simili.

Non conta solo l'auditel
 
L'ho guardato a spezzoni, a tocchetti diciamo.

Comunque edizione abbastanza anonima, pochi brani interessanti e nessuno che ti fa saltare dalla sedia entusiasta.

All'Eurovision credo che passeremo inosservati.
 
Non vedo la puntata post Festival di Domenica in da anni, ma è sempre strutturata con la presentazione dei primi tre classificati dopo le 19 o vanno alla rinfusa?
 
Su Facebook tutti fanno i moralisti a dire “anche quest'anno non ho guardato il festival” quando poi sono i primi a sintonizzarsi :happy3:
Infatti lamentandosi continuamente fanno schizzare tra i 'top trend' o come cavolo si dice, la discussione.
Hanno raggiunto lo scopo di quelli che organizzano l'evento. Visibilità ;)
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Sanremo non lo si guarda perché piace, Sanremo lo si guarda come fenomeno di costume e per commentarlo.
Guardo il festival perché mi piace...
Chiaro, quando un programma fa alti e ripetuti ascolti, diventa un "fenomeno sociologico" da studiare.
Più c'è gente che lo guarda più facile trovare "persone" con cui commentarlo, partendo dal presupposto (come per altri ambiti) che chi ha visto 50 edizioni è leggermente più "preparato", ha più riferimento, rispetto a chi ne ha viste un paio distrattamente , solo per curiosità, omologazione e non per passione.
 
PrimaFestival + Sanremo Start – 10.213.000 48.90% + 13.883.000 60.50%
75° Festival di Sanremo – 13.016.000 72.70% (15.590.000 68.80% + 10.695.000 78.70%)
——————–
2024 – 14.301.000 74.10% (17.281.000 70.80% + 11.724.000 78.80%)
2023 – 12.256.000 66.04% (14.423.000 62.70% + 9.490.000 73.65%)
2022 – 13.380.000 64.90% (15.660.000 62.05% + 10.153.000 72.09%)

Mi sembra sia andata peggio dello scorso anno

OLLY-VINCE-IL-FESTIVAL-DI-SANREMO-2025-1.png
 
Ultima modifica:
La finale è stata anonima come tutto il Festival.
Indicativo il fatto che la serata cover sia stata quella più vista: per le canzoni dei cantanti non c'era grande interesse.
Adesso vediamo gli ascolti radiofonici, ma sono poche quelle che faranno il botto.
 
Molto bene

Ha vinto una personalità controversa con un bell'aspetto che fa felice tante ragazzine, nonostante la sonorità molto mediocre

Sicuramente a Eurovision non brilleremo

Paradossalmente all’eurovision ha maggiori potenzialità la canzone di settembre vincitrice delle nuove proposte
 
La vera novita’ che questo festival si porta dietro e’ la conduzione essenziale un po’ sullo stile eurovision.
Ci sono dei pro e dei contro, ma in linea generale non mi dispiace.
Certo portare 29 cantanti e’ stato folle.
20 cantanti finendo ad un orario decente sarebbe l’ideale (ma capisco debbano riempire le 4 ore per vendere meglio le sponsorizzazioni)



Poi come sempre si puo’ criticare la scelta delle canzoni (scelta…. comandano le agenzie che fanno fare tutto agli stessi autori e da qui l’appiattimento generale).
Quest’anno livello generale mediocre a mio parere e serata cover fra le peggiori di sempre.
Cio’ non toglie che arrivati ormai negli “anta”, e’ sempre un piacere vedere (anche a spezzoni) il festival. Anche solo come evento culturale italiano
 
Ultima modifica:
PrimaFestival + Sanremo Start – 10.213.000 48.90% + 13.883.000 60.50%
75° Festival di Sanremo – 13.016.000 72.70% (15.590.000 68.80% + 10.695.000 78.70%)
——————–
2024 – 14.301.000 74.10% (17.281.000 70.80% + 11.724.000 78.80%)
2023 – 12.256.000 66.04% (14.423.000 62.70% + 9.490.000 73.65%)
2022 – 13.380.000 64.90% (15.660.000 62.05% + 10.153.000 72.09%)

Mi sembra sia andata peggio dello scorso anno

OLLY-VINCE-IL-FESTIVAL-DI-SANREMO-2025-1.png
Questo è il primo segnale.
Occhio a quello che in diversi di noi hanno scritto in precedenza: con un andazzo di questo tipo il futuro del Festival non sarà più così roseo.
 
29 canzoni sono troppe per un festival, andavano tenute 20 canzoni e alla finale un po’ più di varietà

Comunque la conferenza stampa del vincitore è stata fatta? Ha scelto di andare all’eurovision?
 
29 canzoni sono troppe per un festival, andavano tenute 20 canzoni e alla finale un po’ più di varietà

Comunque la conferenza stampa del vincitore è stata fatta? Ha scelto di andare all’eurovision?

E soprattutto dovevano tenere i giovani in gara con tutti gli altri
 
Quel 1% di share in meno preoccuperà alla RAI?
Comunque 2027 sarà Cattelan, lo sento. Il prossimo anno rimane in mano ancora a Conti giusto?
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Indietro
Alto Basso