In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

C'è una procedura guidata o basta un semplice trascinamento/copia incolla?
La mia ultima esperienza con TB risale ad almeno una ventina d'anni fa e, senza scendere nei dettagli di ogni pecca, la ricordo come molto farragginosa...
Per prima cosa è sempre consigliabile un backup delle email che hai attualmente in outlook.
Si, Thunderbird ha una funzione di importazione, però forse è meglio provare solo con poche email.
Outlook può esportare qualche email in .eml?
Prova in Thunderbird con poche email ad importare il file .eml di outlook.

Invece l'importazione generale è questa:
sshot-2.png
 
In configurazione Pop3.
Mai lasciare le Email sul server.
perchè lasciarla sul server? la scarica comunque sul client, lasciarla alla lunga sul server riempie la casella anche se capiente.
Io la posta la leggo sempre sul sito di gmail da PC oppure dal telefonino con app gmail

Sono decenni che non uso più il client di posta
sul PC devi aprire il browser, se hai un solo account di posta ok ma se ne hai vari... dal client in pochi secondi la scarica da tutti.
 
perchè lasciarla sul server? la scarica comunque sul client, lasciarla alla lunga sul server riempie la casella anche se capiente.

sul PC devi aprire il browser, se hai un solo account di posta ok ma se ne hai vari... dal client in pochi secondi la scarica da tutti.
Guarda che io ho scritto proprio quello, leggi bene.
Ho scritto mai lasciare non lasciare!

Io la posta la leggo sempre sul sito di gmail da PC oppure dal telefonino con app gmail
Sono decenni che non uso più il client di posta
Il rischio è quello che lasciando le email sul server, qualcuno riesca ad entrare ed usare email con dati sensibili.
Non è il primo caso di persone che hanno lasciato sul server Email con la Carta di Identità, Codice Fiscale, Patente, ecc., e si sono ritrovati con contratti attivati tramite furto di identità o peggio.
 
Comunque io per il backup delle Email uso l'estensione Export to zip, salvando i file in una Cartella su un secondo Disco fisso.
 
Comunque io per il backup delle Email uso l'estensione Export to zip, salvando i file in una Cartella su un secondo Disco fisso.
Per pura curiosità sto provando con questo metodo, ma è super lentissimo nell'importazione... vediamo se ce la fa e come mi presenta la cosa.

Ce l'ha fatta adesso ci gioco un po' :)
 
Ultima modifica:
La vecchia versione per creare backup del Profilo/Messaggi non funziona con l'attuale Thunderbird Esr, ma è disponibile ImportExport Tool NG

sshot-3.png
 
La vecchia versione per creare backup del Profilo/Messaggi non funziona con l'attuale Thunderbird Esr, ma è disponibile ImportExport Tool NG
Grazie, installato. Può rallentare TB o non ci sono problemi? Solitamente per FF si è sempre sostenuto che meno add-on meglio è....
 
Gli addon sono ulteriori programmi che vanno a caricarsi oltre a quello principale.
Stessa cosa vale per i pc ad esempio. Più programmi vengono caricati (in questo caso all'avvio) e più dovrai attendere per la piena operabilità del computer.
 
Grazie, installato. Può rallentare TB o non ci sono problemi? Solitamente per FF si è sempre sostenuto che meno add-on meglio è....
Può rallentare se l'estensione va in blocco e non conclude una importazione.
Invece dell'estensione, puoi copiare il file del profilo (%APPDATA%\Thunderbird\Profiles...) in un Disco fisso/Pendrive e ricopiarlo nella stessa posizione, in caso di guai.
 
Invece dell'estensione, puoi copiare il file del profilo (%APPDATA%\Thunderbird\Profiles...) in un Disco fisso/Pendrive e ricopiarlo nella stessa posizione, in caso di guai
Claro (lo faccio saltuariamente con FF), così però si va a perdere la comodità di un backup sistematico ogni x giorni...
 
Ho appena preso un pc nuovo e ci ho installato firefox, però il pulsante estensioni che si trova a destra della barra degli indirizzi funziona in modo diverso rispetto al vecchio pc.
Prima quel pulsante mi apriva un elenco delle estensioni, ora mi apre direttamente la scheda delle estensioni.
Sapete come posso farlo funzionare come prima?

EDIT: ho risolto: sembra che non tutte le estensioni possano apparire in quell'elenco, non appena ne ho installata una compatibile è tornato tutto come prima.
 
Ultima modifica:
Salve, ho un piccolo problema con Thunderbird, riguardante lo spam. Io in genere le mail che ritengo spam come ad esempio le newsletter pubblicitarie, le segno con la fiamma che me le dovrebbe far arrivare aumaticamente nella cartella della posta indesiderata. Ma questo non accade sempre. Molte email, anche se segnate con il sembolo della fiamma, mi arrivano comunque tra le email buone. Qualcuno sa come risolvere? Ad esempio mi succede con le email pubblicitarie di Aruba.
 
Salve, ho un piccolo problema con Thunderbird, riguardante lo spam. Io in genere le mail che ritengo spam come ad esempio le newsletter pubblicitarie, le segno con la fiamma che me le dovrebbe far arrivare aumaticamente nella cartella della posta indesiderata
Hai messo la spunta nelle Impostazioni?

rXnne5RB_o.png
 
Indietro
Alto Basso