Sostituzione Lnb

tomobiki

Digital-Forum New User
Registrato
24 Maggio 2020
Messaggi
12
Buongiorno a tutti, a seguito di una mega grandinata il mio lnb, un fracarro UX-QT LTE x multiswitch ha perso la protezione frontale, la plasitca era già bella cotta, per ora lnb è ok ed ho messo una busta di protezione. Questo lnb avrà credo 5-6 anni non di più, il vecchio era un iverto quad ultra che come prestazioni alla fine risultava inferiore a questo, ma come qualità costruttiva quando lo cambiai non era assolutamente bruciato dal sole. Mi chiedevo, prodotti di qualità nel mentre sono usciti ? Per quello che costa rimetterei il fracarro ma sono un pò deluso dalla qualità della protezione, aggiungo, mi fratello stesso lnb stessa situazione.

Grazieee

 
Il 99% degli LNB attuali hanno tutti il "tappo" che col tempo si disintegra e si sbriciola... ho viso su Amazxx un modello che secondo loro dovrebbe durare di più ma non so quanto sia vero.

é un problema comune, ma se fossero "eterni" non ne venderebbero più... la busta di protezione non durerà a lungo specialmente se la busta è di quelle "ecologiche".

Leggi questa discussione, non dico di fare quello che ho fatto io ma potresti trovare qualche altro suggerimentoutile.

 
Comunque il linea di massima sono impermeabili anche senza quel tappo, serve solo contro gli insetti.
 
Comunque il linea di massima sono impermeabili anche senza quel tappo, serve solo contro gli insetti.
Fanno tutti quella fine, si possono riparare mettendo un tappo di plastica sottile fermandolo con silicone cosi' sigilla. Operazione che ho fatto in una delle occasioni che la grandine me li ha sfondati, poi visto il basso costo quando capita li metto nuovi. E' vero la guida d'onda è stagna, ma se entra acqua lnb non funziona piu' bene. Quando si sfonda il tappo io mi accorgo che è rotto appena entra acqua nella guida d'onda, si verificano addirittura situazioni in cui vedi segnali in orrizontale ma non in verticale o viceversa, a seconda in quale posizione si trova il disco. Se è puntato nei satelliti centrali la guida d'onda si riempie tutta, poi andando a 75E lnb in parte si svuota, riprende a funzionare, ma finche' il sole non fa evaporare tutta l'acqua, lnb non va al 100%. Altro che insetti Max.
 
Fanno tutti quella fine, si possono riparare mettendo un tappo di plastica sottile fermandolo con silicone cosi' sigilla. Operazione che ho fatto in una delle occasioni che la grandine me li ha sfondati, poi visto il basso costo quando capita li metto nuovi. E' vero la guida d'onda è stagna, ma se entra acqua lnb non funziona piu' bene. Quando si sfonda il tappo io mi accorgo che è rotto appena entra acqua nella guida d'onda, si verificano addirittura situazioni in cui vedi segnali in orrizontale ma non in verticale o viceversa, a seconda in quale posizione si trova il disco. Se è puntato nei satelliti centrali la guida d'onda si riempie tutta, poi andando a 75E lnb in parte si svuota, riprende a funzionare, ma finche' il sole non fa evaporare tutta l'acqua, lnb non va al 100%. Altro che insetti Max.
Vero, su quelli che usavo in banda C avevo praticato un forellino in fondo per far uscire l'acqua.
 
Indietro
Alto Basso