75° Festival di Sanremo 2025

Meglio di no l'anno che ha vinto Mahmood delle nuove proposte ha vinto la gara dei big. Come se la gara dei big non c'è mai stata

Guarda che la struttura della gara era identica a quella usata poi anche da Amadeus, cambiava solo il numero dei partecipanti ma la sostanza era quella. Il fatto che abbia vinto Mahmood è stato un caso, avrebbe potuto vincere pure un pincopallino qualsiasi ma è stato lui il più votato evidentemente

Accadde anche per Annalisa Minetti

Nel caso della Minetti era diverso, lì il regolamento prevedeva l'accesso ai Big per i primi 3 classificati delle Nuove proposte, che una volta finita la loro gara si giocavano la finale del Festival insieme ai partecipanti della categoria principale. Niente a che vedere con quello che vediamo oggi sicuramente
 
tanto


quindi anche i festival anni 90 avevano i loro problemi :laughing7:
Si in effetti
Considera che io amo il rock anglo americano e la serata finale si vedeva solo per stare insieme ad amici e amiche del periodo universitario, quando non capitava che fossi al mio paese quel sabato sera.
Dovresti esserci stato quando hanno vinto Ron e Tosca e secondi Elio e le storie tese.. in realtà sembrava dal conteggio dei voti che questi ultimi avessero vinto, ci fu addirittura un'inchiesta.. poi non si è capito se avessero davvero vinto loro o in realtà la vittoria di Ron e Tosca fosse legittima.
Anche negli anni '80 ci furono polemiche a non finire.. cantanti che sono in testa ad un'ora dalla fine del conteggio delle schede (all'epoca c'era il totip, oltre alle giurie di qualità) e che poi un'ora dopo arrivano settimi in classifica..
 
Ultima modifica:
Allora è meglio fare come Amadeus, abolire la categoria delle nuove proposte.
Assolutamente, le nuove proposte quest'anno sono state ghettizzate e trattate malissimo rispetto a quanto succedeva con amadeus, dove avevano la giusta visibilità durante le serate al pari di tutti gli altri.
 
A Sanremo deve andare principalmente gente che ha seguito, altrimenti non fa ascolti.
Il seguito ormai lo fa chi è ai vertici delle classifiche streaming, a prescindere dal genere o dalla bravura, sono loro che portano i soldi.
Qui però devo aggiungere una cosa.. secondo te, con Cristicchi, Giorgia, Fedez, Elodie, Mamhood (che non ha cantato, ma c'era), Achille Lauro, Annalisa (non ha cantato ma c'era la sera dei duetti) e qualcun altro, il festival di quest'anno avrebbe fatto meno ascolti se avessimo tolto Olly e Lucio Corsi e Brunori?
Che poi Brunori e Corsi siano state piacevoli scoperte è un altro caso.
Poi è ovvio che l'età è diversa e si considera altro.
Quando ho sentito nominare anni fa Achille Lauro io ho pensato all'armatore che negli anni 50 era anche stato Presidente del Napoli Calcio e al caso del dirottamento della nave Achille Lauro del 1985 (che ricordo.. ero in terza media), così come quando le mie colleghe d'ufficio (32 anni una e 38 l'altra) hanno nominato Mohammed Alì io ho detto "ma conoscete il grande pugile Cassius Clay, che poi cambiò nome"? queste se ne escono dicendo che questo Alì è un cantante e che non sanno chi sia il pugile..
Come su mi è capitato con un altro utente che ha detto che Giorgia è arrivata molto dietro nella sua partecipazione di qualche anno fa (io non sapevo che c'era stata) dandola come unica partecipazione, mentre io ho ricordato lui che Giorgia ha un trittico storico di podi ad ognuno dei tre posti.. e lo stesso utente ha parlato del secondo posto di ELisa del 2022 (anche questo festival non l'ho seguito) dando come unica partecipazione questa, incredibilmente dimenticando il successo del 2001 alla sua prima apparizione, con una canzone grandissima (e con Giorgia che arrivò seconda).
Quindi cercano di fare un Festival per tutte le fasce d'età, ma la vittoria è in mano a ragazzi giovani votati al televoto.. salvo l'eccezione di Mengoni due anni fa. Ma la sua canzone da quel che vedo non poteva non vincere. Mengoni è bravissimo e con un'adeguata canzone forse vincerebbe tutti gli anni.
 
credo che prima dovresti fare pace con te stesso e capire cosa vorresti; perchè in un post parli che ci vuole gente di qualità, di saper suonare, la gavetta, nno gli idoli dei giovanissimi poi in quello dopo mi vuoi togliere lucio corsi e Brunori e mettere elodie annalisa e achille aluro ...allora dai, sei te che non sai bene cosa vorresti vedere :laughing7: cioè se c'è una cantante da video di tikotok pensi ad annalisa... che poi elodie e annalisa altre due arrivate a sanremo big passando solo da amici...niente gavetta, niente Sanremo giovani, niente castrocaro... amici->sanremo... con loro va bene ?
 
credo che prima dovresti fare pace con te stesso e capire cosa vorresti; perchè in un post parli che ci vuole gente di qualità, di saper suonare, la gavetta, nno gli idoli dei giovanissimi poi in quello dopo mi vuoi togliere lucio corsi e Brunori e mettere elodie annalisa e achille aluro ...allora dai, sei te che non sai bene cosa vorresti vedere :laughing7: cioè se c'è una cantante da video di tikotok pensi ad annalisa... che poi elodie e annalisa altre due arrivate a sanremo big passando solo da amici...niente gavetta, niente Sanremo giovani, niente castrocaro... amici->sanremo... con loro va bene ?
Oh bon citto... ma te sei proprio strullo... collo!!! (dialetto senese) :p

Se non capisci non ci posso fare nulla... io non credo vedrò più Sanremo, perché io sono appassionato di rock anglo americano in molte sfaccettature, anche musica recente.

La gara è falsata e io vorrei vedere gli ospiti internazionale del genere che adoro, per cui quella tra me e te è una "non questione".

Ti ho spiegato l'obiettivo essenziale e quello di non falsare il televoto e, solo dopo che qualcuno di voi mi ha fatto notare la questione "ascolti" io ho corretto un pò il tiro per trovare un compromesso, come si fa in politica.

1) Hai vinto amici? hai 19 anni e sei bravissimo/a? vai a Sanremo nelle nuove proposte, e se là convinci la giuria in qualche modo passi oltre.. quindi chi vince quest'anno Amici va a Sanremo big nel 2027 e anche dopo se non convince la giuria delle nuove proposte. Uno che vince a"amici" quest'anno anche se ha una voce meravigliosa non può andare tra i big di Sanremo già nel 2026, perché col televoto falsi la gara.

2) Sei molto famoso in streaming o sui socials? vai sempre sulle nuove proposte e tra i big ci vai solo se convinci la giuria, quindi vai dopo due anni nei big.

In base al mio ragionamento, i primi tre classificati di quest'anno dovevano fare le nuove proposte. Probabilmente sarebbero arrivati nelle prime tre posizioni e quindi nel 2026 vai nei big.

Quello che vorrei vedere io è che nei big ci dev'essere un gruppo di persone che ha già una carriera solida alle spalle anche recente... quindi Mengoni. Cristicchi, Elodie, Massimo Ranieri, Giorgia, Mamhood, Ultimo, Blanco, Elisa, Arisa, Annalisa
e poi qualcun altro magari più "attempato".

Quindi chi è famoso ad Amici e in streaming, non può andare tra i big perché a Sanremo devi farti un "nome televisivo" e quindi devi passare prima dalle sezione nuove proposte o fare un concorso a parte in tv di "voci nuove" in Rai, quando non addirittura ospitate in vari programmi.

Tra i big a Sanremo ci vai dopo un pò di "purgatorio" anche se sei famoso su internet.


Ssnremo vai in onda sulla Rai, e la rai ha canali televisivi, anche se ti permette di guardare il festival su raiplay.
 
Ultima modifica:
La gara è falsata e io a,Sanremo ci vorrei vedere gl8 ospiti internazionali del genere rock che adoro, per cui alla fine quella tea me e te è una non questione..
Anche a me piace la musica edm, però non sono deluso da sanremo perchè non c'è il genere che mi piace.
E' il festival della musica italiana, al massimo c'è una ospitata di qualcuno in periodo promozionale gradito al grande pubblico.
 
Anche a me piace la musica edm, però non sono deluso da sanremo perchè non c'è il genere che mi piace.
E' il festival della musica italiana, al massimo c'è una ospitata di qualcuno in periodo promozionale gradito al grande pubblico.
Del rock straniero piace tutto,escluso il punk e l'heavy metal più estremo. Certo non si può stare dietro a tutto.
Io avevo fatto solo delle proposte per cercare di non falsare la gara.. erano in diverse e nessuno ha capito cosa volessi dire tranne un paio di voi.. tik tok cos' è? Io conosco Eleven o'clock tic toc degli U2...
Oppure tic toc contenitore pubblicitario anni 70😀.
Non so se i trapoer fossero a questo Sanremo, ma anche se avessero 250 milioni di followers non dovrebbero vederlo neanche col binocolo.
Oltre ai trapoer non dovrebbero esistere nemmeno gli autotune.
Negli anni 90 odiavo anche la musica dance fatta con i campionatori cose come l'hip hop e il rap.. anche se ricordo con affetto qualche canzone perché ricorda la gioventù,che comunque c"è:stata anche nei primi anni 2000 (sono del 1972). Erano solo proposte

Quindi anche se sei famoso in streaming o grazie ad amici, devi prima passare dalle nuove proposte a Sanremo ed eventualmente rimanerci anche due anni prima di passare ai big, a meno che tu non venga premiato come vincitore delle nuove proposte.
Sanremo dev'essere "l'elite" della musica italiana.. quindi tra i big ci vai solo dopo un pò

Per cui sia Olly, sia Brunori, sia Lucio Corsi, dovevano passare prima dalle nuove proposte. Probabilmente sarebbero arrivati alle prime tre posizioni e quindi tra i big ci vai nel 2026

Adesso c'è la moda Olly come l'anno scorso c'era Angelina Mango come in passato c'erano Marco Carta (ma dov'è adesso? fa concerti in giro per il mondo?) e Valerio Scanu.. l'anno prossimo ci sarà un altro uscito dai social che poi vincerà e potrebbe sparire..
 
Ultima modifica:
Ci vediamo nel 2026, macano solo 52 settimane ! In conferenza stampa una giornalista ha fatto la domanda su come farà la rai a gestire, come sforzo produttivo, Sanremo e Olimpiadi (6-22 Febbraio) ? C'è il precedente (nefasto) del 2006. Le date sono tutte da stabilire ma è probabile lo spostamento a fine Febbraio del festival (dal 24 al 28).
per quanto riguarda le date del festival 2026...giustamente la RAI fa notare che c'è anche la copertura tv dei giochi paralimpici invernali (dal 6 al 15 Marzo). Una convivenza sarebbe possibile (gran parte delle gare si concludono nel tardo pomeriggio), ma verrebbe a mancare, per esempio, il supporto delle trasmissioni pomeridiane per esempio di Rai2 e Radio2. Perciò l'unica o plausibile finestra libera è quella che ho indicato dal 24 al 28 Febbraio. Altra ipotesi è quella di anticipare il festival a Gennaio (ultima volta nel 1982, edizione che ebbe successo)
 
per quanto riguarda le date del festival 2026...giustamente la RAI fa notare che c'è anche la copertura tv dei giochi paralimpici invernali (dal 6 al 15 Marzo). Una convivenza sarebbe possibile (gran parte delle gare si concludono nel tardo pomeriggio), ma verrebbe a mancare, per esempio, il supporto delle trasmissioni pomeridiane per esempio di Rai2 e Radio2. Perciò l'unica o plausibile finestra libera è quella che ho indicato dal 24 al 28 Febbraio. Altra ipotesi è quella di anticipare il festival a Gennaio (ultima volta nel 1982, edizione che ebbe successo)
Le olimpiadi non sono a febbraio? Hai scritto marzo
 
Qualche aggiornamento sui brani più ascoltati su spotify
Olly - Balorda nostalgia 14 778 400
Fedez - Battito 11 318 057
Seguono Giorgia e poi Achille Lauro entrambi con poco più di 7 milioni, con leggera prevalenza di Giorgia, al momento
A seguire Tony Effe e Lucio Corsi

Io ogni tanto ascolto solo Virgin Radio :D
 
Intanto ad Albano non va ancora giù l'esclusione dal festival, dove ha presentato a Carlo Conti ben 3 canzoni, scartate senza una spiegazione. Inoltre era stato chiamato per fare la serata dei duetti ma ha rifiutato perchè il suo progetto era un altro
ci mancherebbe anche che per ogni escluso ci fosse la motivazione ufficiale. ha idea, albano di quante canzoni arrivano al direttore artistico? che è un umano (un piccolo pool di umani in verità su cui conti ha l'ultima parola) e esattamente come le case discografiche dei suoi tempi ammettevano o bocciavano canzoni a sentimento(non può essere diversamente). se ancora picchia su questo tasto significa che ha vecchie acredini con conti e la commissione o se ne sarebbe fatto una ragione.
Il televoto non è un problema in sé, ma deve funzionare correttamente. Molti hanno dichiarato di non essere riusciti a votare per problemi tecnici
più che problemi tecnici, non è sempre stato chiarissimo quando si potesse votare. ricordo in una serata che finiti i cantanti ha dato i codici parlato parlato parlato...e solo dopo qualche minuto ha dato il via. sono sicuro che molti hanno votato prima del via.
comunque sono solo delle scuse i cantanti si possono votare quando si vuole in quasi tutta la serata senza aspettare l'esibizione. l'unico momento stringente è stata la finale a 5 che è normale soffra di ingolfamenti(ma c'è un contratto e tutti sanno quanti voti possono essere accettati e la cosa credo compaia pure nel contratto di partecipazione...insomma fa parte del gioco). altro momento concitato potrebbero essere state le cover che essendo inedite, uno prima di votare le voleva sentire dato che lo scorso anno ne è uscita una memorabile di alpha e anche angelina mango, quest'anno quella di fedez.

PS...riguardo a tutto ma proprio tutto...non avete compreso che il grosso del festival lo fanno e lo danno le etichette discografiche, quindi un festival fatto solo di ranieri, albano, morandi e giorgia...darebbero solo un festival di tinta per capelli e cappelli e vino, e grandi sorrisi. ci sono stati moltissimi eventi collaterali che intrattengono il pubblico per tutta la settimana(e oltre) che certi cantanti non possono fare per limiti di età e voglia. si vedono chiaramente nello specialetg1 (bagni di folla per olly...gente a perdita d'occhio e città paralizzata, tutto il casa sanremo e persino la mamma di tonyeffe che cucina, achille lauro che "fa comizi".) se fai fare le stesse cose ai grandissimi con una bellissima voce impeccabile...il pubblico non si ammassa e lo spettacolo si ammazza. dei navigati in grado di attualizzarsi e giocare ce ne sono pochi e come si è visto sono riusciti in tale intento solo grazie ad amadeus (orietta berti, cugini di campagna, morandi ecc ecc) e sono sicuro che se ci fosse stato amadeus anche marcellabella avrebbe fatto meglio, però su sua stessa ammissione tra le righe ha detto che semplicemente è fuori dal giro da troppo tempo(mentre ad esempio la bertè prima di risfondare...si è fatta vedere. perché diciamo che la canzone di marcellabella cantata dalla berti la gente si sarebbe strappata le ciocche di capelli dopo averle tinte di blu).
 
Su quello che dici @Burchio io avevo specificato che è giusto il largo ai giovani, togliendo magari anche i troppo anziani.

Solo che una cosa è Lucio Corsi, che per me è un grandissimo cantautore e infatti ho iniziato a seguire la sua pagina FB e ho realizzato una cover con chitarra della canzone sanremese. una cosa è musica scadente, autotune e tutto il resto.. quando mi è stato parlato degli ascolti ho corretto un pò il tiro sul discorso "selezione ".
Poi altre erano per non falsare il televoto.

Nel 2001 Elisa ha debuttato a Sanremo, aveva 24 anni e ha vinto con una canzone spaventosa. Fino a quel momento aveva cantato solo in inglese.
Se avesse cantato una canzonetta forse non avrebbe vinto.

olly avrebbe vinto anche cantando "O sole mio"

Io ti posso dire che nel 1995 quando ha vinto Giorgia avrei votato "ma che ne sai se non hai fatto piano bar" cantata da persone famose e che avevano 40 anni o forse più.. pur essendo come scritto appassionato di rock angloamericano.
Io sono appena un anno più giovane di Giorgia, ma non avrei votato per lei 30 anni fa.

I giovani anni 80 e 90, quelli di loro che seguivano Sanremo, non è detto che votassero i cantanti più giovani e originali, magari avrebbero votato i più tradizionali.. a quelli a cui non piaceva Sanremo semplicemente non lo guardavano e seguivano sia gli artisti italiani che stranieri più rockettari. Per farli avvicinare c'erano ospiti internazionali di livello a volte collegati con una sorta di "Palarock" esterno al teatro dove c'era il festival.

I giovani di oggi votano esclusivamente per i loro idoli conosciuti via internet, che vengono apposta invitati a Sanremo, quindi il televoto è già deciso, in pratica.
 
Ultima modifica:
MASSERA AGGIORNATI ! s'è aggiornato il festival che ha 75 anni :D puoi farlo anche tu.
Anch'io sono cresciuto a pane e Pippo Baudo (che per me resta il numero 1 ! Già quando parlava..mamma mia ti riempiva il televisore e la casa.) ma se facessimo COME DICIAMO NOI, il festival farebbe meno ascolti, probabilmente avrebbe già chiuso.
Nel bene e nel male, Sanremo è SPECCHIO del paese.
Poi se vogliamo ascoltare la musica che ci piace..tiriamo fuori i 45, 33, le musicassette, i cd ecc.. :D

...........

Tornando a Olly..incredibile..appena annuncia una nuova data va subito sold out...E stanno già organizzando il tour 2026 !
Non incarna i miei gusti, però ha il suo seguito e rispetto il suo "lavoro". Bravo !
La musica oltre che arte serve anche per far girare l'economia. Ben venga chi ravviva il settore. In questo anche Sanremo serve.
 
Su quello che dici @Burchio io avevo specificato che è giusto il largo ai giovani, togliendo magari anche i troppo anziani.



olly avrebbe vinto anche cantando "O sole mio"
la storia che olly avrebbe vinto anche stando zitto però è una tua fissazione smentita dai dati pubblicati... in realtà ha vinto perchè nelle votazioni finali della due giurie è passato da essere 3-4° ( tra i cinque finalisti quando concorrevano tutti e 29) ad essere secondo per entrambe le giurie... con il metodo usato nei sanremo di amadeus avrebbe vinto lucio corsi...
 
MASSERA AGGIORNATI ! s'è aggiornato il festival che ha 75 anni :D puoi farlo anche tu.
Anch'io sono cresciuto a pane e Pippo Baudo (che per me resta il numero 1 ! Già quando parlava..mamma mia ti riempiva il televisore e la casa.) ma se facessimo COME DICIAMO NOI, il festival farebbe meno ascolti, probabilmente avrebbe già chiuso.
Nel bene e nel male, Sanremo è SPECCHIO del paese.
Poi se vogliamo ascoltare la musica che ci piace..tiriamo fuori i 45, 33, le musicassette, i cd ecc.. :D


...........

Tornando a Olly..incredibile..appena annuncia una nuova data va subito sold out...E stanno già organizzando il tour 2026 !
Non incarna i miei gusti, però ha il suo seguito e rispetto il suo "lavoro". Bravo !
La musica oltre che arte serve anche per far girare l'economia. Ben venga chi ravviva il settore. In questo anche Sanremo serve.
1) A me non frega nulla che lo chiudano, non sono appassionato di Sanremo: avendolo visto da mezzanotte alle 2 meno 20 del 15 febbraio, dopo 12 anni, ho voluto dire la mia sul forum infilandomi in un vicolo cieco perché qui c'è chi è appassionato del Festival e lo vede sempre e comunque così come chi è appassionato di Champions League la vedrà sempre anche se probabilmente le vittorie finali saranno delle solite tre o quattro squadre.

2) Io ascolto musica sulle pen drive, ho una videoteca sterminata di calcio, varietà, tf, documentari su hdd esterni, pen drive, dvd, sono appassionato anche un pò di smartphone oltre che di tante altre cose. Il progresso tecnologico non c'entra un bel nulla con la votazione falsata e col mio ragionamento.

3) Le artiste straniere di country rock scoperte da me negli ultimi due anni sono americane e la più vecchia è nata nel 1990. 18 anni dopo il sottoscritto e io le ho scoperte, come altri cantautori, tramite social.

Mii sono infilato in un vicolo cieco. A voi Sanremo basta vada in onda e non importa che vinca Mario Rossi che ha 750 milioni di seguaci e che fa musica trapper o altre cose di questo tipo. Ma probabilmente nessuno di voi è musicista (io lo sono.. a tempo perso) e quindi ha una visione delle cose molto diversa.

A dire il vero non so nemmeno perché mi sono messo a commentare.. nel 3d "cosa vedi in tv stasera?" nei gg delle date del festival scrivevo "Fuga da Sanremo" e indicavo altro.

Sabaro sera ero in Molise in un agriturismo.. tanta gente ma tv spenta (forse anche perché in quella zona il segnale non arriva bene) e niente festival. Secondo me hanno fatto bene.

Passo e chiudo ::D:hello2:

la storia che olly avrebbe vinto anche stando zitto però è una tua fissazione smentita dai dati pubblicati... in realtà ha vinto perchè nelle votazioni finali della due giurie è passato da essere 3-4° ( tra i cinque finalisti quando concorrevano tutti e 29) ad essere secondo per entrambe le giurie... con il metodo usato nei sanremo di amadeus avrebbe vinto lucio corsi...
Musicalmente parlando sarebbe stato più corretto. Poi ognuno ha i suoi gusti, per carità.
 
Mii sono infilato in un vicolo cieco. A voi Sanremo basta vada in onda e non importa che vinca Mario Rossi che ha 750 milioni di seguaci e che fa musica trapper o altre cose di questo tipo. Ma probabilmente nessuno di voi è musicista (io lo sono.. a tempo perso) e quindi ha una visione delle cose molto diversa.
La cosa più importante di sanremo è che sia una rappresentazione attendibile dei gusti musicali attuali, che è il motivo del suo successo.
Altrimenti non staremmo parlando del più importante festival della musica italiana, ma di un evento di musica di nicchia, di autore e revival di musica passata.
Poi che questi gusti piacciano a me o a te è tutto un altro discorso, ma è inevitabile e giusto che a sanremo ci vada principalmente quello che è mainstream.
 
ma poi immagino siano le stesse cose che un 50/60 enne nel 1997 (quindi classe 1940/45) avrà detto all'epoca...
 
anche PROPAGANDA LIVE (La7, ore 21.20) parlerà di Sanremo. Nel corso della trasmissione, un reportage di Diego Bianchi con interviste ai protagonisti e un "dietro le quinte" ( ma le immagini non sarebbero esclusiva RAI???)
 
Indietro
Alto Basso