tranne quando da i numeri...Interessante la parte di miglioria per il file system di periferiche esterne connesse.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
tranne quando da i numeri...Interessante la parte di miglioria per il file system di periferiche esterne connesse.
Beh.., no!tranne quando da i numeri...
giorni fa stavo registrando 2 canali, fermo la 1a rec e dopo un po mi accorgo che l'altra è come bloccata, premendo info non risponde, torno alla visione dalla tv e poi torno alla visione dal decoder e trovo schermo nero senza segnale, non so per quanti minuti è rimasto così, poi da solo s'è bloccato, s'è comportato come quando lo spengo e le rec non partono che dopo vari minuti e nel comtempo è in tilt che non risponde a nessun comando, nè sul decoder stesso.Beh.., no!
Esatto. Deve essere orientata verso, credo, il ripetitore nuovo sulla torre Allianz.Ottimo, quindi devi mettere mano all'antenna.
Ma cosa intendi per docking (forse l'avevi già citata)? Perché alcune prevedono un driver che l'OS si carica. Probabilmente il decoder non riesce/capisce.Sto provando il 3° esemplare del TS6822 arrivato pure quello col software 161, le pendrive da 4 giga Sandisk 2.0 e 32 giga Kingston 3.0 sembra senza problemi per riconoscerle, e registrato dallo stato standby, con la 32 ci mette 3-4 secondi in più ad apparire il video del canale, circa 15 secondi senza nulla connesso. Col 160 ho collegato una docking station e inserito un hard disk da 1TB e non lo rilevava e nemmeno un SSD sempre nella dock, allora ho aggiornato alla 170 e veniva rilevato l'hard disk, però quando sono andato a provare una rec col timer lasciando dallo standby ovvio lasciando la dock accesa non veniva rilevato il disco nè ovvio registrava, dopo poco il decoder s'impalla e si riavvia, prima di ciò mostra il canale con il led rosso invece di verde. Che barba! il cavo USB 3.0 alla dock è lungo circa 50cm.
Anche collegando la dock a decoder acceso se avvio una rec al momento quasi subito fa riavviare il decoder invece che registrare.
Però quella docking potrebbe non essere vista correttamente dal decoder. Praticamente dovrebbe comportarsi come un hub usb. Tempo fa avevo pensato di fare un test con un hub usb per vedere se il decoder vede più chiavette, questo che segnali è significativo.. credo non riesca a capire bene come gestirla.la docking station quelle usate per clonare dischi ecc. con 2 slot per hard disk e ssd, da quella in play funziona solo se accendo la dock, se il disco va in standby il dec non lo lo trova più quando lo riaccendo, se spengo la dock mi avvisa dell'usb scollegata per assurdo, il problema è il rilevamento del disco tipo la tua grossa pendrive, anche se 1TB è molto di più.
Fammi capire: decoder non pro nuovo con firmware 170; hdd collegato via usb ad una enclosure per dischi da 2.5" e alimentata a parte. Decoder in standby e rec programmata per un orario preciso. Il decoder si accende qualche decina di secondi prima (forse fino ad anche un minuto prima) e all'ora stabilita comunque non parte la registrazione ma devi attendere almeno 90 secondi per vederla partire. Corretto?credo dallo Strong vedesse il disco nella dock anche da decoder in standby per fare una rec timer, qui non ne sono certo, dovrei ripetere il test con la dock con altro disco o ssd, dopo l'aggiornamento alla 170 perchè prima non vedeva dischi manco da acceso con la 160. Ho provato con quell'SSD da 240 nel case USB 3.0 e la rec è partita in ritardo di +/- 90 secondi dell'orario a timer, anche se l'SSD prima era stato riconosciuto in un tempo normale all'accensione da standby.
Si partita col ritardo, SSD quasi pieno da prima con altre registrazioni. Adesso sto provando la rec timer da standby con la docking station Vultech USB 3.0 , se non rileva l'SSD allora non posso usare la dock come alimentatore esterno invece di un cavo splitter.Fammi capire: decoder non pro nuovo con firmware 170; hdd collegato via usb ad una enclosure per dischi da 2.5" e alimentata a parte. Decoder in standby e rec programmata per un orario preciso. Il decoder si accende qualche decina di secondi prima (forse fino ad anche un minuto prima) e all'ora stabilita comunque non parte la registrazione ma devi attendere almeno 90 secondi per vederla partire. Corretto?
Ok, quindi se la dock va in standby non si risveglia per registrare.Si partita col ritardo, SSD quasi pieno da prima con altre registrazioni. Adesso sto provando la rec timer da standby con la docking station Vultech USB 3.0 , se non rileva l'SSD allora non posso usare la dock come alimentatore esterno invece di un cavo splitter.
il software 170 di certo migliora la rilevazione di cose connesse via USB, che la 160 non riesce, forse per la capacità superiore dei dispositivi.
PS: lasciata accesa la dock stavolta SSD 240giga rilevato e partita la rec in tempi normali, 5 minuti di rec -5 secondi come al solito con le rec col timer.
Non so se rileverà hard disk o SSD da 1 o 2TB usando la docking station. Ah l'SSD provato della Crucial su etichetta indica 1.7 Ampere! mazza quanto in teoria assorbe.
Il TS6822 si accende circa 30 secondi prima che parta la rec timer.
La docking è simile alla mia. Potrei provare a fare dei test anche io, quindi.prima quando avevo usato l'hd da 1TB sulla dock , il decoder era rimasto in tilt anche staccando la spina e poi rimessa indicava il canale e led rosso, premendo il tasto ON subito è tornato ad indicare l'orario, mah! con la dock e l'SSD avevo lasciato registrare qualche minuto e poi messo il timer per un'altra rec, le registrazioni ci sono ma quando sono tornato a vedere ho trovato il monitor a schermo nero ma non spento, ho usato il monitor del PC per il test per non staccare l'altro decoder problematico,
Hai capito il contrario, la dock resta sempre accesa se non la spengo dal tasto, l'hard disk da 1TB ha problemi anche se 4 volte più capiente dell'SSD, con l'SSD ha funzionato normale con rec timer col decoder in standby, dunque quando userò il 3° TS lo farò con la docking station per non stressare l'elettronica.
La docking station è uguale a questa tranne che il marchio è Vultech, su eBay la Digitus in vendita attorno ai 60 euro, esagerati! la Vultech la pagai credo circa 30 € anni fa.
guardacaso assieme al Pro...che ci sarà di diverso?Uscita nuova versione SW per 6822 T2 HEWC. Versione 179
Parlo dell'aggiornamento, file corrotto dici pure?Penso solo, o quanto meno, il telecomando! Nel file binario ci sono le specifiche di come interpretare i codici del telecomando: rinomina il bin in zip ed estrai il file che si riesce a vedere (purtroppo l'unico e ti viene pure segnalato un errore in estrazione).
Avevo capito tra 6822 normale e pro. Il file è corrotto secondo il programma che gestisce file zip.. in fin dei conti metterci l'estensione zip non lo trasforma in zip.Parlo dell'aggiornamento, file corrotto dici pure?
NOTE DI RILASCIO SOFTWARE 2025-03-13 (2024-10-10)
Versione s/w 179:- Migliorata gestione conflitti LCN per servizi HD e in DVB-T2
perchè è datato oltre 6 mesi fa?