Wrestling in TV - 2025

Ho sentito che la AEW ha firmato un contratto con Amazon Prime per trasmettere i PPV, ma non ho capito se sono inclusi nel servizio di streaming o sono PPV nel vero senso della parola. (da pagare a parte)
Dubito fortemente che sia incluso nei €5 mensili. Su Sky costavano €10. Amazon si limiterà a ospitarli come fa per altri canali.
 
Su netflix il commento in italiano è arrivato, ma da come l'hanno fatto sembra quasi che sapessero quello che stava per succedere, per questo mi è venuto il dubbio che non l'avessero commentato in diretta.
Ma avranno anche saputo cosa stava per succedere ma, cavolo, Cena che stava li a fare? Hai vinto, bello, bravo, complimenti, vai fuori dai piedi, no?
Il fatto che continuasse a stare lì comunque puzzava che si sentiva a chilometri; mi aspettavo anche il rientro di Orton, quello di Cargill un po meno ma mi aspettavo che andasse a beccare Naomi (anche se devo ancora capire qualcosa, dato che sono indietro).
Poi sono d'accordo con voi, Elimination Chamber è stato spettacolare, peccato i fischi iniziali all'inno (mi pare ci sia stata qualche conseguenza), Owens e Zane sono stati due grandi artisti, invece credo che, per quanto il colpo di scena finale sia stato spettacolare nella sua creazione, alla lunga rappresenti il peggior modo possibile per dare l'addio a Cena; secondo me non era questo il modo di fargli fare l'ultima Wrestlemania, era ormai troppo tempo che era Face, fargli fare la parte del venduto è abbastanza insipido a mio avviso.
 
Ma avranno anche saputo cosa stava per succedere ma, cavolo, Cena che stava li a fare? Hai vinto, bello, bravo, complimenti, vai fuori dai piedi, no?
Poteva stare lì anche per dare manforte a Cody contro Rock e Trevis scott nel classico finale in cui gli heel vengono cacciati fuori dal ring e scattano i festeggiamenti

peccato i fischi iniziali all'inno (mi pare ci sia stata qualche conseguenza)
Tipica presunzione americana quella di suonare il proprio inno in un altro paese, con cui tra l'altro di recente hanno attriti politici, e offendersi se vengono fischiati.
Il siparietto dell'inno nazionale potevano risparmiarselo, è stata una palese provocazione, considerando anche che per correttezza ed educazione avrebbero dovuto suonare anche l'inno del paese che li stava ospitando.
 
Tipica presunzione americana quella di suonare il proprio inno in un altro paese, con cui tra l'altro di recente hanno attriti politici, e offendersi se vengono fischiati.
Il siparietto dell'inno nazionale potevano risparmiarselo, è stata una palese provocazione, considerando anche che per correttezza ed educazione avrebbero dovuto suonare anche l'inno del paese che li stava ospitando.
Ma O Canada è stato cantato subito dopo, seguito dal pubblico anche calorosamente; quella di suonare l'inno comunque sai che è una tradizione negli eventi più grandi.
Tornando a Cena, si come possibilità c'era anche quella che hai detto, resta il fatto che mi storce ancora un po il naso.
Già anni fa lo stesso Vince lo descrisse come volto della WWE e miglior atleta di tutti i tempi; adesso nel suo pubblicizzato anno di addio gli affibiano il ruolo di venduto ai piedi di The Rock; mah... Mi pare che l'abbiano bruciato per bene a meno che non ci sia un'altra coda ben più avanti di cui però ho qualche dubbio.
 
Ma O Canada è stato cantato subito dopo, seguito dal pubblico anche calorosamente; quella di suonare l'inno comunque sai che è una tradione negli eventi più grandi.
Non so se l'abbiano mandato io non l'ho visto.
Comunque quando sono all'estero spesso se lo risparmiano, non mi pare ad esempio che quando vanno in arabia lo facciano, ed era prevedibile che avrebbero avuto un riscontro negativo visto quanto sta succedendo tra gli usa e il resto del mondo.
Probabilmente lo fischieranno anche qui in europa se decideranno di suonarlo.
 
Si, era palese la motivazione politica e comunque rende il tutto molto triste, non tanto per l'atteggiamento del pubblico, quanto il fatto che la politica entri a rovinare anche questo tipo di spettacoli.
 
Si, era palese la motivazione politica e comunque rende il tutto molto triste, non tanto per l'atteggiamento del pubblico, quanto il fatto che la politica entri a rovinare anche questo tipo di spettacoli.
Per questo forse è meglio che quando vanno all'estero evitino di fare cose che rimandino alla situazione politica.
La WWE sta lavorando per ampliarsi su scala globale, mentre gli USA stanno facendo esattamente l'opposto e si stanno facendo nemici politici un po' ovunque.
 
Il fatto che abbiano suonato entrambi gli inni io lo vedo come un segno di pace USA e Canada soprattutto nello sport sono sempre stati paesi amici, mi vengono in mente le tante squadre canadesi che giocano nelle leghe americane dei vari sport.
 
Questa Mattina durante la Diretta di Smackdown ci sono stati Problemi con la Feed è Saltato il Finale di Match tra LA Knight e Santos Escobar.

Poi Per la Serie il Cartello "Torniamo Subito" deve Sparire il Prima Possibile si sono "Persi" l'Inizio del Match a Inizio Puntata ed il Continuo di altri 2 Match durante la "Pausa Americana" il tutto col Cartello e la Telecronaca che Continuava
per la questione della schermata di pausa che dura spesso troppo rispetto al reale ritorno in onda dei vari match (e della loro telecronaca), ho contattato sia Posa (che pero se ne è lavato beatamente le mani) sia l'assistenza discovery. Quest'ultima mi ha risposto che tale discordanza è dovuta alla diversa durata della pubblicita italiana da quella americana, ma io gli ho fatto notare che discovery non ha una vera e propria pubblicita bensi solo una schermata che possono serenamente togliere quando meglio credono senza farci perdere segmenti di match. Vediamo se capiscono e se fanno qualcosa, ho i miei dubbi ahime.

detto questo, qualcuno per caso sa quando scade il contratto della wwe con discovery? perche ormai temo che anche qui come in quasi tutta europa porteranno tutto su netflix, vorrei solo iniziare a capire quando cio accadra
 
per la questione della schermata di pausa che dura spesso troppo rispetto al reale ritorno in onda dei vari match (e della loro telecronaca), ho contattato sia Posa (che pero se ne è lavato beatamente le mani) sia l'assistenza discovery. Quest'ultima mi ha risposto che tale discordanza è dovuta alla diversa durata della pubblicita italiana da quella americana, ma io gli ho fatto notare che discovery non ha una vera e propria pubblicita bensi solo una schermata che possono serenamente togliere quando meglio credono senza farci perdere segmenti di match. Vediamo se capiscono e se fanno qualcosa, ho i miei dubbi ahime.

detto questo, qualcuno per caso quando scade il contratto della wwe con discovery? perche ormai temo che anche qui come in quasi tutta europa porteranno tutto su netflix, vorrei solo iniziare a capire quando cio accadra
Qualcuno qui ha detto che scadrà nel 2026.
 
per la questione della schermata di pausa che dura spesso troppo rispetto al reale ritorno in onda dei vari match (e della loro telecronaca), ho contattato sia Posa (che pero se ne è lavato beatamente le mani) sia l'assistenza discovery. Quest'ultima mi ha risposto che tale discordanza è dovuta alla diversa durata della pubblicita italiana da quella americana, ma io gli ho fatto notare che discovery non ha una vera e propria pubblicita bensi solo una schermata che possono serenamente togliere quando meglio credono senza farci perdere segmenti di match. Vediamo se capiscono e se fanno qualcosa, ho i miei dubbi ahime.

detto questo, qualcuno per caso sa quando scade il contratto della wwe con discovery? perche ormai temo che anche qui come in quasi tutta europa porteranno tutto su netflix, vorrei solo iniziare a capire quando cio accadra
Dovrebbe essere 30 giugno 2026. Però ufficialmente non è stato detto nulla sulla data, sono voci.
 
Ho notato che su D+ non vengono più caricati Afterburn e Bottom Line, scaduti i diritti o hanno chiuso? Li trovavo utili dato che RAW ma soprattutto SmackDown durano tanto, e per questioni di tempo a volte guardavo questi show, un buon recap di quello che accade. C’è anche This Week in WWE, ma preferivo gli altri due programmi
 
Ho notato che su D+ non vengono più caricati Afterburn e Bottom Line, scaduti i diritti o hanno chiuso? Li trovavo utili dato che RAW ma soprattutto SmackDown durano tanto, e per questioni di tempo a volte guardavo questi show, un buon recap di quello che accade. C’è anche This Week in WWE, ma preferivo gli altri due programmi
Chiusi. Non sono più prodotti.
 
Ho notato che su D+ non vengono più caricati Afterburn e Bottom Line, scaduti i diritti o hanno chiuso? Li trovavo utili dato che RAW ma soprattutto SmackDown durano tanto, e per questioni di tempo a volte guardavo questi show, un buon recap di quello che accade. C’è anche This Week in WWE, ma preferivo gli altri due programmi
afterburn credo sparito da una vita
 
new entry Hall of Fame: il mitico "The Narcisist" Lex Luger. era ora!
 
Complimenti a Bianca e Naomi per il promo di Smackdown, ottime entrambe, secondo me ancora il caso non è chiuso..
 
Fino a due mesi fa c’era, anche Bottom Line; condotti da Scott Stanford e Megan Morant
Lei l'ho vista anche gli ultimi tre mesi del 2024 nel post Raw, show che in quel periodo aveva una durata netta di circa 90'. Quindi lei è un altro usavano i restanti 40 minuti per fareun riassunto e un commento leggero dello show. Lui faceva il tifoso di Dominik, forse l'unico al mondo.
 
Ultima modifica:
detto questo, qualcuno per caso sa quando scade il contratto della wwe con discovery? perche ormai temo che anche qui come in quasi tutta europa porteranno tutto su netflix, vorrei solo iniziare a capire quando cio accadra

Dato che personalmente lo sto già usando dall’inizio dell’anno, posso dirti che tutto su Netflix è un deciso passo in avanti rispetto a discovery+wwe network per i ppv, sia per la comodità con cui si accede ai contenuti più disparati tutto su un’unica piattaforma e un unico abbonamento, sia per la visibilità che il prodotto wwe può avere in quel modo.
 
Indietro
Alto Basso