In Rilievo Discussione su Tim


 
Vedremo con la bolletta di marzo, mi io avendo la fibra dallo scorso 20 Agosto non penso mi rimoduleranno, attualmente pago 22.90 mese
Vedo che anche Wind tre aumenta di 2 euro il fisso, io per il momento con Tim mi trovo bene sia con fibra che con telefonino,nessun disservizio, con la fibra vado sempre al massimo 800/900 mbps :) , io più che il prezzo, non avendo problemi economici guardo il servizio, e dal 1999 che ho il telefonino ed ho sempre avuto Tim come operatore ed è sempre andato bene :)
Però con tutti questi continui aumenti secondo me perderanno tanti clienti :)
 
Ultima modifica:
Oggi dovevo chiamare il 187 per la questione della fattura di chiusura della mia linea TIM.

Per sicurezza, ho provveduto ad accedere al MyTIM fisso vecchio via web (l'unico a cui ho ancora accesso) e la fattura non risulta presente, ma nella sezione p@gonline ce n'è una emessa il 16/3 che non risulta pagata con scadenza 11/4.

Ho provato a pagarla, la richiesta di autorizzazione arriva correttamente all'APP della mia carta di credito, l'autorizzo e quando il sito TIM dovrebbe restituirmi la pagina di corretto pagamento, con sana presa per i fondelli, mi restituisce "Ops, la pagina richiesta non è più presente", l'ammontare non mi viene scalato dalla carta e il pagamento non risulta da nessuna parte, né sul MyTIM né sull'EC della mia carta.

Ho provato a contattare il 187, come cliente il sistema mi rimbalza perché il numero è stato migrato e come nuovo cliente gli operatori mi rimbalzano perché non è attività che riguarda la loro sezione.

Adesso ho provato a contattare un commerciale TIM presente su un altro forum per sapere come avere un copia di questa fantomatica fattura (di cui per fortuma il MyTIM mi dà numero e importo) e le modalità corrette di pagamento, prima di pagarla come bollettino postale semplice al loro conto normale e incasinare ancora di più la situazione che definire ridicola è dire poco. :mad:
 
Il commerciale è riuscito a farmi avere copia della fattura con i QR di pagamento.

Pagato tutto subito. Comunque, giusto per gradire, mi hanno addebitato 5 euro in più per la migrazione che non avrebbero dovuto addebitarmi dato che ho mandato apposita raccomandata per il recesso causa rimodulazione.

Ma non importa, perché finalmente sono LIBERO! 😍
 
Il commerciale è riuscito a farmi avere copia della fattura con i QR di pagamento.

Pagato tutto subito. Comunque, giusto per gradire, mi hanno addebitato 5 euro in più per la migrazione che non avrebbero dovuto addebitarmi dato che ho mandato apposita raccomandata per il recesso causa rimodulazione.

Ma non importa, perché finalmente sono LIBERO! 😍
A me nulla, ma la mia oltre ad essere una cessazione e non migrazione è stata fatta a fine gennaio.

Non ho nulla nè nell'elenco delle fatture, nè nella sezione p@gonline.

Hai verificato se ti sarebbe arrivata per posta?

Comunque scadenza 11/4 c'è tempo per averla sia via mail che per posta ordinaria e anche nella sezione elenco fatture del vecchio sito.

Se hai pagato con QR code la domiciliazione è stata revocata.
 
A me nulla, ma la mia oltre ad essere una cessazione e non migrazione è stata fatta a fine gennaio.

Non ho nulla nè nell'elenco delle fatture, nè nella sezione p@gonline.

Hai verificato se ti sarebbe arrivata per posta?

Comunque scadenza 11/4 c'è tempo per averla sia via mail che per posta ordinaria e anche nella sezione elenco fatture del vecchio sito.

Se hai pagato con QR code la domiciliazione è stata revocata.
Io ho sempre avuto la fattura via WEB e pagato con carta di credito "manualmente" perché avevo avuto problemi di fatture "pazze" e doppie in passato.

Non vedo da nessuna parte, né sul web né sul PDF che mi è stato inviato, una dicitura che suggerisca che sarebbe stata mandata cartacea.

Quello che posso fare è passarti il nominativo del commerciale in questione, se ti interessa, però io gli ho passato il numero di fattura dal pagonline che avevo per averne una copia.

Edit: dimenticavo di dire che anche la mia in teoria doveva essere una cessazione, così è previsto da Aruba dove sono ora. Ho avuto per una settimana due linee, poi ho cessato quella TIM, ma avendo trasferito prima il numero di telefono, TIM me l'ha considerata comunque una migrazione.
 
Non vedo da nessuna parte, né sul web né sul PDF che mi è stato inviato, una dicitura che suggerisca che sarebbe stata mandata cartacea.
Se mandata cartacea trovavi nel dettaglio
Altri Importi
Spese di spedizione fattura...
 
Io ho sempre avuto la fattura via WEB e pagato con carta di credito "manualmente" perché avevo avuto problemi di fatture "pazze" e doppie in passato.

Non vedo da nessuna parte, né sul web né sul PDF che mi è stato inviato, una dicitura che suggerisca che sarebbe stata mandata cartacea.

Quello che posso fare è passarti il nominativo del commerciale in questione, se ti interessa, però io gli ho passato il numero di fattura dal pagonline che avevo per averne una copia.

Edit: dimenticavo di dire che anche la mia in teoria doveva essere una cessazione, così è previsto da Aruba dove sono ora. Ho avuto per una settimana due linee, poi ho cessato quella TIM, ma avendo trasferito prima il numero di telefono, TIM me l'ha considerata comunque una migrazione.
Allora sulla fattura non dovresti vedere più la domiciliazione nella prima pagine della fattura viene riportata la modalità di pagamento.

Anche io vedevo le fatture da app, web ed in più arrivava avviso via mai di emissione fattura.

La cosa che trovo assurda e che la fattura deve arrivarti per posta o mail, se non ti viene data la possibilità di vederla nell’elenco fatture e scaricarla, come si ha la pretesa di pagare qualcosa senza un appoggio.

Il 16 di ogni mese TIM contabilizza.

Poi dopo qualche giorno generalmente dal 18 in poi sull’app e sul web c’è la fattura.

Infine dal 23 del mese in poi mandano l’avviso via mail.

Al momento non ho nulla.

Verso fine settimana entrante vado direttamente al negozio TIM se non ho ricevuto ancora nulla.

Procedura allucinante a dir poco…
 
Se mandata cartacea trovavi nel dettaglio
Altri Importi
Spese di spedizione fattura...
Non c'è quella voce, quindi presumo che sarebbe stata digitale e anche inaccessibile per me visto che non mi facevano entrare nel MyTIM nuovo e in quello vecchio non c'era.

Edit: solo per completezza, non hanno voluto indietro il modem in comodato vecchio di 10 anni. Gentili...

Edit2: sulla fattura che mi è stata mandata c'è la conferma che il contratto è stato terminato e la dicitura sibillina che potrebbero arrivare altre fatture per eventuali addebiti maturati prima della cessazione, addebiti che per quel che mi riguarda non esistono.
 
Ultima modifica:
Allora sulla fattura non dovresti vedere più la domiciliazione nella prima pagine della fattura viene riportata la modalità di pagamento.

Anche io vedevo le fatture da app, web ed in più arrivava avviso via mai di emissione fattura.

La cosa che trovo assurda e che la fattura deve arrivarti per posta o mail, se non ti viene data la possibilità di vederla nell’elenco fatture e scaricarla, come si ha la pretesa di pagare qualcosa senza un appoggio.

Il 16 di ogni mese TIM contabilizza.

Poi dopo qualche giorno generalmente dal 18 in poi sull’app e sul web c’è la fattura.

Infine dal 23 del mese in poi mandano l’avviso via mail.

Al momento non ho nulla.

Verso fine settimana entrante vado direttamente al negozio TIM se non ho ricevuto ancora nulla.

Procedura allucinante a dir poco…
Eh, lo so.

Anch'io sarei dovuto andare in un centro TIM, ma avrei dovuto perdere qualche ora e ho preferito provare prima col commerciale di cui sopra ed è andata bene.
 
A me nulla, ma la mia oltre ad essere una cessazione e non migrazione è stata fatta a fine gennaio.

Non ho nulla nè nell'elenco delle fatture, nè nella sezione p@gonline.

Hai verificato se ti sarebbe arrivata per posta?

Comunque scadenza 11/4 c'è tempo per averla sia via mail che per posta ordinaria e anche nella sezione elenco fatture del vecchio sito.

Se hai pagato con QR code la domiciliazione è stata revocata.
 
Io chiuso linea il 7 febbraio . Devo pagare gennaio e i 7 giorni di febbraio. Ancora non ho ricevuto nulla . Anche se entro in mytim web alla voce p@nline non c'è nessuna fattura da pagare
 
Non c'è quella voce, quindi presumo che sarebbe stata digitale e anche inaccessibile per me visto che non mi facevano entrare nel MyTIM nuovo e in quello vecchio non c'era.

Edit: solo per completezza, non hanno voluto indietro il modem in comodato vecchio di 10 anni. Gentili..

Edit2: sulla fattura che mi è stata mandata c'è la conferma che il contratto è stato terminato e la dicitura sibillina che potrebbero arrivare altre fatture per eventuali addebiti maturati prima della cessazione, addebiti che per quel che mi riguarda non esistono.
Ovvero, in parole povere, ti possono ancora addebitare costi non contabilizzati in questa fattura, con successive fatture.

Che dire…. Mi taccio che è meglio…
 
Continuo a ricevere chiamate ogni mese , nel periodo in cui scade la bolletta da pagare, da un numero +39187 che mi dice che è imminente la chiusura della FTTC, che verrà degradata e declassato a velocità irrisorie, e che si deve quanti prima passare alla FTTH...ma è vera la chiusura della FTTC?
 
Continuo a ricevere chiamate ogni mese , nel periodo in cui scade la bolletta da pagare, da un numero +39187 che mi dice che è imminente la chiusura della FTTC, che verrà degradata e declassato a velocità irrisorie, e che si deve quanti prima passare alla FTTH...ma è vera la chiusura della FTTC?
Alcune telefonate sono false, ma la notizia vera è la dismissione delle vecchie centrali in rame, per passare alle nuove tecnologie, con tempistiche decise in accordo con AGCOM. Trovo la notizia e la posto più tardi.
 
Indietro
Alto Basso