Per diminuire il costo dell'energia aumentare decisamente le rinnovabili è importante, per la gestione del mercato dell'energia ed il prezzo attuale del metano.
Il gas lo abbiamo e lo estraiamo, abbiamo delle regole per evitare che un guadagno del privato che estrae vada a svantaggio della collettività, visto che estrarre vicino alla costa Adriatica in Italia può provocare un abbassamento delle coste, e le spese di ripristino sono a carico dello Stato (cioè noi), non di chi estrae.
Purtroppo in Italia si fanno molte chiacchere e pochi fatti, il decreto che ha "sbloccato" le rinnovabili ha pochi mesi, ed abbiamo perso anni in cui la fonte principale dell'energia è data dagli idrocarburi, che, adesso, sono i più costosi per produrre energia.
Adesso parlano di Nucleare, senza sapere niente dei costi che questa tecnologia comporti, tanto saranno a carico della collettività, dove il costo è a carico del mercato il Nucleare viene abbandonato, in quanto difficlmente quantificabili e fuori controllo, vedi la storia della Westinghouse Electric, in amministrazione controllata, che per portare in nero i bilanci sta passando dal costruire le centrali Nucleari a dismetterle.