Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Se i contatori non ci sono più si deve fare un nuovo allacciamento. Altrimenti è un subentro.
I contatori ci sono, ma comunque le utenze sono disattivate da tempo, e potrei non avere più riferimenti su codice utenza, codice pod, etc. Ora verifico se ho bollette vecchie che non ho buttato. Per me è comunque una nuova attivazione. Subentro da chi?
 
I contatori ci sono, ma comunque le utenze sono disattivate da tempo, e potrei non avere più riferimenti su codice utenza, codice pod, etc. Ora verifico se ho bollette vecchie che non ho buttato. Per me è comunque una nuova attivazione. Subentro da chi?
Non può essere un subentro, non c’è continuità con l’utenza precedente.

I codici POD e PDR non cambiano.

In base al numero civico dell’immobile, piano, scala, interno, E-Distribuzione dovrebbe risalire al codice POD per la luce se non si ricorda, eventualmente si prende appuntamento e mandano un tecnico che risale al codice pod.

Comunque se ne occupano anche le singole compagnie che contattano appunto i distributori di zona per la luce e il gas.
 
Non può essere un subentro, non c’è continuità con l’utenza precedente.

I codici POD e PDR non cambiano.

In base al numero civico dell’immobile, piano, scala, interno, E-Distribuzione dovrebbe risalire al codice POD per la luce se non si ricorda, eventualmente si prende appuntamento e mandano un tecnico che risale al codice pod.

Comunque se ne occupano anche le singole compagnie che contattano appunto i distributori di zona per la luce e il gas.
La voltura è un cambio di intestatario di un contratto attivo, mentre il subentro è l'attivazione di una nuova fornitura dopo la disattivazione del contatore.
 
La voltura è un cambio di intestatario di un contratto attivo, mentre il subentro è l'attivazione di una nuova fornitura dopo la disattivazione del contatore.
Mi giunge nuova. E quali informazioni servono per il subentro? Io ho solo il codice cliente delle utenze disattivate.
Si ok si può intendere come subentro, ma generalmente il subentro si richiede su utenze attive con la possibilità da parte del subentrante di accettare debiti / morosità pregresse o meno.

Qui, da quello che capisco sono utenze cessate da tempo e si parla di riattivazione tecnicamente.

Se poi i contatori sono vecchi e da sostituire allora è una nuova attivazione con maggiorazioni dei costi per la sostituzione dei nuovi contatori e mi sa che sarà cosi.
 
Mi giunge nuova. E quali informazioni servono per il subentro? Io ho solo il codice cliente delle utenze disattivate.
Sono gli operatori che parlano di subentro se l’utenza non è più attiva e di voltura con o senza accollo se lo è . Mio figlio è subentrato nel 2023 ad una signora morta nel 2020, e aveva bollette di chiusura luce e gas perché la figlia che abita sopra di lui. Ma non credo siano fondamentali, ti conviene provare a chiamare il fornitore e chiedere.
 
Se sale la materia prima purtroppo non si può far nulla. Devo ancora vedere bollette più convenienti delle STG.
certo, basta vedere le varie voci f1, f2, f3 letteralmente lievitate. dopo tutto la nostra energia è quasi tutta da gas e sappiamo che il gas che arriva con le navi...può peggiorare solo
 
Noi sian messi male, non abbiamo il gas, non abbiamo il nucleare e le rinnovabili hanno dei limiti.

Il gas c'è in adriatico ma da noi è vietato perforare . In Croazia invece lo estraggono e lo usano a tutto...gas !!

Per diminuire il costo dell'energia aumentare decisamente le rinnovabili è importante, per la gestione del mercato dell'energia ed il prezzo attuale del metano.
Il gas lo abbiamo e lo estraiamo, abbiamo delle regole per evitare che un guadagno del privato che estrae vada a svantaggio della collettività, visto che estrarre vicino alla costa Adriatica in Italia può provocare un abbassamento delle coste, e le spese di ripristino sono a carico dello Stato (cioè noi), non di chi estrae.
Purtroppo in Italia si fanno molte chiacchere e pochi fatti, il decreto che ha "sbloccato" le rinnovabili ha pochi mesi, ed abbiamo perso anni in cui la fonte principale dell'energia è data dagli idrocarburi, che, adesso, sono i più costosi per produrre energia.
Adesso parlano di Nucleare, senza sapere niente dei costi che questa tecnologia comporti, tanto saranno a carico della collettività, dove il costo è a carico del mercato il Nucleare viene abbandonato, in quanto difficlmente quantificabili e fuori controllo, vedi la storia della Westinghouse Electric, in amministrazione controllata, che per portare in nero i bilanci sta passando dal costruire le centrali Nucleari a dismetterle.
 
Il gas c'è in adriatico ma da noi è vietato perforare . In Croazia invece lo estraggono e lo usano a tutto...gas !!
Il gas non lo estraiamo per scelta come il nucleare non per questo si può dire che c’è. Noi abbiamo 16 volte la popolazione della Croazia. Noi estraiamo molto più gas della Croazia e copriamo meno del 5% del nostro fabbisogno loro essendo 4 gatti soddisfano oltre il 50% del loro.
 
Per diminuire il costo dell'energia aumentare decisamente le rinnovabili è importante, per la gestione del mercato dell'energia ed il prezzo attuale del metano.
Il gas lo abbiamo e lo estraiamo, abbiamo delle regole per evitare che un guadagno del privato che estrae vada a svantaggio della collettività, visto che estrarre vicino alla costa Adriatica in Italia può provocare un abbassamento delle coste, e le spese di ripristino sono a carico dello Stato (cioè noi), non di chi estrae.
Purtroppo in Italia si fanno molte chiacchere e pochi fatti, il decreto che ha "sbloccato" le rinnovabili ha pochi mesi, ed abbiamo perso anni in cui la fonte principale dell'energia è data dagli idrocarburi, che, adesso, sono i più costosi per produrre energia.
Adesso parlano di Nucleare, senza sapere niente dei costi che questa tecnologia comporti, tanto saranno a carico della collettività, dove il costo è a carico del mercato il Nucleare viene abbandonato, in quanto difficlmente quantificabili e fuori controllo, vedi la storia della Westinghouse Electric, in amministrazione controllata, che per portare in nero i bilanci sta passando dal costruire le centrali Nucleari a dismetterle.
Se non si sanno i costi del nucleare allora i francesi sono stupidì a vendere l’energia nucleare a prezzi stracciati si nel loro mercato interno che agli altri paesi tra cui noi.
 
Il gas non lo estraiamo per scelta come il nucleare non per questo si può dire che c’è. Noi abbiamo 16 volte la popolazione della Croazia. Noi estraiamo molto più gas della Croazia e copriamo meno del 5% del nostro fabbisogno loro essendo 4 gatti soddisfano oltre il 50% del loro.
Non estraiamo più gas della Croazia dal mare Adriatico , proprio no !
 
Stando ai dati ufficiali forniti dall'ente croato, il Paese ha una produzione annuale di gas naturale offshore pari a circa 1,2 miliardi di metri cubi. Sono tanti? Sono pochi? Per avere un termine di paragone, andiamo a vedere a quanto ammonta la produzione italiana consultando i dati ufficiali del ministero della transizione ecologica. Se prendiamo i dati riferiti al 2021, vediamo una produzione di gas naturale offshore pari a 1,8 miliardi di metri cubi: cioè vuol dire che in termini assoluti, l'Italia estrae più gas rispetto alla Croazia.

continua su: https://www.geopop.it/e-vero-che-la-croazia-ruba-il-nostro-gas-naturale-nelladriatico/#
 
Stando ai dati ufficiali forniti dall'ente croato, il Paese ha una produzione annuale di gas naturale offshore pari a circa 1,2 miliardi di metri cubi. Sono tanti? Sono pochi? Per avere un termine di paragone, andiamo a vedere a quanto ammonta la produzione italiana consultando i dati ufficiali del ministero della transizione ecologica. Se prendiamo i dati riferiti al 2021, vediamo una produzione di gas naturale offshore pari a 1,8 miliardi di metri cubi: cioè vuol dire che in termini assoluti, l'Italia estrae più gas rispetto alla Croazia.

continua su: https://www.geopop.it/e-vero-che-la-croazia-ruba-il-nostro-gas-naturale-nelladriatico/#
Non credo proprio che questi dati siano realistici . Forse quello relativo all'Italia ma la Croazia estrae molto più gas di quello indicato con quella cifra, almeno il triplo. In Italia negli anni passati la quasi totalità degli impianti offshore si sono dovuti fermare in modo totale dall'estrarre gas , per motivi di ambientali di fauna marina e di subsidenza . Produzione zero o quasi ! Geopop , poco geo molto pop !!
 
Non credo proprio che questi dati siano realistici . Forse quello relativo all'Italia ma la Croazia estrae molto più gas di quello indicato con quella cifra, almeno il triplo. In Italia negli anni passati la quasi totalità degli impianti offshore si sono dovuti fermare in modo totale dall'estrarre gas , per motivi di ambientali di fauna marina e di subsidenza . Produzione zero o quasi ! Geopop , poco geo molto pop !!
Quindi estrae il 150% delle sue necessità ed 1/3 lo vende?
 
Quindi estrae il 150% delle sue necessità ed 1/3 lo vende?
Non so cosa fa la Croazia del suo gas. Sicuramente negli ultimi 40 anni hanno potuto estrarne quanto ne hanno voluto e probabilmente anche venderlo ai paesi vicini . Noi invece abbiamo dovuto addirittura stoppare per molti anni l'estrazione per i motivi sopracitati . Ma noi non vogliamo anche i rigassificatori , no al nucleare , no all'estrazione di petrolio in Val D'agri , no ai termovalorizzatori , no alle rinnovabili , specie l'eolico, in Sicilia e Sardegna perchè deturpano il paesaggio e disturbano altre attività . No anche a nuove dighe per l'idroelettrico . No , no e poi noooo !!
 
si fa presto a dire estrarre...chissà come sono le condizioni di lavoro e di sicurezza croate e come dovrebbero essere sulle nostre eventuali piattaforme offshore ancora da costruire.

oggi la francia non si metterebbe a costruire exnovo impianti nucleari al massimo ne ha aggiunto uno a un sito giò esistente mettendoci 12 anni e coda più del previsto e 20 miliardi.

ovviamente estrarre costerà meno, ma non sono certo bruscolini e non si può cominciare domani. se togliessero il blocco cominceremo a estrarre tra 4 anni(che in italia equivale a 10) e la nostra area che "dà sull'adriatico" è un solo un filo più inurbata di quella croata. saluti dalla provincia vicina a quella del rigassificatore girevole che è la stessa del rigassificatore provvisorio multicolore che rimarrà fino a data da destinarsi perchè "costa troppo spostarlo"

PS non mi danno fastidio i rigassificatori
PSS le cose sono sempre più complesse di un "c'è qualcosa che ce lo vieta" o "ce lo dice l'europa"
PSSS non credo che estraendo ci si abbassino chissà quanto le bollette. perchè entrerebbe in tutta la produzione/stoccaggio nazionale ecc ecc
 
Indietro
Alto Basso