In Rilievo Discussione su Sky Stream (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Preciso solo che su Sky Q via Internet c'è un piccolo rombo e non un triangolo. Quest'ultimo indica invece i flussi video di Now.
 
Scusate, non so se è già stato detto, ma come è la qualità dei canali Rai 1-2-3 in streaming su Sky Stream rispetto al SAT e al DTT?
Le tracce audio ci sono tutte (MPEG, Dolby Digital, Audiodescrizione, Inglese)? I sottotitoli ci sono?

Davvero l’audio non esce in formato multicanale (5.1) neanche sui programmi Sky, come ho letto qualche post sopra?

Con le registrazioni/playlist dei canali Rai come si comporta? Ad esempio, su Sky Q Platinum/Mini, le registrazioni hanno una tolleranza di 5 minuti prima e 10 minuti dopo rispetto agli orari dell’EPG. Inoltre, quando devo registrare un programma Rai, sapendo già che il più delle volte sforano, io registro sempre anche quello successivo. Su Sky Stream come gestite questa cosa? (Senza dover recuperare in seguito il programma da RaiPlay a 25 fps)

Up
 
In che senso, quale è meglio?
io porto la mia esperienza, da possessore sia di now che (ex) di sky stream.
La qualità video , e vi assicuro che sono uno che la nota molto, fra now e sky stream è assolutamente identica.
Anzi, utilizzando app nativa del mio LG è anche superiore now semplicemente perche non passa per la tecnologia del decoder , sia in termini di upscaling che di flusso.

Questo almeno per Intrattenimento e Cinema. Su sport, non ho provato a sufficienza per dare una valutazione.
 
io porto la mia esperienza, da possessore sia di now che (ex) di sky stream.
La qualità video , e vi assicuro che sono uno che la nota molto, fra now e sky stream è assolutamente identica.
Anzi, utilizzando app nativa del mio LG è anche superiore now semplicemente perche non passa per la tecnologia del decoder , sia in termini di upscaling che di flusso.

Questo almeno per Intrattenimento e Cinema. Su sport, non ho provato a sufficienza per dare una valutazione.
il problema è proprio lo sport...essendo tanti utenti connessi e poca la banda disponibile temo che privilegiano il flusso verso i loro decoder (sky stream, q internet ecc..) abbassando di conseguenza il bitrate su now , che si vede eccessivamente compresso
 
Ultima modifica:
Oggi volevo vedermi è iniziano i quadratini. Devo mettere un dissipatore e delle ventole per tenero freddo? :D
 
Mi ha fatto un brutto verso.guardo una puntata di 1923 su paramount e spengo.dopo 10 minuti provo a riaccendere da telecomando e niente,provo con tasto fisico niente.tolgo la corrente alla ciabatta e riavvio.per fortuna torna tutto a funzionare.
 
Sono quasi 5 mesi che ho Sky Stream, provenivo da Sky Q satellite (e suoi predecessori sino ad arrivare a Tele +) ed ho avuto anche Sky Q internet per 2 giorni (terribile), quindi è giunto il momento di tirare le somme:

Comodità assoluta, decoder minuscolo, possibilità di avere i canali normali anche SENZA antenna smantellata qualcosa come 30 anni fa circa, sistema operativo carino e abbastanza scattante (nonostante l’hardware davvero scrauso) e si riesce con facilità a trovare ciò che si cerca, anche se avrei preferito un menu opzioni sempre a portata di mano senza fare tutta l’escursione in basso.
Niente più perdite di segnale a volte anche con pioggia di media intensità come su parabola, cosa che a volte in alcuni eventi è stato qualcosa di indescrivibile, in senso negativo ovviamente.

Ora le cose negative (per me):

Qualità video peggiore di Sky Q satellite, specie in 4K dove la differenza di bit rate è abbastanza importante (comunque meglio di Q internet).
Colori troppo saturi, ho dovuto ricalibrare la TV per avere una visione come si deve (anche in questo caso migliore di Q internet che sfiorava il ridicolo).
Per finire Playlist, qui si può davvero migliorare con le future build dell’OS ma al momento rimangono cose davvero fastidiose; il non poter lasciare un programma a mezzo per poi rivederlo in seguito se non per poche ore, altrimenti azzera tutto e addio punto dove ero arrivato. Ed infine l’impossibilità di poter programmare le registrazioni dall’app Sky go… suvvia non ci vuole molto!

Basta per il resto sono soddisfatto ma di deve e SI PUÒ fare di più nelle prossime build…
 
Io ho ancora Sky Q Internet, e chiederò il passaggio a Sky Stream a scadenza di contratto, se me lo permettono e senza perdere gli sconti. Per quanto riguarda l'antenna dipende se vuoi seguire i canali sul DTT terrestre, che non si vedono su Sky, e io ancora li seguo. Sulla qualità in effetti ho letto che c'è molto da migliorare, ma sicuramente migliore di Sky Q Internet. Vi farò sapere quando sarà possibile.
 
Aspetta, questa cosa si non poter riprendere dopo qualche giorno la visione dei programmi iniziati dal punto in ci è interrotta la visione non l'ho mai sentita. Siamo sicuri che sia un difetto generale e che valga per tutti i programmi?

Se così fosse sarebbe veramente un bug clamoroso. Sarebbe anche una limitazione capace di rendere praticamente inutilizzabile Sky Stream, almeno per me.
 
Per finire Playlist, qui si può davvero migliorare con le future build dell’OS ma al momento rimangono cose davvero fastidiose; il non poter lasciare un programma a mezzo per poi rivederlo in seguito se non per poche ore, altrimenti azzera tutto e addio punto dove ero arrivato.
Prova a vedere nell’App MySky se nella sezione Fai da te-Servizi-Privacy hai il Si a queste 3 voci: Novità e offerte-Offerte e contenuti personalizzati-Contenuti consigliati per te. Devono essere abilitate queste voci se vuoi che tutto funzioni. Non lo sanno neanche gli operatori.
 
Prova a vedere nell’App MySky se nella sezione Fai da te-Servizi-Privacy hai il Si a queste 3 voci: Novità e offerte-Offerte e contenuti personalizzati-Contenuti consigliati per te. Devono essere abilitate queste voci se vuoi che tutto funzioni. Non lo sanno neanche gli operatori.
Quelle sono le impostazioni di comunicazione e raccolta dati da parte di Sky (alcune informazioni vengono usate per i suggerimenti personalizzati). Non influiscono sul funzionamento del decoder e sulle modalità di accesso ai programmi.
 
Indietro
Alto Basso