Offerta senza dati e più economica possibile

FlavioB

Digital-Forum New User
Registrato
20 Ottobre 2023
Messaggi
22
Ciao a tutti.
Ho la seguente situazione e chiedo consiglio su come poterla ottimizzare.
Mia mamma ha ancora un vecchissimo profilo "Wind Basic" (attivato nel lontano 2001):

Da alcuni mesi risiede in una RSA e l'utilizzo del cellulare è un po' incrementato (quando stava a casa usava la linea fissa).
I costi sono esagerati con la "Wind Basic": 10 minuti verso un altro cellulare (TIM) costano 3,13 Euro!!!
Essendo distante da molti anni dal mondo della telefonia cellulare italiana, vi chiedo: quale offerta migliore posso applicare al numero di mia mamma? Sono disposto anche a cambiare operatore, se necessario.
Grazie in anticipo!
F.
 
C'è Iliad Voce a 4.99€ al mese, ovviamente senza Internet.
Grazie.
Una scorsa veloce su Spusu e CoopVoce più o meno mi rivelano un costo medio di ca. 5€/mese... immagino che di meno non si trovi, o sbaglio?
Ad oggi, come detto, l'utilizzo del cellulare era pressoché nullo - fino all'ingresso in RSA. Pertanto, purtroppo, non ho un valore di riferimento sui costi di ricarica sostenuti negli anni precedenti (cioè: il valore ce l'ho, ma non è rappresentativo per il futuro).
In ogni caso, sarebbe già un bel risparmio: dai 34€/mese per la linea fissa (ora disdetta, ma totalizzava 408 Euro all'anno!) a 5€/mese (60 all'anno)!
 
Di niente,
Io semplicemente ho modo di usarla, ed a parte qualche volta alla fine non mi ha dato problemi.

Poi se c'è qualcun altro che può indicartene altre benvenga (e parlo di chi è più "esperto" in questo ambito), dato che parlo per esperienza personale solo con Iliad.

E nel caso ricordati di disabilitare la connessione ad internet (non capita ma non si sa mai).

Ad ogni modo se non fai in tempo a fare una ricarica non fa come Voda o altre che ti addebitano una spesa nelle ricariche successive.
 

Potresti vedere 6 X tutti di PosteMobile con portabilità

6 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 16 centesimi.

Altrimenti ci sono le tariffe flat 5,99 al mese.

Altri operatori per passaggio da WindTre, sono: iliad, Fastweb e non so chi altri.
 

Potresti vedere 6 X tutti di PosteMobile con portabilità

6 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 16 centesimi.

Altrimenti ci sono le tariffe flat 5,99 al mese.

Altri operatori per passaggio da WindTre, sono: iliad, Fastweb e non so chi altri.
......conviene quella in promo di Coopvoce fino a domani 4.99 euro/mese con spedizione gratuita.
La spedizione di PM richiede la presenza fisica in casa per ritirare il plico?
Con Coopvoce ciò non è necessario. facendo poi attivazione tramite Spid
 
Coop Voce su Vodafone? Sono rimasto indietro. Scusate.
Io ne ho quattro al momento: le due più antiche sono su Rete Tim, le più recenti (una attivata venerdì scorso) sono su Rete Vodafone.
Fine OT.
 
Ultima modifica:

Potresti vedere 6 X tutti di PosteMobile con portabilità

6 centesimi al minuto, con scatto alla risposta di 16 centesimi.
OK, interessante...
Altrimenti ci sono le tariffe flat 5,99 al mese.
Devo valutare se conviene una flat mensile (avrebbe il vantaggio di non doversi preoccupare per fare chiamate) oppure una non-flat da ricaricare ogni quando possa servire...
Altri operatori per passaggio da WindTre, sono: iliad, Fastweb e non so chi altri.
Cosa intendi con questo? Ci sono operatori che non permettono o non offrono la portabilità di un numero se proveniente da WindTre?
 
Di niente,
Io semplicemente ho modo di usarla, ed a parte qualche volta alla fine non mi ha dato problemi.

Poi se c'è qualcun altro che può indicartene altre benvenga (e parlo di chi è più "esperto" in questo ambito), dato che parlo per esperienza personale solo con Iliad.

E nel caso ricordati di disabilitare la connessione ad internet (non capita ma non si sa mai).

Ad ogni modo se non fai in tempo a fare una ricarica non fa come Voda o altre che ti addebitano una spesa nelle ricariche successive.


 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso