Noel ed andy_r80, la mia sull'impossibilità di chiedere il rinvio dei funerali da parte di Marotta era chiaramente una battuta.., come era una battuta quella che in caso di disputa sabato sera non ci sarebbero stati nè ammoniti nè bestemmie; battute del tutto disinteressate visto che non sono nè interista nè tifoso del Napoli nè di altra squadra di serie A, ma tifoso della Samp dal'etd di 6 anni che ha già i suoi di problemi..
Detto ciò, ritengo corretto la decisione di non far disputare alcuna manifestazione ufficiale il giorno dei funerali; eppure, nonostante ciò, all'Inter è stata concessa una "deroga" (che poi deroga non è perchè non c'era alcun divieto assoluto di far disputare avvenimenti il giorno dei funerali) di cui Marotta non ha voluto usufruire credo proprio per non farsi dire che l'Inter sarebbe stata "privilegiata" ed anche, oggettivamente, perchè giocare il giorno dei funerali avrebbe certamente creato un certo imbarazzo.
Apprezzo ciò ma dico anche questo: non ci venga a dire Marotta (o chi per lui) in caso di insuccesso (o cmq di prestazione sotto tono) dell'Inter vs il Barcellona che se avesse usufruito di 24 ore di più l'Inter avrebbe fornito una prestazione migliore oppure, al contrario, in caso di successo o cmq di buona prestazione, rimarcare che l'inter ha voluto ugualmente rispettare il giorno di silenzio dello sport ecc..
Sul discorso non so di chi che parla degli esercizi commerciali, ricordo che il lutto nazionale prevede la discrezionalità per quanto concerne le attività private e cmq non si può certo paralizzare la vita del Paese pur in presenza di un avvenimento così importante e doloroso: poi pèosso anche convenire sul fatto che come si può stare senza calcio (ma solo per un giorno..), si può stare anche con i centri commerciali chiusi ecc.
I giorni di lutto nazionale, del resto, non sono neppure giorni di ferie per i lavoratori subordinati (per me che sono un libero profesisonista non cambia assolutamente nulla ma per altre ragioni).