L'aggiornamento per android arriverà probabilmente per ultimo, così ho letto in un articolo su un noto sito di tecnologia. Si parla di inizio maggio.Anche oggi il telefono android non sono aggiornati
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'aggiornamento per android arriverà probabilmente per ultimo, così ho letto in un articolo su un noto sito di tecnologia. Si parla di inizio maggio.Anche oggi il telefono android non sono aggiornati
Intendevo che la Stick roku è difficile da trovare. Chiedevo perché mi sono sempre trovato bene con quella, mentre leggendo alcune pagine indietro tra avvio lento e piccoli errori c'è sempre qualche problemino e quindi sono indeciso. Considera che a me interessa che vada bene solo l'app di now, perché per le altre app uso un altro box androidLa trovi su Amazon o da Mediaworld
Molto piu performante la stock roku e talmente vecchia come hardware. Now tv non vende piu i dispositivi sul sito![]()
Per adesso la roku smartstick è la migliore senza bug: aggancio veloce dell'HD, possibilità di andare avanti/indietro di 10 sec. col tastone centrale e di andare avanti/indietro veloce con anteprima con i tasti dedicati. Comoda anche la possibilità di fare guarda dall'inizio (a volte tornavo indietro dopo essere arrivato a mezz'ora dalla partenza della Formula 1 e dovevo trovare il punto esatto col rischio spoiler) e tornare indietro fino a 2 ore... ora serve però che ci sia un buon on-demand con i programmi che vengono caricati subito dopo la fine evento!Intendevo che la Stick roku è difficile da trovare. Chiedevo perché mi sono sempre trovato bene con quella, mentre leggendo alcune pagine indietro tra avvio lento e piccoli errori c'è sempre qualche problemino e quindi sono indeciso. Considera che a me interessa che vada bene solo l'app di now, perché per le altre app uso un altro box android
se ti interessa solo l'app di now e' piu'semplice, altrimenti per le app in linea generale un po'tortuosa, le app infatti partono automaticamente in vari menu ,ma andando su appstore si vedono le varie applicazioni in possesso e non in possesso , e selezionandole da qui non partono automaticamente in avvio ,come succede da altre strade, bensi' vengono semplicemente illustrate nel loro contenuto , poi in tale schermata se compare la voce "Apri l'app" significa che l'ultima versione disponibile e' gia' a disposizione dell'utente, altrimenti e'riportata anche la voce "aggiorna". Sarebbe stato costruttivo se nella prima "fascia" che compare a video, quella nominata "in evidenza",fossero ad esempio comprese tutte le applicazioni inserite nella firestick dell'utente, invece cosi' non e' (sono riportate solo alcune,non tutte),e quindi dal momento che le cose semplici non piacciono agli sviluppatori e'necessario impostare la scelta "tutte le categorie" (e poi per esempio categoria intrattenimento nella ricerca specifica di Now) e riconoscerle da li'...questa ce l'ho questa non ce l'ho...vediamo se scrive aggiorna... sarebbe bastato che dallo store non partissero automaticamente quelle in proprio possesso. Oppure si fosse optato per la via piu'semplice, nel menu della gestione delle proprie applicazioni la segnalazione di aggiornamenti per ogni app all'interno del proprio dispositivo fire tv, menu di gestione che e'comunque utile per svuotare la cache delle singole app e recuperare preziosa memoria interna.Ma c'è un modo x verificare se ci sono aggiornamenti disponibili su fare stik amazon e' dove? Grazie
Grazie mille si è aggiornata da solase ti interessa solo l'app di now e' piu'semplice, altrimenti per le app in linea generale un po'tortuosa, le app infatti partono automaticamente in vari menu ,ma andando su appstore si vedono le varie applicazioni in possesso e non in possesso , e selezionandole da qui non partono automaticamente in avvio ,come succede da altre strade, bensi' vengono semplicemente illustrate nel loro contenuto , poi in tale schermata se compare la voce "Apri l'app" significa che l'ultima versione disponibile e' gia' a disposizione dell'utente, altrimenti e'riportata anche la voce "aggiorna". Sarebbe stato costruttivo se nella prima "fascia" che compare a video, quella nominata "in evidenza",fossero ad esempio comprese tutte le applicazioni inserite nella firestick dell'utente, invece cosi' non e' (sono riportate solo alcune,non tutte),e quindi dal momento che le cose semplici non piacciono agli sviluppatori e'necessario impostare la scelta "tutte le categorie" (e poi per esempio categoria intrattenimento nella ricerca specifica di Now) e riconoscerle da li'...questa ce l'ho questa non ce l'ho...vediamo se scrive aggiorna... sarebbe bastato che dallo store non partissero automaticamente quelle in proprio possesso. Oppure si fosse optato per la via piu'semplice, nel menu della gestione delle proprie applicazioni la segnalazione di aggiornamenti per ogni app all'interno della propria firestick, menu di gestione che e'comunque utile per svuotare la cache delle singole app e recuperare preziosa memoria interna.
Dopo aver spento la tv senza uscire dall'app, nalla versione precedente ritrovavo l'ultimo canale in visione e riprendevo da lì. Ora schermo nero e necessità di tornare all'home e ripartire. Sbaglio qualcosa?