In Rilievo NOW su Amazon Fire TV

A me arrivata ora

Ma non capisco x i canali sport non esiste la possibilità di ravviare dall' inizio? Ho è un bug
 
La mia Now TV smart Stick è andata, ma essendo difficile da trovare pensavo di comprare una Firestick, come si comporta qui l'app di now TV? Funziona meglio sulla stick roku?
 
La trovi su Amazon o da Mediaworld
Molto piu performante la stock roku e talmente vecchia come hardware. Now tv non vende piu i dispositivi sul sito ;)
 
La trovi su Amazon o da Mediaworld
Molto piu performante la stock roku e talmente vecchia come hardware. Now tv non vende piu i dispositivi sul sito ;)
Intendevo che la Stick roku è difficile da trovare. Chiedevo perché mi sono sempre trovato bene con quella, mentre leggendo alcune pagine indietro tra avvio lento e piccoli errori c'è sempre qualche problemino e quindi sono indeciso. Considera che a me interessa che vada bene solo l'app di now, perché per le altre app uso un altro box android
 
Perche il software era fatto per roku appositamente da now tv, ci sono anche altre alternative come la google stick.
 
Intendevo che la Stick roku è difficile da trovare. Chiedevo perché mi sono sempre trovato bene con quella, mentre leggendo alcune pagine indietro tra avvio lento e piccoli errori c'è sempre qualche problemino e quindi sono indeciso. Considera che a me interessa che vada bene solo l'app di now, perché per le altre app uso un altro box android
Per adesso la roku smartstick è la migliore senza bug: aggancio veloce dell'HD, possibilità di andare avanti/indietro di 10 sec. col tastone centrale e di andare avanti/indietro veloce con anteprima con i tasti dedicati. Comoda anche la possibilità di fare guarda dall'inizio (a volte tornavo indietro dopo essere arrivato a mezz'ora dalla partenza della Formula 1 e dovevo trovare il punto esatto col rischio spoiler) e tornare indietro fino a 2 ore... ora serve però che ci sia un buon on-demand con i programmi che vengono caricati subito dopo la fine evento!
 
A mio avviso la qualità video delle trasmissioni sportive è peggiorata non poco.
E non parlo dei 30 secondi scarsi al cambio canale, ma domenica durante la gara di MotoGP e questa settimana durante il master 1000 di Madrid mi è capitato spesso di vedere immagini sgranate o poco nitide.
Non ho ancora visto partite di calcio dopo l’aggiornamento, spero che non ci siano cali anche lì.

Peccato per aver perso le 2h di rewind, dato che in Sky sembra che si divertono a spezzettare le trasmissioni.
Io la usavo tantissimo per rivedere TG o servizi sportivi la dopo le gare di calcio.
Ad esempio se ora se la domenica notte o dopo la CL ti sintonizzi su sport uno a mezzanotte non puoi più recuperare il post partita perché la trasmissione cambia inutilmente nome.
 
Adesso la priorità sará sulla mancanza di pausa&riavvolgi sui canali live nelle smartTV Samsung e la velocità di aggancio HD (20-30" anziché i 10 sulla FireTV). Risolti questi bug c'è da lavorare sull'on-demand: i programmi dovrebbero essere caricati subito, altro che rewind di 2 ore! Ci vuole un buon on-demand che ha anche Rai Play (immediato caricamento di tutte le trasmissioni live degli ultimi 7 giorni). Da migliorare poi le scritte piccole del programma selezionato: "Juve-Monza (Diretta) S2024 E 106" diventa "Juve... S2024 E106" anziché "Juve-Monza" quando selezionato. E poi non deve esserci più in "continua a guardare" un film se visto fino a 5 minuti dalla fine (titoli di coda?) e si deve poter rimuovere manualmente come su Netflix!
 
Ma c'è un modo x verificare se ci sono aggiornamenti disponibili su fare stik amazon e' dove? Grazie
se ti interessa solo l'app di now e' piu'semplice, altrimenti per le app in linea generale un po'tortuosa, le app infatti partono automaticamente in vari menu ,ma andando su appstore si vedono le varie applicazioni in possesso e non in possesso , e selezionandole da qui non partono automaticamente in avvio ,come succede da altre strade, bensi' vengono semplicemente illustrate nel loro contenuto , poi in tale schermata se compare la voce "Apri l'app" significa che l'ultima versione disponibile e' gia' a disposizione dell'utente, altrimenti e'riportata anche la voce "aggiorna". Sarebbe stato costruttivo se nella prima "fascia" che compare a video, quella nominata "in evidenza",fossero ad esempio comprese tutte le applicazioni inserite nella firestick dell'utente, invece cosi' non e' (sono riportate solo alcune,non tutte),e quindi dal momento che le cose semplici non piacciono agli sviluppatori e'necessario impostare la scelta "tutte le categorie" (e poi per esempio categoria intrattenimento nella ricerca specifica di Now) e riconoscerle da li'...questa ce l'ho questa non ce l'ho...vediamo se scrive aggiorna... sarebbe bastato che dallo store non partissero automaticamente quelle in proprio possesso. Oppure si fosse optato per la via piu'semplice, nel menu della gestione delle proprie applicazioni la segnalazione di aggiornamenti per ogni app all'interno del proprio dispositivo fire tv, menu di gestione che e'comunque utile per svuotare la cache delle singole app e recuperare preziosa memoria interna.
 
Ultima modifica:
se ti interessa solo l'app di now e' piu'semplice, altrimenti per le app in linea generale un po'tortuosa, le app infatti partono automaticamente in vari menu ,ma andando su appstore si vedono le varie applicazioni in possesso e non in possesso , e selezionandole da qui non partono automaticamente in avvio ,come succede da altre strade, bensi' vengono semplicemente illustrate nel loro contenuto , poi in tale schermata se compare la voce "Apri l'app" significa che l'ultima versione disponibile e' gia' a disposizione dell'utente, altrimenti e'riportata anche la voce "aggiorna". Sarebbe stato costruttivo se nella prima "fascia" che compare a video, quella nominata "in evidenza",fossero ad esempio comprese tutte le applicazioni inserite nella firestick dell'utente, invece cosi' non e' (sono riportate solo alcune,non tutte),e quindi dal momento che le cose semplici non piacciono agli sviluppatori e'necessario impostare la scelta "tutte le categorie" (e poi per esempio categoria intrattenimento nella ricerca specifica di Now) e riconoscerle da li'...questa ce l'ho questa non ce l'ho...vediamo se scrive aggiorna... sarebbe bastato che dallo store non partissero automaticamente quelle in proprio possesso. Oppure si fosse optato per la via piu'semplice, nel menu della gestione delle proprie applicazioni la segnalazione di aggiornamenti per ogni app all'interno della propria firestick, menu di gestione che e'comunque utile per svuotare la cache delle singole app e recuperare preziosa memoria interna.
Grazie mille si è aggiornata da sola
 
Basta che nella home della firestick vai con il cursore sopra una delle tue app che ti interessano, clikki il tasto con le 3 linee orizzontali e dal menu info vedi se c’e’ l’aggiornamento

Oppure metti gli aggiornamenti automatici e non hai problemi
 
dopp ultimo aggiornamento su fire stick qualsiasi cosa aproci mette 5 secondi prima di andare a fuoco.... è molto fastidioso. succede anche a voi? è un bug?
 
Dopo aver spento la tv senza uscire dall'app, nalla versione precedente ritrovavo l'ultimo canale in visione e riprendevo da lì. Ora schermo nero e necessità di tornare all'home e ripartire. Sbaglio qualcosa?
 
Con la nuova app hanno raddoppiato il ritardo dal live da 15 secondi a 30 secondi rispetto a app di livescore. Anzi appena messo il canale il ritardo era di 50 secondi poi con il trucco di tornare indietro e poi ritorna alla diretta si riduce. Fire stick 4k
 
Ultima modifica:
Anche da voi ci sono problemi tecnici? In entrambi gli Stick non partono gli streaming sia in diretta che on demand.
 
Confermo, Fire Stick 4k, stavo vedendo il tennis live, ho cambiato un attimo e non parte più nulla.
 
Indietro
Alto Basso