se ti interessa solo l'app di now e' piu'semplice, altrimenti per le app in linea generale un po'tortuosa, le app infatti partono automaticamente in vari menu ,ma andando su appstore si vedono le varie applicazioni in possesso e non in possesso , e selezionandole da qui non partono automaticamente in avvio ,come succede da altre strade, bensi' vengono semplicemente illustrate nel loro contenuto , poi in tale schermata se compare la voce "Apri l'app" significa che l'ultima versione disponibile e' gia' a disposizione dell'utente, altrimenti e'riportata anche la voce "aggiorna". Sarebbe stato costruttivo se nella prima "fascia" che compare a video, quella nominata "in evidenza",fossero ad esempio comprese tutte le applicazioni inserite nella firestick dell'utente, invece cosi' non e' (sono riportate solo alcune,non tutte),e quindi dal momento che le cose semplici non piacciono agli sviluppatori e'necessario impostare la scelta "tutte le categorie" (e poi per esempio categoria intrattenimento nella ricerca specifica di Now) e riconoscerle da li'...questa ce l'ho questa non ce l'ho...vediamo se scrive aggiorna... sarebbe bastato che dallo store non partissero automaticamente quelle in proprio possesso. Oppure si fosse optato per la via piu'semplice, nel menu della gestione delle proprie applicazioni la segnalazione di aggiornamenti per ogni app all'interno della propria firestick, menu di gestione che e'comunque utile per svuotare la cache delle singole app e recuperare preziosa memoria interna.