Installazione pulita Windows 7 Sp1 (Gestione Windows Update)

Tiro su questo post nel caso servisse per riferimento

Al seguente link ci sono gli ultimi aggiornamenti per Windows 7 embedded, che si installano anche su windows "normale"
https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=windows+embedded+standard+7

Ovviamente non mi assumo alcuna responsabilità, Microsoft non supporta più windows 7 "ufficialmente", ma per coloro che lo utilizzano ancora potrebbe essere un modo per tenere il sistema "aggiornato".

Non per la versione Ultimate di 7?
 
Ah, cavolo. Ho appena reinstallato win7SP1+aggiornamenti successivi sul mio vecchio portatile che tanto lo uso solo offline, e ho messo come sfondo la solita tinta unita perché ho sempre saputo fosse più leggero così... invece a causa di sto bug, meglio quindi rimettere il tema predefinito?
In ogni caso io uso il tema classico stile windows 2000 (che indubbiamente velocizza l'uso del sistema), forse non si riscontra questa anomalia con tale Tema... penso che me ne sarei accorto, devo provare :eusa_think:
 
Bene, allora continuo a usarlo così, senza fronzoli, asettico come piace a me ::D
 
sterile? manco una foto gradevole...
Più è 'sterile', più è produttivo :badgrin: Sembra un paradosso.

Ho disabilitato Cleartype sui font che non l'ho mai sopportato, mi disturba la vista e impostato tutto con l'opzione "Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori", così spariscono vari effetti tipo ombreggiature varie delle finestre e effetti 3D di transizione, tutte cose che appesantiscono il sistema e trovo anche inutili.

Questa la mia schermata, appena fatta:



Ho finito di installare ieri gli aggiornamenti disponibili per windows7.
Devo ancora rimuovere le cose inutili tipo Internet Explorer, Mediaplayer, barra della lingua, servizi vari da disattivare ecc... prima però farò un backup dello stato attuale, poi installerò i programmi miei da metterci e un secondo backup.
 
Condivido.
io preferisco il colore del desctop ancora più scuro per far risaltare meglio le pochissime icone che ci tengo.
Quando vedo desktop coperti per metà da icone, mi viene l'orticaria... :)
Nota anche che ho ridotto la barra delle applicazioni a come era su windows 2000/XP, dall'apposita opzione prevista. Essendo uno schermo di 15pollici mi mangiava 1 cm in verticale di schermo utile :badgrin:. Di default è spessa il doppio.
 
Nota anche che ho ridotto la barra delle applicazioni a come era su windows 2000/XP, dall'apposita opzione prevista. Essendo uno schermo di 15pollici mi mangiava 1 cm in verticale di schermo utile :badgrin:. Di default è spessa il doppio.
infatti vedi il tasto Start stile XP? Win2000 mai avuto. Quanta ram ha quel portatile? non parliamo degli effetti Aero... PS: ma Edge funziona su 7?
 
Ultima modifica:
L'unico browser ancora supportato è Firefox 115.23.0esr fino a settembre 2025 (solo fix sicurezza)

Edge si è fermato alla versione 100
 
pensavo manco funzionasse Edge su 7, s'è fermato quando ha smesso Microsoft il supporto a 7?
Più o meno Si

Ha sostituito praticamente I.E 11

Su Win 7 ho ancora Edge installato, ma in ogni caso Firefox è in assoluto l'unico browser che uso sui Pc
 
Indietro
Alto Basso