- Registrato
- 13 Aprile 2004
- Messaggi
- 8.603
Lascia stare il segnale è estremamente instabile va e viene dal max a zero in pochi secondiCon la banda C non riesco a ricevere gli 87.5° E ed è complicato montare il corotor fuori fuoco.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Lascia stare il segnale è estremamente instabile va e viene dal max a zero in pochi secondiCon la banda C non riesco a ricevere gli 87.5° E ed è complicato montare il corotor fuori fuoco.
Ho poco più di 3° di elevazione, una collina che mi copre per buona parte il satellite, l' escursione a fine corsa ed più in Italia siamo fuori beam.riprendo il 3D in quanto con l'aiuto del tuner ottimo della 6983 finalmente sono riuscito e trovare un tp sui 88 est
il segnale è molto debole e non memorizzabile ma grazie alla 6983 che legge e trova i segnali sotto soglia almeno
riesco a stabilizzare lo slot in questione
ho 4 tbs ma la migliore senza alcun dubbio e la 6983
![]()
Ai 90° E ho definitivamente rinunziato da quando, attenendomi a dishpointer, ho avuto la conferma che una collina è ostacolo insormontabile per me.tu sei sempre alla ricerca dei 90 ?
gia arrivare a 88 è un impresa dal nostro paese, al sud forse avete un vantaggio rispetto a noi
Stessa identica cosa anche per me, ho i castelli romani che non mi fanno andare oltre gli 85°EAi 90° E ho definitivamente rinunziato da quando, attenendomi a dishpointer, ho avuto la conferma che una collina è ostacolo insormontabile per me.
Le linee rosse che rappresentano il collegamento satellite-parabola sono sempre più coperte da ostacoli man mano che si va sempre più ad est.
Al pelo entrano gli 87.5° E e forse un po' gli 88° E, certamente non i 90° E.
![]()
Cosa utilizzi per avere questo tipo di simulazione?Ai 90° E ho definitivamente rinunziato da quando, attenendomi a dishpointer, ho avuto la conferma che una collina è ostacolo insormontabile per me.
Le linee rosse che rappresentano il collegamento satellite-parabola sono sempre più coperte da ostacoli man mano che si va sempre più ad est.
Al pelo entrano gli 87.5° E e forse un po' gli 88° E, certamente non i 90° E.
![]()
Inseguitori dell'estremo EST
Ricevete ancora il transponder KU a 87.5 Est? Di recente ci avevo fatto un giro ma non dava segni di "vita".
Cosa utilizzi per avere questo tipo di simulazione?
Problema rientrato, Il mio rotorino Usals è ai limiti costruttivi quando si va a 87.5, a volte fa fatica e "rimane indietro".
Non trovo però la visualizzazione 3d con la traccia di eventuali ostacoli, come ottieni essa?DishPointer - Allinea la tua antenna satellitare
Strumenti fai-da-te e professionali per puntare la tua antenna satellitare. Ottieni informazioni accurate per la tua posizione e goditi la TV satellitare in pochissimo tempo.www.dishpointer.com
Inseguitori dell'estremo EST
Ricevete ancora il transponder KU a 87.5 Est?
Io oltre a non arrivarci fisicamente con la mia parabola a 87.5° E
https://www.google.it/maps/@41.9229507,12.5003445,3a,15y,266.15h,111.19t/data=!3m7!1e1!3m5!1slX5EcUpPxSVv0ZHb9WKtoA!2e0!6shttps:%2F%2Fstreetviewpixels-pa.googleapis.com%2Fv1%2Fthumbnail%3Fcb_client%3Dmaps_sv.tactile%26w%3D900%26h%3D600%26pitch%3D-21.189999999999998%26panoid%3DlX5EcUpPxSVv0ZHb9WKtoA%26yaw%3D266.15!7i16384!8i8192?entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDYwMS4wIKXMDSoASAFQAw%3D%3D
https://www.google.it/maps/@41.922946,12.500351,3a,15y,263.27h,109.61t/data=!3m8!1e1!3m6!1sQY6kU_WWKedf06SFYk9LqQ!2e0!5s20170601T000000!6shttps:%2F%2Fstreetviewpixels-pa.googleapis.com%2Fv1%2Fthumbnail%3Fcb_client%3Dmaps_sv.tactile%26w%3D900%26h%3D600%26pitch%3D-19.614418467103746%26panoid%3DQY6kU_WWKedf06SFYk9LqQ%26yaw%3D263.2661585119418!7i13312!8i6656?entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDYwMS4wIKXMDSoASAFQAw%3D%3D
Grazie, abilitando la spunta vedo solo che mi calcola la distanza per gli "alberi", ma non riesco a rendere la mappa in 3d con il fascio che eventualmente incontra gli ostacoli, come ricavi quello? fai qualche lavoro a manella?
In basso a destra (v. freccia) seleziona kml, ti si aprirà la visione su Google EarthGrazie, abilitando la spunta vedo solo che mi calcola la distanza per gli "alberi", ma non riesco a rendere la mappa in 3d con il fascio che eventualmente incontra gli ostacoli, come ricavi quello? fai qualche lavoro a manella?
Anche io ricordo che nella versione precedente si poteva modificare qualcosa, forse anche l' altezza del palo dell' antenna.Riguardo Dishpointer, sbaglio o l'indicazione della distanza riguardo eventuali ostacoli ora è fissa a circa 50 metri mentre prima anche quella era regolabile?![]()
Riguardo Dishpointer, sbaglio o l'indicazione della distanza riguardo eventuali ostacoli ora è fissa a circa 50 metri mentre prima anche quella era regolabile?![]()
Bisogna tener premuto il tasto sin del mouse sul simbolino arancione col pino e trascinarlo alla distanza volutaAnche io ricordo che nella versione precedente si poteva modificare qualcosa, forse anche l' altezza del palo dell' antenna.
GrazieBisogna tener premuto il tasto sin del mouse sul simbolino arancione col pino e trascinarlo alla distanza voluta
Se si seleziona leggermente il simbolino compaiono i dettagli (distanza e altezza)
L'altezza non e' riferita alla quota reale ma al punto di partenza (posizione antenna) calcolata in base all' inclinazione del satellite scelto e alla distanza voluta...