In Rilievo L'angolo della memoria

Morta Marise Wipani a 61 anni, attrice di Xena: Principessa guerriera e di Hercules.

L'attrice, apparsa nel film TV del 1994 "Hercules nel labirinto del Minotauro" e nella successiva serie "Hercules", è morta nel giorno del suo compleanno.
 
Butinar era davvero uno spasso: una dipartita troppo prematura per un talento incredibile nel reinventare le voci e portarle all'esasperazione dei loro tic ed espressioni più estreme. Era anche bravissimo sia a prepararsi tecnicamente su formazioni ed atleti poco noti citati per il calcio appunto o il ciclismo,ma lo era ancor più nell'improvvisare ad...ugola sulla scorta di un minimo canovaccio. Ezio Luzzi dai campi - sarebbe il caso di dire - non di B come sua abitudine ma di serie...E (mancava giusto il Roccacannuccia e il Vinchiaturo :p), sembrava più Luzzi del vero,reinventato in modo parossistico ed esilarante con le sue interruzioni per comunicare il 5 a zero appena segnato dal Canicattì mentre Ameri si accingeva a descrivere il rigore che stava per battere Maradona.
L'imitazione di De Zan era surreale: l'aderenza della voce era esaltata dal gusto fantasmagorico di raccontare come - per dire - il ciclista Passuello finiva per sbandare e finire in una scarpata di 10,no 20,anzi 50 metri e lui si accaniva a puntualizzare lo stato della rotula e delle ossa che sembravano fracassarsi, salvo poi in un secondo collegamento ascoltare che lo stesso Passuello era ripartito con un ora e mezzo di ritardo,accanendosi ad inseguire tutto malandato anche se prima sembrava più che moribondo. Oppure Il De Zan/Butinar interrompere per informare dell'arrivo al traguardo di un "gruuupppettoo" arrivato con 40 minuti di ritardo,mettendosi poi a snocciolare tutti i nomi,incurante se un momento prima stava intervistando il vincitore della tappa,fosse pure Hinault o Moser.
Il vero fuoriclasse in quelle dirette radiofoniche della Gialappa's era proprio lui: anche i tormentoni di alcuni suoi personaggi non erano mai solo fini a sè stessi ma sempre con un qualcosa in più di sorprendente
E i collegamenti surreali con Santini?
 
E i collegamenti surreali con Santini?
sì, sì, pure mentre lui andava con la moto corsa in contromano :p

 
sì, sì, pure mentre lui andava con la moto corsa in contromano

La moglie di Virenque! Mi aspettavo Jeannie Longo. Di tutti i personaggi del grande Butinar De Zan (era uguale!) è il mio preferito perché anch'io mi divertivo a imitarlo nominando i vari ciclisti anni '80.
 
La moglie di Virenque! Mi aspettavo Jeannie Longo. Di tutti i personaggi del grande Butinar De Zan (era uguale!) è il mio preferito perché anch'io mi divertivo a imitarlo nominando i vari ciclisti anni '80.
e che dire del giro del "Lichtsteiner" ? :p
Con Chiappucci che sembrava mezzo morto e rimonta, "TIGNOSO!" fino a conquistare 45 secondi di vantaggio e dopo due secondi fino a 50 e mezzio minuto dopo è arrivato a un giorno di vantaggio :D, finchè...."capriola orribile di Chiappucci che finisce in un burrone": "tranquillizziamo i familiari, si è trattata di una caduta orribile!" ;)
Senza parlare all'inizio Ezio Luzzi col Trofeo "Calura di Giugno",con in palio un ventilatore a testa ai giocatori vincenti,mentre l'arbitro Cinciripini annulla due gol

 
La moglie di Virenque! Mi aspettavo Jeannie Longo. Di tutti i personaggi del grande Butinar De Zan (era uguale!) è il mio preferito perché anch'io mi divertivo a imitarlo nominando i vari ciclisti anni '80.
L'apice forse è qui: Giro d'Islanda: ogni giro è di 38 km, si pedala per 24 ore...mancano 23 giri alla fine,con pendenza all'80%....non c'è neanche una strada ed i ciclisti portano la bici a tracolla...vediamo Ian Ullllrricch e lo svedese Axxxxelson che ora cade drammaticamente....disperso Axxxxxelson!
Santini,Santini!...abbiamo un collegamento putrefatto! :p

 
Morto a 85 anni Ermanno Corsi, storico volto del TGR Campania. Manfredi: "Anima di quel telegiornale".

Rammento bene le sue corrispondenze per 'Repubblica': preciso e autorevole. Ha praticamente seguito tutto ciò che è avvenuto da Napoli e non solo per decenni: la stessa città in cui nacque un grande giornalista d'inchiesta,Giuseppe D'Avanzo, anch'egli firma storica di 'Repubblica',morto a soli 58 anni quattordici anni fa
 
Se ne va, un grande personaggio, che ha accompagnato l'adolescenza di me, e tutti quelli che hanno seguito il filone "Pierino" ma soprattutto la commedia sexy. Sicuramente ora riproporranno i suoi film più rappresentativi su Cine 34. Riposa in pace. ❤️
 
Indietro
Alto Basso