FIM MotoGP 2025

se così sarà, torneranno tutti alla Gp24
Non si può da regolamento.
La GP24 ha terminato l'evoluzione.
La gp25 deve ancora essere evoluta.

Detto questo si è capito che Bagnaia è un buon pilota ma.non un fenomeno come i fenomeni di Sky volevano far passare
 
Prossima gara Aragon, fortino di Marquez ma è anche una pista che da problemi sull'anteriore.
E la gp25 ha problemi all'anteriore.
Non mi stupirebbe se Marc Marquez cada
 
Purtroppo l'unica cosa certa è che l'unica Ducati a non andare, o più involuzione del pilota per mancanza di feeling, è quella di Bagnaia.
 
La commissione antitrust europea dà via libera a Liberty Media per l'acquisizione della Motogp, operazione da 4,2 miliardi di Euro.
Il motomondiale, oggi molto eurocentrico, sia per piloti che per circuiti (8 gp su 22 sono fuori dal continente), sembra destinato a diventare più globale, aprendo le porte a nuovi paesi che, esattamente come per la f1, sono di disposti a pagare molto di più.

Sottolineando che le vendite dei diritti di motogp e f1 (sempre di Liberty Media) saranno separate, non è esclusa la possibilità (estrema)di disputare sulla stessa pista e nello stesso giorno una gara di MotoGP e una di f.1 (più probabile la possibilità di calendari meglio studiati per evitare sovrapposizioni e avere , ogni domenica, una gara dei due campionti)
 
Che garona la MotoGP in questi primi 7 giri! Sorpassi e controsorpassi fra Marc Márquez, suo fratello Álex e Bagnaia.
 
Vabbè se continua così Bagnaia arriverà terzo in campionato....e mi sa che se ne andrà dalla Ducati....
 
La commissione antitrust europea dà via libera a Liberty Media per l'acquisizione della Motogp, operazione da 4,2 miliardi di Euro.
La fine della MotoGP per come la conosciamo. Diventerà l'ennesimo carrozzone mediatico in stile americano senza anima e senza rispetto della storia, dove le moto faranno da contorno per uno show fatto a misura di sponsor e VIP in cerca di visibilità.
 
La fine della MotoGP per come la conosciamo. Diventerà l'ennesimo carrozzone mediatico in stile americano senza anima e senza rispetto della storia, dove le moto faranno da contorno per uno show fatto a misura di sponsor e VIP in cerca di visibilità.
In parte hai ragione, temo quello che faranno gli americani.
Detto ciò la Dorna ha sempre fallito nella globalizzazione del motomondiale.
Al di fuori di Spagna ed Italia la gente non sa cosa sia
 
Un ampliamento del campionato ci sta, perché è vero che la MotoGP è al momento apprezzata in due soli paesi. Il problema è che vedendo quello che Liberty Media ha fatto con la F1, è sicuro che vorrà fare lo stesso anche con la MotoGP.

Servirebbe invece un organizzatore innovativo e globale sì, ma in grado di far crescere il campionato in tutto il mondo mantenendo il legame con la tradizione.
 
Già hanno iniziato il tutto con una nuova grafica (simile a quello della F1) e con un nuovo logo, cosa che fece pure con la F1, appena arrivati, ecco che hanno cambiato il logo, da notare come la M somiglia molto alla M di F1 Manager
 
Indietro
Alto Basso