In Rilievo Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Rinnovati, sempre se accetteranno i prezzi del loro rinnovo.
Altrimenti Adios.

Appunto... Perché a quel punto si presenterà lo stesso problema che c'è qui:

WBD non ti permetterà più di rinnovare solo i 2 canali lineari di Eurosport

Perché quello che conta sono i contenuti, non il contenitore

A WBD gliene frega talmente tanto del marchio Eurosport che in UK l'hanno chiuso e inglobato in TNT Sports che costa il triplo

Tenete conto che Eurosport è NATO in UK nel 1989. Puff, sparito.....
 
- Le chiusure nella fascia 400 dei documentari + 600 dei bambini neanche le conto perché sono marginali
Ma non è vero: anche se i contenuti sono in onda anche su altri canali (DMAX o Boing), perdere due nomi grossi come Discovery Channel o Cartoon Network significa parecchio. Sono due marchi che comunque hanno ancora importanza storica a livello mondiale.
(c'è da dire che Boomerang lo stanno sostituendo con Cartoonito in varie aree del mondo, quindi ha sempre meno rilevanza)

Poi per i canali per ragazzi non ci sarebbero grandi alternative, visto che Nickelodeon è gestito alla stessa maniera di Super!, e DeAgostini ha due canali che non offrono granchè.
 
Ma non è vero: anche se i contenuti sono in onda anche su altri canali (DMAX o Boing), perdere due nomi grossi come Discovery Channel o Cartoon Network significa parecchio. Sono due marchi che comunque hanno ancora importanza storica a livello mondiale.
(c'è da dire che Boomerang lo stanno sostituendo con Cartoonito in varie aree del mondo, quindi ha sempre meno rilevanza)

Poi per i canali per ragazzi non ci sarebbero grandi alternative, visto che Nickelodeon è gestito alla stessa maniera di Super!, e DeAgostini ha due canali che non offrono granchè.

Avevano importanza finché Warner era Warner, e Discovery era Discovery....

Restano comunque marginali rispetto ad Eurosport e ai contenuti Warner/HBO

Se chiudessero solo Cartoon Network e Discovery Channel, ti assicuro che il 90% degli abbonati neanche se ne accorgerebbe

L'opzione Kids penso sia anche il pacchetto più disdetto in assoluto da quando esiste il nuovo listino
 
A WBD gliene frega talmente tanto del marchio Eurosport che in UK l'hanno chiuso e inglobato in TNT Sports che costa il triplo

Tenete conto che Eurosport è NATO in UK nel 1989. Puff, sparito.....

Grazie per aver sottolineato questo aspetto.

Sbarazzarsi di un brand storico e da decenni consolidato a livello europeo (e non solo) per fare posto ad un altro americano che dalle nostre parti non conosce nessuno sarebbe una mossa a dir poco tafazziana.
La valorizzazione del brand è uno dei concetti base base dei manuali di marketing…
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Grazie per aver sottolineato questo aspetto.

Sbarazzarsi di un brand storico e da decenni consolidato a livello europeo (e non solo) per fare posto ad un altro americano che dalle nostre parti non conosce nessuno sarebbe una mossa a dir poco tafazziana.
La valorizzazione del brand è uno dei concetti base base dei manuali di marketing…

Appunto, per noi TNT è un... corriere espresso :D
 
Piccolo OT: considerate che HBO Max erediterà tutto lo sport e Eurosport (o meglio, eurosport.com) passerà in mano a Global Networks. La possibilità che diventi tutto un HBO Sports o TNT Sports come in UK è altissima, immagino anche che i canali lineari non esisteranno proprio più anche se non subito
 
Io ho semplicemente chiesto cosa faranno gli utenti del forum ;)
Nella seconda parte del mio messaggio ho detto la mia sul tuo quesito:
- chi ha Smart si attacca fino a scadenza;
- chi non è interessato allo sport aspetterà di vedere cosa faranno con serie e film;
- chi è appassionato di sport (in particolare tennis, ciclismo, snooker, sport invernali) bestemmierà e affiancherà D+ a Sky.
 
Proprio come dite buttare un marchio riconosciuto come Discovery Channel non ha senso, soprattuto perché ci sono tanti canali in chiaro di Discovery ma nessuno con il nome principale quindi secondo me (e interpretando un messaggio di un utente molto affidabile) questo canale andrà sul digitale terrestre come canale vetrina, è un peccato che sky lo perda e a questo punto l'area 400 non ha più senso dato che tutti i canali sono anche sui 100, magari coglieranno l'occasione per fare una bella riorganizzazione e togliere tutti gli inutili doppioni presenti.
Intanto in questi giorni sto cogliendo l'occasione per registrarmi un po' di episodi di serie storiche e "Come è fatto" che non si trova più su nessun canale da guardarmi con calma quando chiuderanno la baracca
 
Vorrei capire dov'è scritto che tutto lo sport passerà a Streaming & Studios, anche perché il comunicato e la slide ufficiale dicevano l'esatto contrario.

In ogni caso, ormai questa discussione è talmente fuori controllo che ognuno dice tutto e il contrario di tutto in base a rielaborazioni personali dei comunicati, gusti, simpatie, antipatie e speranze proprie. Personalmente ho rinunciato anche a far notare certe cose completamente sbagliate che vengono scritte, però se si continuerà così non potremo non valutare la chiusura della discussione, con eventuale riapertura in caso di notizie ufficiali e chiusura o continuazione dei canali.

Di certo non si potrà andare avanti così... visto la confusione che state facendo e visto che ormai ognuno scrive la prima cosa che ha sentito dire o letto chissà dove.
 
Proprio come dite buttare un marchio riconosciuto come Discovery Channel non ha senso, soprattuto perché ci sono tanti canali in chiaro di Discovery ma nessuno con il nome principale quindi secondo me (e interpretando un messaggio di un utente molto affidabile) questo canale andrà sul digitale terrestre come canale vetrina, è un peccato che sky lo perda e a questo punto l'area 400 non ha più senso dato che tutti i canali sono anche sui 100, magari coglieranno l'occasione per fare una bella riorganizzazione e togliere tutti gli inutili doppioni presenti.
Intanto in questi giorni sto cogliendo l'occasione per registrarmi un po' di episodi di serie storiche e "Come è fatto" che non si trova più su nessun canale da guardarmi con calma quando chiuderanno la baracca

Discovery Channel può essere tranquillamente trasformato in un canale free sul digitale terrestre a differenza di Eurosport che ha in pancia dei diritti di pregio che costano milioni.....

Lo stesso vale per Cartoon Network ma tenete conto che WBD ha pure la joint venture con Mediaset per i canali Boing oltre a K2 e Frisbee
 
Discovery Channel può essere tranquillamente trasformato in un canale free sul digitale terrestre a differenza di Eurosport che ha dei diritti di pregio che costano milioni.....

Lo stesso vale per Cartoon Network ma tenete conto che WBD ha pure la joint venture con Mediaset per i canali Boing oltre a K2 e Frisbee
esatto, io parlavo di quello perché non sono interessato allo sport e quindi la chiusura dei due Eurosport non mi interessa più di tanto, ma capisco che sono la perdita maggiore per la maggior parte degli abbonati
 
Vorrei capire dov'è scritto che tutto lo sport passerà a Streaming & Studios, anche perché il comunicato e la slide ufficiale diceva l'esatto contrario.

In ogni caso, ormai questa discussione è talmente fuori controllo che ognuno dice tutto e il contrario di tutto in base a rielaborazioni dei comunicati, gusti, simpatie personali e aspirazioni proprie. Personalmente ho rinunciato anche a far notare certe cose completamente sbagliate che vengono scritte, però se si continuerà così direi di valutare la chiusura della discussione con eventuale riapertura in caso di notizie ufficiali e chiusura o continuazione dei canali.

Di certo non si potrà andare avanti così visto la confusione che state facendo.

Per la serie …. quante seghe mentali … ;)

Ormai l’andazzo di tutti questi thread è evidente. Chiunque si sente titolato a scrivere la qualunque… tutto e il contrario di tutto. Convintamente
 
Proprio come dite buttare un marchio riconosciuto come Discovery Channel non ha senso, soprattuto perché ci sono tanti canali in chiaro di Discovery ma nessuno con il nome principale quindi secondo me (e interpretando un messaggio di un utente molto affidabile) questo canale andrà sul digitale terrestre come canale vetrina, è un peccato che sky lo perda e a questo punto l'area 400 non ha più senso dato che tutti i canali sono anche sui 100, magari coglieranno l'occasione per fare una bella riorganizzazione e togliere tutti gli inutili doppioni presenti.
Intanto in questi giorni sto cogliendo l'occasione per registrarmi un po' di episodi di serie storiche e "Come è fatto" che non si trova più su nessun canale da guardarmi con calma quando chiuderanno la baracca
Proseguendo che il fantapacchetti: potrebbe essere l'occasione per fare un "nuovo listino", con meno pacchetti e più economico, riservato a Sky stream. In modo da spingere verso l'abbandono del sat, mentre chi vuole per forza restare lì paga di più
 
Proprio come dite buttare un marchio riconosciuto come Discovery Channel non ha senso, soprattuto perché ci sono tanti canali in chiaro di Discovery ma nessuno con il nome principale quindi secondo me (e interpretando un messaggio di un utente molto affidabile) questo canale andrà sul digitale terrestre come canale vetrina, è un peccato che sky lo perda e a questo punto l'area 400 non ha più senso dato che tutti i canali sono anche sui 100, magari coglieranno l'occasione per fare una bella riorganizzazione e togliere tutti gli inutili doppioni presenti.
Intanto in questi giorni sto cogliendo l'occasione per registrarmi un po' di episodi di serie storiche e "Come è fatto" che non si trova più su nessun canale da guardarmi con calma quando chiuderanno la baracca
da quello che so, discovery evita di usare il nome discovery per i canali free. è per quello che abbiamo motor trend invece di discovery turbo. (e mt, per qualche ragione, probablimente collegata a quello americano, che è distaccato dal resto di wbd, manca nel sito corporate di warner bros. discovery per i brand)
 
Proseguendo che il fantapacchetti: potrebbe essere l'occasione per fare un "nuovo listino", con meno pacchetti e più economico, riservato a Sky stream. In modo da spingere verso l'abbandono del sat, mentre chi vuole per forza restare lì paga di più

Ma se continuano a mollare transponder, dove sarebbe la grande spesa del satellite?...

Mi sfugge onestamente...

Hanno chiuso i doppioni inutili SD, gli editori esterni se ne stanno andando tutti....

Per chi vuole pagare meno c'è sempre NOW
 
Secondo me non ci saranno numeri rilevanti né in uscita da Sky né in entrata a Discovery e/o Max. Ci saranno mal di pancia per qualche mese e poco più. Non è successo con la Champions su Premium, non è successo con la Champions e la F1 tornate su Sky, è successo solo parzialmente con la A su DAZN, non è successo con la B via da Sky, non è successo con Disney+ e non vedo perché dovrebbe succedere ora. Gli italiani sono un popolo dalla mentalità stagnante, nel bene e nel male
Beh nn è successo con la serie a più o meno... sky ha perso 1 milione di abbonati e 3 miliardi di euro in questi 5 anni senza la serie a.
 
  • Haha
Reazioni: d65
Beh nn è successo con la serie a più o meno... sky ha perso 1 milione di abbonati e 3 miliardi di euro in questi 5 anni senza la serie a.

Le consuete invenzioni deliranti basate sul nulla...

Le finanze di SKY Italia non sono mai state così buone in 22 anni visto che ha risparmiato miliardi di euro che dava alla Lega Serie A.

Non è lontana ormai dal pareggio di bilancio...

https://www.digital-news.it/news/sk...lancio-tra-crescita-dei-ricavi-e-sfide-aperte

La perdita di clienti di un milione poi è un tuo sogno storico...
 
Le consuete invenzioni deliranti basate sul nulla...

Le finanze di SKY Italia non sono mai state così buone in 22 anni visto che ha risparmiato miliardi di euro che dava alla Lega Serie A.

Non è lontana ormai dal pareggio di bilancio...

https://www.digital-news.it/news/sk...lancio-tra-crescita-dei-ricavi-e-sfide-aperte

La perdita di clienti di un milione poi è un tuo sogno storico...
Gli abbonati sky nel 2019 erano 5.2 milioni , oggi 4.2...
Somma gli ultimi 5 anni e i bilanci segnano 3 miliardi di perdite cumulate.

Il management ha sottolineato che, «come previsto nelle stime previsionali di budget, anche i primi mesi del 2025 hanno registrato un andamento negativo in termini di performance economiche, mentre si evidenzia un recupero sotto il profilo finanziario, non comportando quindi una situazione di deficit patrimoniale alla data di redazione del presente bilancio nè per il Gruppo nè per la Capogruppo
 
Vorrei capire dov'è scritto che tutto lo sport passerà a Streaming & Studios, anche perché il comunicato e la slide ufficiale dicevano l'esatto contrario.

In ogni caso, ormai questa discussione è talmente fuori controllo che ognuno dice tutto e il contrario di tutto in base a rielaborazioni personali dei comunicati, gusti, simpatie, antipatie e speranze proprie. Personalmente ho rinunciato anche a far notare certe cose completamente sbagliate che vengono scritte, però se si continuerà così non potremo non valutare la chiusura della discussione, con eventuale riapertura in caso di notizie ufficiali e chiusura o continuazione dei canali.

Di certo non si potrà andare avanti così... visto la confusione che state facendo e visto che ormai ognuno scrive la prima cosa che ha sentito dire o letto chissà dove.
Dal comunicato:
1)Global Networks will include premier entertainment, sports and news television brands around the world including CNN, TNT Sports in the U.S., and Discovery, top free-to-air channels across Europe, and digital products such as the profitable Discovery+ streaming service and Bleacher Report (B/R).
2)Streaming & Studios

With best-in-class creative capabilities and an unmatched library of beloved IP, Streaming & Studios will be one of the world’s greatest storytelling companies. The company will be comprised of Warner Bros. Television, Warner Bros. Motion Picture Group, DC Studios, HBO and HBO Max (including its international sports offering)... E continua
 
Indietro
Alto Basso