Ipotetico canale "SportMediaset"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Marco P

Bannato
Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Marzo 2025
Messaggi
115
Località
Chioggia
Pensavo che rispetto alla Rai con Rai Sport ( in passato anche 1 e 2, più... ) Mediaset non ha mai avuto un canale sportivo in chiaro ( escludendo appunto Premium di qualche anno fa a pagamento ), gli unici canali che hanno trasmesso un pò di sport sono stati Italia 2 all'inizio degli anni '10 ( molte repliche di MotoGP o anche le dirette delle prove libere del Venerdì ) e ultimamente il 20 ( Real - Juve del 2018 oppure più recentemente Nations League e i preliminari estivi della Coppa Italia ), però come mai non hanno mai pensato di creare appunto un ipotetico "Sport Mediaset" proprio inteso come canale oltre che come redazione?

Diciamo che adesso hanno pochissimi diritti di eventi importanti quindi anche rispetto a Rai Sport non avrebbero qualche gara di nuoto, sci, pallavolo... e farebbero anche fatica a riempire il palinsesto
 
Poteva avere senso forse 20 anni fa.
Oggi ormai anche la rai fatica a riempire raisport di contenuti interessanti.

Con i diritti in mano alle pay tv e’ impossibile veder nascere altri canali sportivi in chiaro, salvo le solite tv locali che parlano 24 ore di calcio e sportitalia.
Per di piu’ un canale all news sportivo farebbe ascolti bassissimi che non giustificano l’investimento
 
Il 20 nacque proprio con l'idea di un canale di sport e intrattenimento, come fu Capodistria a cavallo di anni 80 e 90.
Il problema è che i diritti sportivi sono pochi e costosi.
 
Certo se contenuti interessanti ritenete soltanto le coppe europee di Calcio, la formula 1, la moto GP, e ora gli slam di tennis, fa fatica a riempire i palinsesti Raisport.
 
Se Mediaset avesse intenzione di avere un canale sportivo...perché crearlo? Basterebbe comprare Sportitalia.
E chissà, forse il piano era questo, se ripensate a com'era nata Sportitalia con lo zampino Tarak Ben Ammar.

Trovo già un'impresa (a perdere) tenere aperae RaiSport (che chiuderei, perché il pubbligo generalista NON la guarda).
E poi lo sport non ha più la considerazione che aveva una volta. Oggi una puntata "dell'isola" batte un GP di Moto , di F1 o un partita di Coppa Italia .
La cultura sportiva è limitata alla presenza "del campione" italiano da seguire. Adesso per un po' c'è il tennis che farà tendenza...ma a pochi interessa davvero il tennis

Perciò perché mai dovrei investire nello sport se gli stessi ascolti li faccio con la paccottiglia?
 
Apparte il fatto che Mediaset penso abbia raggiunto il numero massimo di canali trasmettibili per legge quindi immagino sarebbe un idea scartata in partenza
 
Ma ovvio che non sia un canale di solo sport :D
Ma, ovviamente, è usato come contenitore sportivo ;)

Se non ci sono contenuti, meglio essere generalisti

Comunque considerare un canale anche solo minimamente sportivo perchè trasmette la replica di una partita al pomeriggio (3 ore al giorno, e 21 ore di telefilm) fa abbastanza ridere.
 
e lo fa per venti giorni in tutto su diversi anni
 
Comunque considerare un canale anche solo minimamente sportivo perchè trasmette la replica di una partita al pomeriggio (3 ore al giorno, e 21 ore di telefilm) fa abbastanza ridere.
Non ho scritto questo, ho parlato di contenitore sportivo (più d'altri)
 
Diciamo che, rispetto a 20, c'è più sport su Mediaset Extra quando ai concorrenti dell'Isola dei Famosi fanno fare qualche prova di abilità tra nuoto e arrampicata o al Grande Fratello quando vanno sul tapis roulant :ROFLMAO:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso