A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Opinione? Non è mica un privato cittadino che esprime opinioni a destra e a manca. Se Luca non ha potuto parlare significa che la domanda va, semmai, posta a chi sta sopra di lui.
Visto che quella domanda l'ha preso un bel pò in contropiede faceva più bella figura a dire immediatamente .... questa cosa non è di mia competenza o non seguo io la cosa, tagliando immediatamente i discorsi.
Visto che in quella 'chiacchierata' (e le future che ci saranno) ogni dipendente presente rappresenta la sua azienda, al di là del ruolo ricoperto (che questo sia un dirigente massimo livello o un addetto) e bene essere chiari si da subito.
 
Però non è un canale internazionale...

Secondo me resta da chiarire cosa si intende per internazionale...

Anche un semplice canale via satellite (DTH almeno) che raggiunge più nazioni teoricamente può essere definito internazionale, cioè in base alla copertura; in questo senso rientrerebbe sky tg 24 per il suo passato, però al momento -da tanti anni- non è così essendo criptato per visione solo dall'Italia, per cui non penso si potesse riferire a questo canale.

Secondo me per internazionale è più probabile riferirsi a canali multilingue di notizie o sport e che in questo caso deve includere o includerà anche l'italiano.
Boh, in effetti non si capisce chi puo essere....almeno cmq si muove qualcosa
 
Il tutto può essere correlato anche alla chiusura dei canali DAZN su Tivùsat? Non intendo solo sostituirli con qualcos'altro per arricchire l'offerta di canali, ma anche che si libera dello spazio sulla 11919 dove c'erano i DAZN. Se non è destinata a restare quasi vuota quella frequenza, coi soli La7 e qualche radio. Non gliene fregherà nulla a Mediaset e non avranno neanche tante cose da trasmettere, ma ci sarebbe lo spazio per un bel Mediaset 4K.
 
Come transponder spazio ce n'è...
Forse però non è assegnato tutto a EiT. Però quello assegnato a Dazn certamente lo è/era... e quindi è spazio che rimane disponibile.
 
Opinione? Non è mica un privato cittadino che esprime opinioni a destra e a manca. Se Luca non ha potuto parlare significa che la domanda va, semmai, posta a chi sta sopra di lui.
O andava chiesto prima in modo che ci fosse modo di preparare una risposta "diplomatica" che non causi guai all'una o all'altra società.

Io mica posso rispondere a nome della mia azienda, ci sono reparti dedicati alla clientela e un ufficio legale che si occupa dei rapporti con l'esterno e con la stampa. Io faccio altro, Luca fa altro ;)
La domanda mi sembra che è stata posta con massima cortesia e rispetto verso entrambe le aziende, a differenza dei tanti commenti aggressivi che spesso si leggono sui social e persino qui ultimamente. Non mi sembra accettabile però non avere pronta una risposta diplomatica quando si partecipa a una diretta streaming su YouTube, dove una notizia fresca può suscitare domande da qualsiasi utente, non solo dalle testate giornalistiche che, giustamente, si possono rivolgere se ne hanno necessità ove esistano a strutture dedicate. Data la rilevanza della questione, è naturale che qualcuno chieda chiarimenti e, rappresentando uno degli attori coinvolti, devi saper gestire la situazione con prontezza e professionalità, e in questo caso il risultato non è stato così felice :)
 
Avevano pure cambiato parametri da 3/4 8PSK a 2/3 QPSK
Già, presumibilmente aumentarono il FEC e per di più usando una modulazione non spinta, in modo da aumentare la ricevibilità di Dazn (di conseguenza anche dei 2 La7 senza volere).

Noi non abbonati a niente, possiamo anche stare con 3/4 (Fec Vulgaris) :doubt:
 
Già, presumibilmente aumentarono il FEC e per di più usando una modulazione non spinta, in modo da aumentare la ricevibilità di Dazn (di conseguenza anche dei 2 La7 senza volere).

Noi non abbonati a niente, possiamo anche stare con 3/4 (Fec Vulgaris) :doubt:
No no è l'opposto ... Veramente avevo chiesto io per la7 il cambio del Fec, visto che il txp in questione è abbastanza colpito da interferenze sulla IF e il segnale era inoltre mediamente peggiorato al cambio sat 2 anni fa
Eitowers cambio subito anche la modulazione non avendo problemi di banda
 
Ah mi era sfuggita questa cosa. Fortunatamente ho detto "presumibilmente" :D Il fatto è che in corrispondenza del cambio parametri, forse qualche giorno o settimana dopo, arrivò DAZN, per cui apparentemente sembrava un'esigenza di questa.
Non immaginavo che la 11919 fosse così colpita, anzi prima era tra le più "tranquille".

L'ideale più che accettabile sarebbe come auspichi anche tu almeno un 8psk/ 2/3 per tutti i tp... ma la vedo dura
 
Ultima modifica:
Piccolo OT :)

 
ciao a tutti, da oggi sul digitale terrestre cominciano le trasmissioni del nuovo canale ilSole24OreTV, si sa se e quando verrà trasmesso anche via satellite?

grazie
 
Per la cronaca, era già esistito tanti anni fa via Satellite (Hotbird); ha trasmesso per tanti anni, poi mi sembra privilegiò il Digitale Terrestre e poi sparì.
Parlo di una ventina d'anni fa ormai.

EDIT:

ecco era questo: https://it.wikipedia.org/wiki/24ore.tv
ricordavo infatti il nome leggermente diverso ma sempre del Sole 24 ore.
 
Per la cronaca, era già esistito tanti anni fa via Satellite (Hotbird); ha trasmesso per tanti anni, poi mi sembra privilegiò il Digitale Terrestre e poi sparì.
Parlo di una ventina d'anni fa ormai.

EDIT:

ecco era questo: https://it.wikipedia.org/wiki/24ore.tv
ricordavo infatti il nome leggermente diverso ma sempre del Sole 24 ore.
Esatto, fu uno dei primi canali italiani in chiaro via satellite, parliamo dei primi anni 2000 :)
 
Fuori dai 6 storici canali principali sì...
Tra i "tematici", c'erano già Rainews24, Raisport satellite, VideoItalia (ora RadioItaliaTV in sostanza), HitChannel(Rtl102.5TV), DigItaly, Krisma, Sardegna1, Coming Soon TV, Camera, Senato, Rai Nettuno... Erano tutti prettamente satellitari (a parte i regionali)... Sul Terrestre non c'era spazio :D
 
Fuori dai 6 storici canali principali sì...
Tra i "tematici", c'erano già Rainews24, Raisport satellite, VideoItalia (ora RadioItaliaTV in sostanza), HitChannel(Rtl102.5TV), DigItaly, Krisma, Sardegna1, Coming Soon TV, Camera, Senato, Rai Nettuno... Erano tutti prettamente satellitari (a parte i regionali)... Sul Terrestre non c'era spazio :D
Aggiungerei anche le prime versioni di Alice, Nuvolari e Leonardo (Marcopolo era invece codificato) :)
 
Nel "lancio" NON viene citato minimamente il satellite...evidentemente si fanno bastare il DT.
Fine....
 
Aggiungerei anche le prime versioni di Alice, Nuvolari e Leonardo (Marcopolo era invece codificato) :)


A sto punto anche i primi tre Rai Sat 1997-1999. I primissimi in assoluto tematici, FTA, digitali satellitari italiani. Avevano anche un "ricevitore ufficiale": l'italtel/seleco, usato sia da DSTV che da stream poi, ma mi pare fosse bianco e senza modulo cam logicamente, e marchiato Fracarro /Planet.... ::D

chiuso OT.
 
Possiamo fare un recap sulle tempistiche?

- Gold TV sul 55 che diventa Travel-Marcopolo;
- quando inizieranno ad arrivare i nuovi canali annunciati, non si sa quali (uno è sul numero 30?) e non ricordo quanti.
 
Alcuni canali mancanti dipendono anche dalla versione della card di tivusat, io ho 2 card, una oro e la più nuova nera, sulla prima mancano alcuni canali in 4k, tipo Travelxp 4K, esce la scritta servizio non disponibile.
 
Alcuni canali mancanti dipendono anche dalla versione della card di tivusat, io ho 2 card, una oro e la più nuova nera, sulla prima mancano alcuni canali in 4k, tipo Travelxp 4K, esce la scritta servizio non disponibile.
Ma il titolo della Discussione non si riferisce a quei canali mancanti... quelli sono canali satellitari, volendo sono perfino "in più" rispetto al titolo;)
Il titolo riferisce ai canali del DTT non su tivusat... e tivusat in teoria si proponeva come alternativa al DTT in modo da avere tutti i canali nazionali gratuiti all'interno di essa, l'aspirazione era questa (o almeno così veniva interpretata).

Purtroppo tivusat ha scelto di differenziare l'offerta, e su alcune card ci sono al massimo i canali HD, e non i 4K. E sulle azzurre(o arancioni Rai di anni fa) manca "Mezzo".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso