Carta d'Identità cartacea, posso sostituirla con quella elettronica?

Io sono stato sfigato perché l'ho rinnovata cartacea a marzo 2018 e mi durerà fino al 1° gennaio 2029. Pochi mesi dopo nel mio comune quell'anno hanno iniziato a emetterla in formato tessera.

Fattela sostituire per deterioramento, dal 2026 non andrà più bene per viaggiare.
 
A me scade la cartacea nel 2025.Il pin si puo' far arrivare non a casa o non c'è altra opzione??:eusa_think:

Metà del pin te lo danno subito, l'altra metà arriva a casa insieme alla carta di identità. Se vuoi puoi dare un riferimento per ritirarla al posto tuo o chiedere di poterla ritirare alle poste.
 
mi ricordo alla visita di leva che se avevi la carta d'identità rovinata ti mandavano a casa e dovevi ripresentarti con quella rifatta nuova :D
C'era il carabiniere che con molta teatralità prendeva lo sfigato di turno e gli faceva la solita sceneggiata ecc..ecc...per spaventare tutti gli altri..ma per piacere !

per quanto riguarda quelle elettroniche...secondo me bastava farla cartacea e plastificarla con l'aggiunta di un codice a barre.
Adesso c'è carenza di microchip e già nelle nuove tessere sanitarie cns lo stanno eliminando (rendendo perciò inutili i relativi lettori) non così per le CIE i cui costi (raddippiati) ricadono sul cittadino

p.s. ma i vostri comuni non hanno un sito con tutte le info e riferimenti a cui affidarsi per avere chiarimenti?
 
mi ricordo alla visita di leva che se avevi la carta d'identità rovinata ti mandavano a casa e dovevi ripresentarti con quella rifatta nuova :D
C'era il carabiniere che con molta teatralità prendeva lo sfigato di turno e gli faceva la solita sceneggiata ecc..ecc...per spaventare tutti gli altri..ma per piacere !

per quanto riguarda quelle elettroniche...secondo me bastava farla cartacea e plastificarla con l'aggiunta di un codice a barre.
Adesso c'è carenza di microchip e già nelle nuove tessere sanitarie cns lo stanno eliminando (rendendo perciò inutili i relativi lettori) non così per le CIE i cui costi (raddippiati) ricadono sul cittadino

p.s. ma i vostri comuni non hanno un sito con tutte le info e riferimenti a cui affidarsi per avere chiarimenti?

Le CIE, allo stesso modo dei passaporti, hanno un chip nfc per l'identificazione biometrica standard in tutta europa, non si può togliere ed è il vantaggio principale della CIE, è utilizzabile con qualsiasi lettore nfc, anche quelli integrati negli smartphone.
 
Metà del pin te lo danno subito, l'altra metà arriva a casa insieme alla carta di identità. Se vuoi puoi dare un riferimento per ritirarla al posto tuo o chiedere di poterla ritirare alle poste.
Quando l'ho rinnovata io nel 2019 dovetti andare 2 volte in comune, una per il rilascio della prima parte del PIN e la seconda per il ritiro della carta...
 
Quando l'ho rinnovata io nel 2019 dovetti andare 2 volte in comune, una per il rilascio della prima parte del PIN e la seconda per il ritiro della carta...

Adesso la carta la spediscono a casa, a meno che non scegli diversamente e te la fai consegnare all’ufficio postale.
 
Adesso la carta la spediscono a casa, a meno che non scegli diversamente e te la fai consegnare all’ufficio postale.
All’atto di presentazione della richiesta al Comune, i cittadini residenti in Italia possono scegliere una tra le diverse modalità di consegna del documento, ovvero:
- presso l’indirizzo di residenza;
- presso un indirizzo di sua preferenza;
- presso il proprio Comune.

https://www.cartaidentita.interno.gov.it/cittadini/modalita-di-spedizione-del-documento/
 
Io nel 2017 avevo rinnovato la cartacea, un anno dopo, attivato il software nel mio comune, conoscendo l’impiegata mi sono fatto fare quella elettronica, la cartacea l’impiegata me l ha letteralmente strappata in due :)
 
Probabilmente il documento più vergognoso di tutti il mondo occidentale
Io ho avuto la sfiga di rinnovare la cartacea a marzo 2018 con scadenza gennaio 2029. Quando andai all'Ufficio Anagrafe del mio comune chiesi se era previsto a breve l'introduzione della carta elettronica e mi risposero negativamente. Poi qualche mese dopo vidi una persona CIE fatta d'estate, cioè pochi mesi dopo. Ma vaffa!
 
A me hanno riconsegnato la parte con la foto e la firma. Peccato che non c'è stato verso di richiedere la spedizione. Mi hanno costretto ad andare due volte e non mi hanno manco chiesto il consenso o il diniego alla donazione degli organi.:eusa_naughty:
 
La mia carta d'identità cartacea scade nel 2028.
L'anno prossimo, quando andrò all'Estero, vedo se fare la Carta d'identità elettronica oppure utilizzare il passaporto all'Estero.
 
Mia madre ha ancora la carta d'identità cartacea e scade a gennaio 2028 , che deve fare?
 
Indietro
Alto Basso