Carta d'Identità cartacea, posso sostituirla con quella elettronica?

Comunque, neanche il passaporto si fa agli uffici postali.

Gli uffici postali raccolgono la documentazione necessaria e i bollettini e li inviano alla prefettura, che rilascia il passaporto.
La CI agli uffici postali mi sembra inutile, si va all'anagrafe, dove hanno i tuoi documenti, e la fanno li, mi sembra più semplice.
Poi se un comune non riesce a gestire l'anagrafe dei propri cittadini è un altro problema.
Tutti quanti, diciamolo, e se lavorano solo la mattina, e per 3 ore, è un disservizio, ecco perché andrebbe esteso anche agli uffici postali, che lavorano molto di più, e lavorando molto di più, la gente non deve fare i salti mortali con gli impegni per un semplice rinnovo della carta d'identità
 
Tutti quanti, diciamolo, e se lavorano solo la mattina, e per 3 ore, è un disservizio, ecco perché andrebbe esteso anche agli uffici postali, che lavorano molto di più, e lavorando molto di più, la gente non deve fare i salti mortali con gli impegni per un semplice rinnovo della carta d'identità

Già per i passaporti, nell'ufficio postale del mio comune, gli appuntamenti sono a 2-3 mesi, il sistema ha funzionato all'inizio, quando era poco utilizzato.
Farlo anche per le CI allungherebbe ulteriormente i tempi.
Anche perchè, comunque, in Comune a ritirarla dovresti passare.
 
Già per i passaporti, nell'ufficio postale del mio comune, gli appuntamenti sono a 2-3 mesi, il sistema ha funzionato all'inizio, quando era poco utilizzato.
Farlo anche per le CI allungherebbe ulteriormente i tempi.
Anche perchè, comunque, in Comune a ritirarla dovresti passare.
Ma no, la carta di identità la porta a casa il postino.
In comune fanno orari assurdi... Credo sia uno dei pochi enti rimasti che non fa nemmeno un turno pomeridiano a settimana.
 
Ah vabbè ma io comune di Roma si sa che ha mille problemi a soddisfare le richieste dei propri cittadini... Se prenoti oggi ti ricevono fra 6 mesi...
Da me questo problema non c'è, si tratta di un paesino. Ma per chi ha il domicilio in città è un problema enorme recarsi al comune (viaggiando) con le chiusure anticipate che fanno.
Quindi ben vengano enti privati che svolgono il servizio dei comuni
 
Da me nemmeno serve la prenotazione, mia madre andò lo scorso anno e le presero impronte e tutto e la settimana successiva la chiamarono per andare a ritirarla...
 
Il mio comune da sempre è aperto anche il pomeriggio il martedì e il giovedì fino alle 18 e la carta identità puoi farla anche finito il lavoro, nel mio comune l’appuntamento te lo danno entro pochi giorni dalla richiesta, sono veloci :)
 
Il mio comune da sempre è aperto anche il pomeriggio il martedì e il giovedì fino alle 18 e la carta identità puoi farla anche finito il lavoro, nel mio comune l’appuntamento te lo danno entro pochi giorni dalla richiesta, sono veloci :)
Nei piccoli comuni è normale, il problema è nei comuni più grandi.
 
e soprattutto non lo decidono i dipendenti "i fannulloni" se fare le mattine o i pomeriggi, come non lo decidono gli operatori di sportello di poste...che orario fare...bussate a chi sceglie ste cose.

comunque riguardo al rilascio CIE rivolgendosi all'URP del proprio comune potrebbero esistere degli slot riservati per certe circostanze.
 
Nei piccoli comuni è normale, il problema è nei comuni più grandi.
se una cosa nel vostro comune non va bene va portato all'attenzione di qualcuno...rimanere li a guardare e indignarsi non vi farà spuntare l'apertura pomeridiana.

noi abbiamo persino whatsapp con l'URP
 
Ho prenotato la sostituzione della versione cartacea con quella elettronica presso l'ambasciata di riferimento, in quanto AIRE.
 
Indietro
Alto Basso