Discussioni su Radio 24 TV (LCN 246)

Al posto della zanzara stanno facendo un programma in collaborazione con tuttomercatoweb.
Mi pareva strano trasmettere certi contenuti, spesso con linguaggio forte e scurrile, in tv in pieno pomeriggio.


P.s. Chissa’ se manderanno la differita durante la notte o se hanno deciso di tagliare del tutto il programma (che in effetti per il tipo di canale televisivo centra poco niente)
 
Al posto della zanzara stanno facendo un programma in collaborazione con tuttomercatoweb.
Mi pareva strano trasmettere certi contenuti, spesso con linguaggio forte e scurrile, in tv in pieno pomeriggio.


P.s. Chissa’ se manderanno la differita durante la notte o se hanno deciso di tagliare del tutto il programma (che in effetti per il tipo di canale televisivo centra poco niente)

Dovrebbe andare in differita alle 23:00.

Purtroppo sono contenuti che non possono andare in onda in fascia protetta ... ;)
 
Cosi’, per curiosita’: l’id del canale rimarra’ “Radio 24”?
 
Dovrebbe andare in differita alle 23:00.

Purtroppo sono contenuti che non possono andare in onda in fascia protetta ... ;)

Non sapevo esistesse la fascia protetta anche per un canale con lcn alta
Dalle 14 alle 16 radio 105 manda lo zoo in radio, altro programma con linguaggio scurrile
Basterebbe spostare La zanzara alle 14 o 15 e il gioco è fatto
 
Basterebbe spostare La zanzara alle 14 o 15 e il gioco è fatto

Mandarlo in onda alle 14:00/15:00 significherebbe cmq stravolgere il palinsesto radio (a meno che tu non voglia mandare in onda alle 14:00/15:00 in TV la replica del giorno prima ...).

In ogni caso, l'editore ha deciso di mandarlo in replica alle 23:00 e poi durante la notte per non avere problemi. Stop
 
Mandarlo in onda alle 14:00/15:00 significherebbe cmq stravolgere il palinsesto radio (a meno che tu non voglia mandare in onda alle 14:00/15:00 in TV la replica del giorno prima ...).

In ogni caso, l'editore ha deciso di mandarlo in replica alle 23:00 e poi durante la notte per non avere problemi. Stop
Già, maledetta regolamentazione dei contenuti per fascia oraria! Una cosa maledettamente ingiusta, sbagliata e liberticida!!
 
Già, maledetta regolamentazione che fa rispettare le regole solo per la tv e non per la radio . Anche in radio certi programmi dovrebbero essere trasmessi dalle 22.00 in poi
Cicciolina a Radio Luna non andava in onda al pomeriggio. Non c'erano bisogno di fasce perché il senso di "rispetto" era molto più alto, soprattutto per bambini e minori.
Oggi invece sono considerati dei "piccoli adulti" che perdono tempo a giocare o a scuola ...che devono crescere in fretta per lavorare e consumare.

Oggi bisogna mettere cartelli del tipo "butta la spazzatura qui" vicino ai cestini, altirmenti molte persone non ci arrivano da sole e se qualcuno le riprende perché buttano le sigarette in strada, s'arrabbiano pure se gli fai notare l'ovvio.
 
Qui Giuseppe Cruciani annuncia che il suo programma andrà in onda dalle 23.
Il nome completo del canale è Radio24-IlSole24OreTV

 
Non sapevo esistesse la fascia protetta anche per un canale con lcn alta
Dalle 14 alle 16 radio 105 manda lo zoo in radio, altro programma con linguaggio scurrile
Basterebbe spostare La zanzara alle 14 o 15 e il gioco è fatto
A mio avviso è una scelta sbagliata quella di Radio 105.
 
Era stato proposto di inserire parental control sul 246, ma l'editore ha preferito la differita alle 23:00.
Come detto, il palinsesto della TV non sarà del tutto uguale a quello della radio. Ci saranno repliche e contenuti extra.
 
Quello che non si capisce è che fino all'altro ieri La Zanzara andava regolarmente in onda sul 246 del DTT e sul 749 di Sky nella versione radiofonica, senza video. Basterebbe continuare a mandarla in onda con il solo audio anche sul nuovo canale.
 
Quello che non si capisce è che fino all'altro ieri La Zanzara andava regolarmente in onda sul 246 del DTT e sul 749 di Sky nella versione radiofonica, senza video. Basterebbe continuare a mandarla in onda con il solo audio anche sul nuovo canale.
Ognuno ha una sua idea, ma ovviamente conta quello che decide l'editore.
E l'editore - come detto - ha deciso così.
 
Già, maledetta regolamentazione che fa rispettare le regole solo per la tv e non per la radio . Anche in radio certi programmi dovrebbero essere trasmessi dalle 22.00 in poi
[...]
No, non dovrebbe esistere alcuna regolamentazione in tal senso! Nè in tv, nè in radio, nè in qualsivoglia media.
 
Purtroppo esiste ancora il codice di autoregolamentazione tv e minori, retaggio degli anni 90/primi 2000 quando i bambini guardavano la tv.
Adesso esiste il paradosso che: al pomeriggio sulle generaliste si parla di cronaca nera (o peggio di tronisti di Uomini e Donne) ma non si possono dire le parolacce: quindi niente Zoo e niente Zanzara in tv ma sì ad omicidi e assassini.
Parolacce, termini sessuali e bestemmie che però poi i ragazzini ascoltano su Twitch in qualsiasi orario.
Ditemi voi...
 
Purtroppo esiste ancora il codice di autoregolamentazione tv e minori, retaggio degli anni 90/primi 2000 quando i bambini guardavano la tv.
Adesso esiste il paradosso che: al pomeriggio sulle generaliste si parla di cronaca nera (o peggio di tronisti di Uomini e Donne) ma non si possono dire le parolacce: quindi niente Zoo e niente Zanzara in tv ma sì ad omicidi e assassini.
Parolacce, termini sessuali e bestemmie che però poi i ragazzini ascoltano su Twitch in qualsiasi orario.
Ditemi voi...
appunto dovrebbo sanzionare questi programmi o mettere un bollino. Non sarebbe necessario perché in teoria ci dovrebbe essere l'educazione alla base di tutto, ma siccome in nome degli ascolti, vale tutto, allora bisogna mettere un limite alla decenza.
Inoltre, per la RAI ci sarebbe anche un codice etico , che si è autoimposta, da seguire.
Al solito, si fanno sempre due pesi e due misure.

Un conto è la libertà, un conto la liberà di fare quel ****o che si vuole (citando Corrado Guzzanti) fregandosene delle conseguenze.
 
Indietro
Alto Basso