In Rilievo Discussione sui canali del gruppo Discovery sulla piattaforma satellitare Sky Italia

Scusate se torno sull'argomento ma qualcuno magari tra i moderatori o gli insider del forum hanno qualche notizia in merito all'APP su Sky Q ?
Anche questa scompare il 1 Laglio o è parte di un altro accordo che, per il momento, non è in scadenza e quindi resterà ancora disponibile (con abbonamento Discovery+ natura

Se non rinnovano alcun canale lineare, non vedo come l'app Discovery+ possa rimanere
 
Sicuramente non sarà più attivabile l'offerta Sky Discovery+

In ogni caso quello che conta non non è certamente una app che sparirà a breve comunque

Il problema è che così non si fa neanche l'accordo per MAX che arriva tra qualche mese...

Un suicidio
 
Mi domando se senza Eurosport, Discovery e forse la Cnn che fine farà Sky …. oltre allo smarrimento di noi abbonati. Io, per esempio, che seguo la Cnn per almeno 3 ore al giorno non so dove la ritroverò.

Se hai la possibilità metti un dual feed alla parabola
 
Secondo me state un pochino esagerando. Sono d'accordo nel dire che perdere i prodotti Warner e gli Eurosport è una cosa non da poco, ma leggendo diversi messaggi in questi giorni sembra che senza Warner Bros. Discovery Sky sia finita, come se quell'azienda fosse il centro mondiale dell'intrattenimento.

Certo i suoi contenuti seriali e cinematografici sono importanti e includono prodotti pregiati, ma non è che finita Warner, finisce il mondo!

Inoltre, nessuno ha detto una cosa. Gli accordi si possono rompere ma si possono anche rifare. Ricordate la rottura tra Sky e DAZN di alcuni anni fa? Da alleati fino all'anno prima divennero nemici nel giro di mesi. Rimossero l'app dai decoder e DAZN con TIM tentarono di impedire a Sky perfino di trasmettere le azioni di rilevo delle partite.

Tutti pensavano che fosse una frattura impossibile da ricomporre, eppure dopo qualche anno abbiamo riavuto l'app sui decoder con l'aggiunta dei canali satellitari di DAZN su Sky.

Quindi cosa voglio dire? Voglio dire che al momento magari i rapporti con Warner Bros. Discovery si romperanno, ma nulla vieta che tra qualche tempo le due parti possano riavvicinarsi facendo tornare i canali su Sky e magari trovando anche un accordo per gli altri prodotti del portafoglio. Nulla è per sempre e poi per queste aziende contano solo gli affari. Alla prima convergenza di interessi è possibile che tornino ad essere più amiche di adesso.
 
Timvision, prima di accettare la richiesta di abbonamento, mi chiede di sottoscrivere una utenza Tim. Pertanto credo che, da parte mia, sia una scelta impraticabile visto che non sono loro cliente.

Fine OT

Aspetta magari le offerte di Kena Mobile a luglio per la nuova stagione della Serie A/Serie B, ti basta fare una SIM. Sempre TIM è, con un altro nome :D

Ad ogni modo la CNN non scade il 30 giugno di sicuro su SKY, era in un altro contratto
 
Secondo me state un pochino esagerando. Sono d'accordo nel dire che perdere i prodotti Warner e gli Eurosport è una cosa non da poco, ma leggendo diversi messaggi in questi giorni sembra che senza Warner Bros. Discovery Sky sia finita, come se quell'azienda fosse il centro mondiale dell'intrattenimento.

Certo i suoi contenuti seriali e cinematografici sono importanti e includono prodotti pregiati, ma non è che finita Warner, finisce il mondo!

Inoltre, nessuno ha detto una cosa. Gli accordi si possono rompere ma si possono anche rifare. Ricordate la rottura tra Sky e DAZN di alcuni anni fa? Da alleati fino all'anno prima divennero nemici nel giro di mesi. Rimossero l'app dai decoder e DAZN con TIM tentarono di impedire a Sky perfino di trasmettere le azioni di rilevo delle partite.

Tutti pensavano che fosse una frattura impossibile da ricomporre, eppure dopo qualche anno abbiamo riavuto l'app sui decoder con l'aggiunta dei canali satellitari di DAZN su Sky.

Quindi cosa voglio dire? Voglio dire che al momento magari i rapporti con Warner Bros. Discovery si romperanno, ma nulla vieta che tra qualche tempo le due parti possano riavvicinarsi facendo tornare i canali su Sky e magari trovando anche un accordo per gli altri prodotti del portafoglio. Nulla è per sempre e poi per queste aziende contano solo gli affari. Alla prima convergenza di interessi è possibile che tornino ad essere più amiche di adesso.
Il fatto è che l'abbandono è ufficiale e ci sarà tra qualche giorno mentre questo fantomatico riavvicinamento è fantamercato e non tiene nemmeno conto del fatto che, tra un anno, WBD non ci sarà più
 
Appunto, potrebbe anche essere addirittura più facile trattare con le due società separatamente. Oggi, se rompi la trattativa per i canali rischi di perdere pure l'intrattenimento e lo stesso vale al contrario. Trattando separatamente, invece, puoi rinunciare a una cosa ma puoi avere l'altra in base a come imposti le due trattative separate.

Comunque non è niente di fantasioso. Non sto ipotizzando nulla, voglio solo far capire che non c'è mai niente di assoluto e definitivo, perché la situazione in questo settore è sempre mutevole e non ha senso tutto questo catastrofismo che si legge in molti dei vostri post recenti.
 
Secondo il mio modestissimo parere è una sciagura

Inviato dal mio SM-A145R utilizzando Tapatalk
 
Va bene tutto ma stiamo perdendo una bella fetta di offerta sportiva con eurosport e andiamo verso la perdita di una prioritaria major per cinema e la principale casa delle serie tv.
Se non è una catastrofe poco ci manca….
Io sono appassionato di sport e quindi per me perdere Eurosport è gravissimo ma è oggettivo che Sky ha comunque una sua offerta sportiva altrettanto importante , ma perdere eventualmente anche hbo è una catastrofe vera , quella non la sostituisci con gli Sky original .

Secondo me Sky sta forzando la mano e stavolta la sta facendo fuori dal vaso ma come dice mensor il mercato parlerà come sempre.

Certo se per Sky è gravissimo per discovery boh è pure peggio praticamente Eurosport finisce nel dimenticatoio tra i canali nascosti al grande pubblico, i cui ascolti caleranno a picco (e già era un canale di nicchia prima)

Ora Sky non è piu neanche un aggregatore di contenuti perdendo discovery e quindi cosa è ? Boh
 
Ultima modifica:
Va bene tutto ma stiamo perdendo una bella fetta di offerta sportiva con eurosport e andiamo verso la perdita di una prioritaria major per cinema e la principale casa delle serie tv.
Se non è una catastrofe poco ci manca….
Io sono appassionato di sport e quindi per me perdere Eurosport è gravissimo ma è oggettivo che Sky ha comunque una sua offerta sportiva altrettanto importante , ma perdere eventualmente anche hbo è una catastrofe vera , quella non la sostituisci con gli Sky original .

Secondo me Sky sta forzando la mano e stavolta la sta facendo fuori dal vaso ma come dice mensor il mercato parlerà come sempre.

Certo se per Sky è gravissimo per discovery boh è pure peggio praticamente Eurosport finisce nel dimenticatoio tra i canali nascosti al grande pubblico, i cui ascolti caleranno a picco (e già era un canale di nicchia prima)

Ora Sky non è piu neanche un aggregatore di contenuti perdendo discovery e quindi cosa è ? Boh

Assolutamente d'accordo, il danno si vedrà solo l'anno prossimo ma è devastante

I contenuti persi non sono sostituibili da niente
 
Per me Eurosport è stata quasi il principale motivo di abbonamento al pacchetto base (e non ho intenzione di passare a quello sport), tutto il ciclismo, il ciclocross, il tennis, gli sport invernali, biathlon su tutti, l'atletica etc...tutti questi sport perderanno visibilità, Eurosport cadrà nel dimenticatoio. E non parlatemi dell'app perché la comodità di un canale lineare, lo zapping, non si discute. E sto analizzando solo l'aspetto sportivo, non oso immaginare la perdita per sky nel perdere buona parte dell'offerta cinema e serie TV. Ok è un gioco di forza, anche psicologico, a tirar la corda e spuntare l'offerta migliore, ma negli affari occorre anche essere obiettivi perché qui alla fine ci perdono entrambi. E per quanto ci riguarda, anche se a loro frega poco, ci perdiamo noi clienti finali.

Inviato dal mio SM-A145R utilizzando Tapatalk
 
L’unica consolazione per aver perso Eurosport è il non vedere più quelle interminabili partite di biliardo. Una noia mortale, almeno per me.
 
Appunto, potrebbe anche essere addirittura più facile trattare con le due società separatamente. Oggi, se rompi la trattativa per i canali rischi di perdere pure l'intrattenimento e lo stesso vale al contrario. Trattando separatamente, invece, puoi rinunciare a una cosa ma puoi avere l'altra in base a come imposti le due trattative separate.

Comunque non è niente di fantasioso. Non sto ipotizzando nulla, voglio solo far capire che non c'è mai niente di assoluto e definitivo, perché la situazione in questo settore è sempre mutevole e non ha senso tutto questo catastrofismo che si legge in molti dei vostri post recenti.

A me interessano i contenuti di cui non potrò più usufruire tra pochi giorni, non cosa succederà tra 3 anni!
 
Indietro
Alto Basso