Eurosport Germania e futuro canali FTA sui 19°Est

Kabelio

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Gennaio 2022
Messaggi
144
Dopo quello che sta accadendo in Italia....vi sono notizie per l' Eurosport sull' Astra 19, 5 est?
 
Notizie in che senso il canale è sempre su astra in chiaro
 
Dopo quello che sta accadendo in Italia....vi sono notizie per l' Eurosport sull' Astra 19, 5 est?
Per il mercato tedesco è storicamente presente e in chiaro.
Non so se è presumibile che quando spegneranno le versioni SD dei canali commerciali tedeschi, gli omologhi in HD, almeno qualcuno tipo appunto Eurosport, diventeranno FTA/Semi-FTA, per ora presenti solo nella piattaforma HD+.
 
Se non sbaglio nel Regno Unito Eurosport ha cessato le tramissioni lineari, mentre in Germania SKY distibribuisce la versione HD del canale i già trasmesso in chiaro a 19e, esattamente come fa HD+
Immagino cesseranno i rapporti anche con altre pay tv (es. Canal+). Poi MAX verrà distribuita dalle altre pay tv esattamente come Dazn, Netflix, ecc...

See, ciao. E con che soldi?
Un paio di missili in meno, ed ecco trovati i soldi :D
Eurosport come Euronews erano nati come canali comunitari a partecipazione pubblica (infatti erano migliori). C'erano anche progetti per tv generaliste comunitarie. Poi le cose hanno preso un'altra piega. Io avrei preferito spendere per le tv.

Eurosport era passata nella mani di TF1 (privata) e stava continuando a far bene, poi evidentemente, hanno cambiato strategia pensando più al mercato interno.
 
Se non sbaglio nel Regno Unito Eurosport ha cessato le tramissioni lineari, mentre in Germania SKY distibribuisce la versione HD del canale i già trasmesso in chiaro a 19e, esattamente come fa HD+
Immagino cesseranno i rapporti anche con altre pay tv (es. Canal+). Poi MAX verrà distribuita dalle altre pay tv esattamente come Dazn, Netflix, ecc...


Un paio di missili in meno, ed ecco trovati i soldi :D
Eurosport come Euronews erano nati come canali comunitari a partecipazione pubblica (infatti erano migliori). C'erano anche progetti per tv generaliste comunitarie. Poi le cose hanno preso un'altra piega. Io avrei preferito spendere per le tv.

Eurosport era passata nella mani di TF1 (privata) e stava continuando a far bene, poi evidentemente, hanno cambiato strategia pensando più al mercato interno.
Concordo, però la frittata ormai è fatta da un pezzo :(
 
In Germania resta lì dov’è. È in chiaro e nessuno se non Discovery decide cosa farne.
In UK non hanno spento Eurosport. Discovery aveva doppioni di marchio, TNT ed appunto Eurosport. Hanno semplicemente fatto un po’ di pulizia togliendo il marchio Eurosport, mettendo dentro la loro programmazione negli altri 4 canali a marchio TNT.
E dovesse servire ci sono anche TNT Extra, sorta di Sky canale 251-252 ecc
 
Spero che Eurosport torni in mani europee, magari dell'EBU :D
Infatti eurosport così come era pensata non esiste più e secondo me presto si passerà tutti a tnt sports cmq se euro visione rilevasse il nome per fare un tv in chiaro non sarebbe male
 
Infatti eurosport così come era pensata non esiste più e secondo me presto si passerà tutti a tnt sports cmq se euro visione rilevasse il nome per fare un tv in chiaro non sarebbe male

È il modello eurovisione che è antico ed obsoleto
 
sì come l'Arena di Verona...buttiamola giù e facciamo parcheggi :D

L'EBU resiste e si sta riorganizzando. Recentemente ha dato vita alla sezione Ebu Sports .

Ma guarda che non lo devi dire a me :)
Secondo te perché la USTA ha rifiutato i soldi di Eurosport?
La cosa è uguale. Soldi da uno che paga per tutti sono tot, soldi da ognuno degli stati sono ben di più.
 
Per il mercato tedesco è storicamente presente e in chiaro.
Non so se è presumibile che quando spegneranno le versioni SD dei canali commerciali tedeschi, gli omologhi in HD, almeno qualcuno tipo appunto Eurosport, diventeranno FTA/Semi-FTA, per ora presenti solo nella piattaforma HD+.
Attenzione anche all'arrivo del satellite Astra 1Q (previsto nel 2027) che potrebbe limitare fortemente i footprint dei singoli TP :rolleyes:
 
Se non sbaglio nel Regno Unito Eurosport ha cessato le tramissioni lineari, mentre in Germania SKY distibribuisce la versione HD del canale i già trasmesso in chiaro a 19e, esattamente come fa HD+
Immagino cesseranno i rapporti anche con altre pay tv (es. Canal+). Poi MAX verrà distribuita dalle altre pay tv esattamente come Dazn, Netflix, ecc...


Un paio di missili in meno, ed ecco trovati i soldi :D
Eurosport come Euronews erano nati come canali comunitari a partecipazione pubblica (infatti erano migliori). C'erano anche progetti per tv generaliste comunitarie. Poi le cose hanno preso un'altra piega. Io avrei preferito spendere per le tv.

Eurosport era passata nella mani di TF1 (privata) e stava continuando a far bene, poi evidentemente, hanno cambiato strategia pensando più al mercato interno.
Condivido, meno spese per missili e altre amenità del genere e più risorse per le tv pubbliche. Comunque tutte le notizie in rete confermano la presenza stabile in chiaro sui 19,2°E di Eurosport 1.
 
Condivido, meno spese per missili e altre amenità del genere e più risorse per le tv pubbliche. Comunque tutte le notizie in rete confermano la presenza stabile in chiaro sui 19,2°E di Eurosport 1.

Non capisco cosa ci sia da confermare, il canale è lì da una vita e li resta
 
Attenzione anche all'arrivo del satellite Astra 1Q (previsto nel 2027) che potrebbe limitare fortemente i footprint dei singoli TP :rolleyes:
Però gli Astra a 19°E non sono pensati per un illuminazione tedesca ma europea; più strettamente europea di Hotbird, che si estende ben oltre. Almeno alla nascita del polo su questa posizione era così, fino ad ora. Lo scopo dei canali tedeschi in chiaro dovrebbe essere duplice: mercato tedesco ma anche europeo, lo stesso della nostra Rai (per la parte FTA) su Hotbird.

Mentre per i 28°E lo spot UK è rigorosamente per l'isola britannica, perché concepito così, poi vabbè c'è anche lo spot europeo separato... Quando c'era lo spot solo europeo se ricordo bene criptavano tutto in Videoguard in era "SD". Perché volevano esser visti solo dai britannici.

Poi per carità, magari le cose possono cambiare in peggio per noi, anche per i canali tedeschi...
 
Però gli Astra a 19°E non sono pensati per un illuminazione tedesca ma europea; più strettamente europea di Hotbird, che si estende ben oltre. Almeno alla nascita del polo su questa posizione era così, fino ad ora. Lo scopo dei canali tedeschi in chiaro dovrebbe essere duplice: mercato tedesco ma anche europeo, lo stesso della nostra Rai (per la parte FTA) su Hotbird.

Mentre per i 28°E lo spot UK è rigorosamente per l'isola britannica, perché concepito così, poi vabbè c'è anche lo spot europeo separato... Quando c'era lo spot solo europeo se ricordo bene criptavano tutto in Videoguard in era "SD". Perché volevano esser visti solo dai britannici.

Poi per carità, magari le cose possono cambiare in peggio per noi, anche per i canali tedeschi...
Scusa il pessimismo, ma direi che tutto cambierà in peggio, in termini di ricezione satellitare :)
Questo articolo del 2021, che avevo postato in altro thread, spiega proprio le peculiarità di Astra 1Q ( hxxps://www.digitalfernsehen.de/news/empfang/satellit/spot-beams-auf-192-grad-ost-geplant-ende-des-europaweiten-sat-fernsehen-583540/ ).
Si discute in generale di parecchi tagli, in tutta Europa, sia sulla quantità che sulla disponibilità dei canali, a favore, come sempre, dell'online.
 
Indietro
Alto Basso