Le Tv Del Passato

Mi fai scendere la lacrima, io in quel Mondiale ho visto tutte le partite (x quelle in contemporanea vedevo le differite integralmente), avevo 13 anni e il tempo c'era :)
seguito anch'io, non mi sono piaciuti granché :D sia per l'eliminazione della nazionale (stanca , si sapeva che non avrebbe fatto molta strada) che già aveva saltato gli europei (a 8 squadre)
sia per il fatto che molte si giocassero a tarda ora per il fuso orario.

Lo stadio Atzeca con l'ombra al centro campo ..

Ricordo la mascotte EL PIQUE e le sigla introduttiva (che se ben ricordo veniva tramessa soprattutto da TMC) e lo slogan "Mexico 86, Mexico 86, el mondo unido por un balon" .
Qui versione completa

la mascotte EL PIQUE

Mondiali seguiti da RAI, TELEMONTECARLO e CAPODISTRIA

Forse sono stati i primi mondiali dove Altafini gridava CHE GOLAAAAAAASSSOOOOOOOOOOOOOO AMISSSSSCI

 
c'erano anche i "film" dei mondiale che puntualmente passavano in tv l'anno dopo o a ridosso dell'edizione successiva.
Naturalmente, il primo film che ricordo fu quello dei Mondiali 1982 (credo s'intitolasse G'Olé!).

---
Qualcuno si ricorda di aver visto IL GRANDE MAZINGA alle ore 20.00 su Canale58/Canale5 , attorno al 1979/80? Credo 1980 perché al pomeriggio guardavo MAZINGA Z su Rai1 :D

E se non mi sbaglio, a volte subito dopo c'era Mike Bongiorno con "I sogni nel cassetto"
L'episodio era la replica di quello che andava al mattino in onda al mattino
 
Ultima modifica:
c'erano anche i "film" dei mondiale che puntualmente passavano in tv l'anno dopo o a ridosso dell'edizione successiva.
Naturalmente, il primo film che ricordo fu quello dei Mondiali 1982 (credo s'intitolasse G'Olé!).
Mi sembra passavano su TMC o La7
 
Mondiali 94, Autogol Escobar, commento rai.
 
Per la serie....
Quando Rai2 era una tv innovativa

 
Quanti di voi da bambini il giovedì aspettavano telemike? 😁
Guardavo mike quando era soprattutto in RAI .
Canale5 mai piaciuto granché: da piccolo mi sembrava un canale "pesante" , per adulti (infatti il livello era nettamente superiore a oggi,addirittura faceva cultura e ospitava personaggi come Giorgio Bocca, Arrigo Levi, Guglielmo Zucconi, ecc...), parlava di libri, Sceneggiati pesanti tipo RADICI, UCCELLI DI ROVO, poi serial tipo DALLAS.
Adesso io sono adulto e canale 5 è per ragazzini.

Si aspettava il giovedì sera. Ricordo SCOMMETTIAMO? (la sigla a cartoni animati, il pupazzo, tutte cose pensate per NOI bambini ) e FLASH (sigla modernissima https://www.youtube.com/watch?v=1g6H7RAk8nc).
Poi lo spazio quiz del giovedì sera di Mike passò al programma TEST con Emilio Fede (+Enzo Spaltro). E io come un idiota prendevo "carta, penna o calamaio" e facevo i test che proponeva. Divertente.

A Canale5 Mike lo vedevo, ogni tanto per il già citato "I sogni nel cassetto", Superflash (sigla di chiusura "L'amico è" di Dario Baldan Bembo) e BIS (altra sigla innovativa https://www.youtube.com/watch?v=kAY1xloA6F4) che precedeva Il pranzo è servito (bello!)
Pentatlon e Telemike li seguivo di rado.
Nel giro dei miei amici giravano i giochi in scatola di tutte queste trasmissioni.
Poi Mike era il gran cerimonieri di Canale5 e presentava le serate del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo e forse anche del Telegatto
 
Quanti di voi da bambini il giovedì aspettavano telemike?

Cavolo che cosa mi hai ricordato! Tutti i giovedì sera cadesse il mondo ma a casa si guardava il quiz di Mike Bongiorno! Non solo Telemike, ma prima anche Penthatlon, poi non ne ricordo altri. Sono del 77, quindi fai te quanti anni avevo… È che Mike aveva il dono di ipnotizzare tutto e tutti
E le cartelle per giocare al bingo?
E il quizzy, quell’apparecchio in vendita con sorrisi e canzoni?
Eccolo qui!

cb90ee10c7eadb595996347492cef563.jpg
 
Altro programma che mi piaceva era i cervelloni su rai 1, ovviamente bim bum bam.
Indubbiamente la qualità era imparagonabile ad oggi. Anche se devo dire che tutto sommato l'offerta generalista delle TV Discovery e tv8 non è malvagia. Ma ormai l'avvento dei social sta portando verso la morte la TV lineare, cosa che noto coi bambini che non sono assolutamente pazienti e disposti ad attendere il susseguirsi della programmazione senza possibilità di scorrere istantaneamnete come fanno coi reel o la pay-tv online. Ormai, tempo pochi secondi e se il programma non fa effetto scorrono al successivo.
 
Va a a gusti.
Proprio perché cresciuto con un certa tv variegata e avendo visto di tutto, ho maturato un certo gusto.

La mia dieta tv attuale, intanto ha subito una drastica riduzione in termini di ore, è fatta, all'80% di RAI, La7 e tv locali (film su dvd, no streaming).

Mediaset e Discovery ,a parte la troppa pubblicità (che su di me ha un effetto contrario :D),non li considero proprio, guardo solo pochissimi loro programmi (di Mediaset solo sport).
Sui canali Discovery i programmi peggiori, per me respigenti, sono quelle produzioni "globali" doppiate in italiano. Mi ricordano certe televendite di bassa qualità tipo Kalai Shop
Ecco appunto....anche le televendite, oggi è rimasto solo Sergio Baracco? Da piccolo mi divertivo a guardare Wanna Marchi, Rocco della pellicceria Roxs, Tambini e Artigiani, poi va bè..le televendite Aiazzone, Semeraro...infine il Baffo, Roberto Da Crema (ancora in giro)
Sulle guide tv c'era la pagina della Same-Govj, in tv capitavano le televendite più disparate. L'approccio era..vediamo che ****ate vendono oggi :D es il Magic Harry

come si chiamava quella specie di lavapavimenti/lavavetri quadrata plasticosa, colore verde???
 
Ultima modifica:
Va a a gusti.
Proprio perché cresciuto con un certa tv variegata e avendo visto di tutto, ho maturato un certo gusto.

La mia dieta tv attuale, intanto ha subito una drastica riduzione in termini di ore, è fatta, all'80% di RAI, La7 e tv locali (film su dvd, no streaming).

Mediaset e Discovery ,a parte la troppa pubblicità (che su di me ha un effetto contrario :D),non li considero proprio, guardo solo pochissimi loro programmi (di Mediaset solo sport).
Sui canali Discovery i programmi peggiori, per me respigenti, sono quelle produzioni "globali" doppiate in italiano. Mi ricordano certe televendite di bassa qualità tipo Kalai Shop
Ecco appunto....anche le televendite, oggi è rimasto solo Sergio Baracco? Da piccolo mi divertivo a guardare Wanna Marchi, Rocco della pellicceria Roxs, Tambini e Artigiani, poi va bè..le televendite Aiazzone, Semeraro...infine il Baffo, Roberto Da Crema (ancora in giro)
Sulle guide tv c'era la pagina della Same-Govj, in tv capitavano le televendite più disparate. L'approccio era..vediamo che ****ate vendono oggi :D es il Magic Harry

come si chiamava quella specie di lavapavimenti/lavavetri quadrata plasticosa, colore verde???
Hai omesso Alfonso Claps! 😃
 
Ultima modifica:
Mi viene da piangere. Solo altri due per non scivolare su km di lacrime: Zig Zag con Vianello e il Pranzo è servito con Corrado.

Zig Zag su YouTube c’è un bel po’ di cose, YouTube me le mette sempre in home. E anche robe del drive in
 
Zig Zag su YouTube c’è un bel po’ di cose, YouTube me le mette sempre in home. E anche robe del drive in
Anche Doppio Slalom , quiz per ragazzi, condotto da Corrado Tedeschi, nel pomeriggio di C5, non era male.Tedeschi altro conduttore garbato. A un certo punto quanto la tv s'è incattivita, importando modelli della tv USA tipo Jerry Springler Show e quando venne usata come bastone di propaganda) tutti questi sono spariti. Anche Frizzi volevano metterlo da parte.
Ricordo anche HELP! Su Italia1 condotta da Smaila e Carminati
Nel serale andavano forte, ma non li seguivo, Il gioco delle coppie (Predolin), Tra moglie e marito (Columbro) e Gioco dei nove (Vianello)
 
Indietro
Alto Basso