In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

A me risulta che i processori supportati partono dall'ottava generazione, e Intel Core i7-7700HQ è della settima generazione e non è ufficialmente supportato da Windows 11 perché nei requisiti hardware necessita di TPM 2.0 e Secure Boot.
Si, avevo guardato di fretta ed ho intravisto un 8... nella prima riga confondendolo col processore.
Alcuni Utenti hanno riferito che l'Intel Core i7-7700HQ in realtà ha TPM 2.0 e Secure Boot.

Ma se il Processore non è supportato non c'è niente da fare.
O si tenta con i metodi per installazioni con Processore non supportato (con tutti i rischi del caso) o si fa contenta Microsoft comprando un Pc nuovo con Windows 11. :censored:
 
Si, avevo guardato di fretta ed ho intravisto un 8... nella prima riga confondendolo col processore.
Alcuni Utenti hanno riferito che l'Intel Core i7-7700HQ in realtà ha TPM 2.0 e Secure Boot.

Ma se il Processore non è supportato non c'è niente da fare.
O si tenta con i metodi per installazioni con Processore non supportato (con tutti i rischi del caso) o si fa contenta Microsoft comprando un Pc nuovo con Windows 11. :censored:
Con cavolo che ne compro uno nuovo con quello che è costato.Qualcuno sul forum mi ha detto che si può andate avanti lo stesso o bsbaglio?
 
Scusate quanti di voi che hanno win 10 si compreranno un nuovo pc perchè secondo i grandi tecnici non sarà possibile aggiornare a win 11?Ma senza aggiornamenti cosa succede se si continua ad usare win 10??
 
Scusate quanti di voi che hanno win 10 si compreranno un nuovo pc perchè secondo i grandi tecnici non sarà possibile aggiornare a win 11?Ma senza aggiornamenti cosa succede se si continua ad usare win 10??
Il fatto di non aggiornare impatta principalmente sulla sicurezza e ovviamente poi prima o poi non ci saranno nuovi aggiornamenti neanche per i vari programmi, ma per quello ci andrà ancora tempo.

Io ho usato Win 7 fino a Ottobre del 2024, ho però sempre tenuto aggiornato tutti i programmi e Browser fino a quando ho potuto, in particolare l'antivirus.

Poi ovviamente il primo antivirus e firewall è la persona stessa ::D

A Ottobre Win 10 non riceverà più aggiornamenti, però i vari programmi e browser installati riceveranno ancora aggiornamenti di sicurezza. Importanza è avere un antivirus sempre aggiornato
 
Il fatto di non aggiornare impatta principalmente sulla sicurezza e ovviamente poi prima o poi non ci saranno nuovi aggiornamenti neanche per i vari programmi, ma per quello ci andrà ancora tempo.

Io ho usato Win 7 fino a Ottobre del 2024, ho però sempre tenuto aggiornato tutti i programmi e Browser fino a quando ho potuto, in particolare l'antivirus.

Poi ovviamente il primo antivirus e firewall è la persona stessa ::D

A Ottobre Win 10 non riceverà più aggiornamenti, però i vari programmi e browser installati riceveranno ancora aggiornamenti di sicurezza. Importanza è avere un antivirus sempre aggiornato
Ho un pc pagato quasi 1000 euro e mi scoccerebbe non poterlo più usare solo perchè Microsoft si è inventato win 11. :mad: Nel caso ho un'altra macchina con win 11,per sicurezza vedi home banking sarà meglio usare win 11 o se si ha un buon antivirus non fa alcuna differrenza?Ovviamente si dice che se si non si passa a win 11 si rischiano virus ecc.ma è davvero cosi?:eusa_think::eusa_think:
 
Beh se hai un Pc con Win 11 usa quello per cose più importanti.

Comunque Win 10 si può usare ancora anche dopo Ottobre, io Il pc con Win 7 ce l'ho ancora collegato sotto la scrivania al secondo ingresso HDMI del minitor, ogni tanto lo accendo per aggiornare quello che ancora posso aggiornare e lo uso anche con Backup visto che ha due HDD ::D
 
Beh se hai un Pc con Win 11 usa quello per cose più importanti.

Comunque Win 10 si può usare ancora anche dopo Ottobre, io Il pc con Win 7 ce l'ho ancora collegato sotto la scrivania al secondo ingresso HDMI del minitor, ogni tanto lo accendo per aggiornare quello che ancora posso aggiornare e lo uso anche con Backup visto che ha due HDD ::D
Facendo un controllo mi dice solo che è obsoleto il processore intel core 7700HQ cpu 2.80 GHz.Davvero non si puo' aggiornare a win 11? :eusa_think:
 
Puoi verificare se ha i requisiti per essere aggiornato a Win 11

Mi da non compatibile il processore.P.s.ma era più facile passare da un win 7 a 10 che da 10 a 11?Avevo un pc.che ho portato a far cambiare da 7 a 10 e non ho mai avuto problemi anche se mi dava impossibile l'aggiornamento.Siamo sicuri che per vendere win 11 o nuovi pc ti danno per non compatibile pc che invece sono compatibili?
 
Si Win 11 necessita di requisiti di sicurezza più stringenti

Ci sono possibilità di poterlo usare ancora fino al 2026 quasi gratis

 
Si Win 11 necessita di requisiti di sicurezza più stringenti

Ci sono possibilità di poterlo usare ancora fino al 2026 quasi gratis

Ok.Nel caso vedro' cosa fare da mio tecnico di fiducia o dal forum che ne sa di più di me.Sicuramente in questa discussione avro' molte risposte sul caso. (y)
 
Ultima modifica:
Facendo un controllo mi dice solo che è obsoleto il processore intel core 7700HQ cpu 2.80 GHz.Davvero non si puo' aggiornare a win 11? :eusa_think:
Se ti può essere utile, anche io nei mesi precedenti avevo detto che non avrei passato nell'immediato da w 10 a 11 sul mio HP. Seguendo qualche guida sono riuscito bypassare e ad aggiornare il mio i7 7500u,presente TPM 2.0 e istruzioni SSE 4.2 seppur in modo non ufficiale. Alla fine è perfettamente compatibile (anche la licenza OEM attiva) e gli aggiornamenti me li da ogni mese, forse solo quando usciranno le nuove versioni future basta scaricare la iso e aggiornare .Insomma è un rischio di stabilità ma almeno per il momento me lo tengo stretto e valuterò un nuovo pc
 
Ultima modifica:
Se il pc fosse da cambiare io aspetterei cercando di resistere per capire quali saranno le specifiche (effettive e non supposte) per l'installazione di WIN12 che sembra in direttura d'arrivo anche se ne viene a volte posticipato l'esordio.
 
Indietro
Alto Basso