Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Beh Discovery ha comunque poco da ridere o da fare la splendida

Arrivano di fatto nel 2026 in un mercato OTT completamente saturo da tempo con l'ennesima OTT e la gente che è stufa di pagare 15 abbonamenti per vedere quello che prima vedeva con uno...

E i milioni di euro che gli dava SKY si sono trasformati in un bello ZERO tondo

Per me si stanno suicidando entrambe le parti
Infatti. Tempi magri per tutti
 
Beh Discovery ha comunque poco da ridere o da fare la splendida

Arrivano di fatto nel 2026 in un mercato OTT completamente saturo da tempo con l'ennesima OTT e la gente che è stufa di pagare 15 abbonamenti per vedere quello che prima vedeva con uno...

E i milioni di euro che gli dava SKY si sono trasformati in un bello ZERO tondo

Per me si stanno suicidando entrambe le parti
Fin che le ott potranno essere in qualche modo in attivo non c'è nulla da fare (il mercato è saturo su questo non ci piove)
 
Se poi bisogna sempre indorare la pillola e negare l’evidenza, allora inutile parlarne.
È tutto giusto quello che fa e dicide Sky, a prescindere
Sky – o chiunque altro – non ha certo bisogno che ci ergiamo a suoi difensori, e questo è evidente. Comprendiamo che la notizia possa generare tensione, ma ciò non può in alcun modo giustificare accuse di parzialità nei nostri confronti.
 
Appunto.
Vai con le bombe di Mosca del 1995 … :giggle:

Che, peraltro, potrebbero anche riscuotere più audience. E non scherzo ;)
Infatti c'è talmente tanto materiale che si potrebbe utilizzare per questo canale anche curioso, inedito che potrebbe anche venire fuori un bel prodotto. Poi è chiaro se uno preferisce la diretta del biliardo a un documentario sportivo non ci si può fare niente.
 
Al posto di due slam il processo di Biscardi. A livelli di Sportitalia di criscitiello
Ma quali due slam? Mi pare che gli Slam di Eurosport quest'anno si sono già disputati... quello che c'è adesso è solo su Sky... Per il 2026 c'è tempo...
 
Beh Discovery ha comunque poco da ridere o da fare la splendida

Arrivano di fatto nel 2026 in un mercato OTT completamente saturo da tempo con l'ennesima OTT e la gente che è stufa di pagare 15 abbonamenti per vedere quello che prima vedeva con uno...

E i milioni di euro che gli dava SKY si sono trasformati in un bello ZERO tondo

Per me si stanno suicidando entrambe le parti
una volta tanto sono d'accordo con te. Lo spezzatino sta stufando. io posso anche permettermelo economicamente, ma di sicuro non mi farò l'ennesimo abbonamento dopo sky netflix disney e dazn. al massimo mi farò i mesi di gennaio e maggio per il tennis, se usciranno anche da DAZN, ma proprio al massimo e se permetteranno ancora abbonamento solo mensile. Altrimenti, con buona pace di Sinner si attaccheranno.
 
Ma quali due slam? Mi pare che gli Slam di Eurosport quest'anno si sono già disputati... quello che c'è adesso è solo su Sky... Per il 2026 c'è tempo...

C'è tempo? Mica tanto. Mezzo anno è già andato via

E una delle due parti dovrebbe mettere via l'orgoglio e risedersi al tavolo con gli stessi con cui hanno rotto ieri....
 
C'è tempo? Mica tanto. Mezzo anno è già andato via

E una delle due parti dovrebbe mettere via l'orgoglio e risedersi al tavolo con gli stessi con cui hanno rotto ieri....
E chi ti dice che sia stato uno dei due che non abbia voluto, magari erano entrambi non volevano, ognuno per le proprie ragioni. Poi cambia lo scenario di mercato e si risiedono al tavolo anche domani. In affari niente è scontato
 
E chi ti dice che sia stato uno dei due che non abbia voluto, magari erano entrambi non volevano, ognuno per le proprie ragioni. Poi cambia lo scenario di mercato e si risiedono al tavolo anche domani. In affari niente è scontato
Certo , in futuro tutto è possibile , al momento chi resta fregato in ogni caso come al solito siamo noi abbonati Sky appassionati di sport. E se le premesse per sostituire i canali sono quelle che hai correttamente postato posso dire ironicamente che per ora stiamo a posto così !!! Ps chi critica il vostro lavoro non li capirò mai…. Non è mica colpa vostra sé hanno levato gli eurosport
 
non capisco la cosa dei canali free, sky non può prenderli dal digital terrestre e lasciali nella solita numerazione? così è una scomodità assurda fare zapping tra canali 100-400 e 5000
 
Infatti c'è talmente tanto materiale che si potrebbe utilizzare per questo canale anche curioso, inedito che potrebbe anche venire fuori un bel prodotto. Poi è chiaro se uno preferisce la diretta del biliardo a un documentario sportivo non ci si può fare niente.
Se il ragionamento è questo possiamo chiudere tutti i canali sky sport, tranne quelli che trasmettono il calcio, che è chiaramente l'unico sport che conta, e mettere dei bei documentari sportivi al loro posto. Anzi per quelli basta l'on demand per cui risparmiamo anche i soldi per il satellite.

E a me sky sport legend è un canale che va benissimo che esista, è un canale che trasmette contenuti che a me non interessano assolutamente, che potevi tranquillamente mettere on demand, che potresti mandare (e hai mandato, e probabilmente manderai) sugli altri canali come riempitivi in assenza di sport in diretta, ma comunque è un canale che può avere un senso esista (come esisteva ESPN classic).
Il problema è la comunicazione di sky che al posto di due canali che mandavano decine di sport in diretta, mi propone questo canale di roba vintage. La presa in giro è quella, non è il canale in sè. Non è neanche il mancato rinnovo che non sappiamo bene di chi sia colpa. E in ogni caso il tutto non è che sia un dramma, ognuno farà le sue valutazioni.
 
Sky – o chiunque altro – non ha certo bisogno che ci ergiamo a suoi difensori, e questo è evidente. Comprendiamo che la notizia possa generare tensione, ma ciò non può in alcun modo giustificare accuse di parzialità nei nostri confronti.
E mi sta benissimo.

Poi pero’ nel post successivo scrivi questo “Poi è chiaro se uno preferisce la diretta del biliardo a un documentario sportivo non ci si può fare niente.
Quando avresti anche potuto scrivere “Poi è chiaro se uno preferisce il Roland Garros al processo di Biscardi del ‘95 non ci si può fare niente”.

Il diavolo è nei dettagli.
 
Non si parla da nessuna parte di Discovery channel, sul loro sito la programmazione continua, che fine farà? relegato allo streaming di discovery+?

Quello può sempre finire gratis sul DTT insieme agli altri dieci canali che hanno

Ma di certo non lo deve dire SKY che fine fa, semmai l'editore
 
non capisco la cosa dei canali free, sky non può prenderli dal digital terrestre e lasciali nella solita numerazione? così è una scomodità assurda fare zapping tra canali 100-400 e 5000

Non può per il solito discorso che accadde con Mediaset all'epoca: se li lasciano nella numerazione SKY, Discovery potrebbe benissimo chiedere dei soldi per la ritrasmissione del segnale in numerazione SKY

Se li lasci sul 5000, ovvero confinati al tuner terrestre, Discovery non può attaccarsi a nulla
 
Non può per il solito discorso che accadde con Mediaset all'epoca: se li lasciano nella numerazione SKY, Discovery potrebbe benissimo chiedere dei soldi per la ritrasmissione del segnale in numerazione SKY

Se li lasci sul 5000, ovvero confinati al tuner terrestre, Discovery non può attaccarsi a nulla
eh ma non capisco come mai, se comunque vengono presi dal DTT sky può metterli alla numerazione che vuole senza pagare niente, come se uno sulla sua tv mettesse in una numerazione diversa tutti i canali in base a come è più comodo
 
Indietro
Alto Basso