Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non può per il solito discorso che accadde con Mediaset all'epoca: se li lasciano nella numerazione SKY, Discovery potrebbe benissimo chiedere dei soldi per la ritrasmissione del segnale in numerazione SKY

Se li lasci sul 5000, ovvero confinati al tuner terrestre, Discovery non può attaccarsi a nulla

La Rai glielo lascia fare però
 
Secondo alcuni messaggi sembra che Sky abbia volutamente e unilateralmente rotto con Warner Bros. Discovery per risparmiare e prendere in giro tutti lanciando un canale di repliche. Il punto è che non sappiamo i motivi della rottura, né di chi sia la "colpa" di questo mancato accordo, però osserviamo la situazione con un certo distacco.

Sky si trova, per scelta sua o di Discovery non lo sappiamo, a dover chiudere una falla causata dall'uscita di due canali storici come gli Eurosport. Quali opzioni ha?

  • Lasciare tutto com'è e quindi offrire due canali in meno senza provare a coprire i buchi. Non dico a sostituirli, ma a coprire il vuoto a livello quantitativo. Quali sarebbero state le reazioni della gente, ve le lascio immaginare.
  • Provare ad acquisire tutti i diritti sportivi possibili. Buona idea, ma cosa c'è di veramente interessante e soprattutto disponibile in giro? Quelli in mano a Eurosport come li potrebbe avere? Ci sarebbe stato il rischio di spendere soldi in eventi di scarso interesse senza riuscire ugualmente a colmare il buco, anche perché le esclusive più importanti sarebbero comunque rimaste a Discovery.
  • La terza via è quella scelta, ovvero riempire il vuoto quantitativo con due canali. Sky Sport Legend presumo sia un progetto a cui Sky lavorava da tempo, perché dubito che un canale di library così si programmi e lanci in un poche settimane come quelle seguite alla rottura. Magari hanno accelerato i tempi, ma di certo non è un'idea buttata lì in fretta e furia. Sky Sport Mix al momento non aggiunge nulla, ma potrebbe tornare utile in un'ottica di migliore sfruttamento dei diritti in possesso e di eventuali acquisizioni.


Insomma, qualsiasi sarebbe stata la scelta, evidentemente non avrebbe risolto il problema dell'uscita di Eurosport, ma qualcosa dovevano pur farla e così è stato. Pensate davvero che a Sky non siano consapevoli che i due nuovi arrivi non siano nemmeno lontanamente sufficienti a rimpiazzare le uscite? Certo che lo sanno, ma per adesso era impossibile fare altro. È una situazione difficile frutto di un mercato con una esagerata frammentazione e questo va tenuto in considerazione.

Alla fine, ciò che ci tengo a sottolineare è che le critiche ci stanno, ma prima di criticare provate almeno a capire la situazione e a leggere le mosse in un contesto più ampio. Poi se volete criticare fatelo pure, ma a quel punto lo farete quantomeno in maniera più ragionevole e forse equilibrata.
 
Secondo alcuni messaggi sembra che Sky abbia volutamente e unilateralmente rotto con Warner Bros. Discovery per risparmiare e prendere in giro tutti lanciando un canale di repliche. Il punto è che non sappiamo i motivi della rottura, né di chi sia la "colpa" di questo mancato accordo, però osserviamo la situazione con un certo distacco.

Sky si trova, per scelta sua o di Discovery non lo sappiamo, a dover chiudere una falla causata dall'uscita di due canali storici come gli Eurosport. Quali opzioni ha?

  • Lasciare tutto com'è e quindi offrire due canali in meno senza provare a coprire i buchi. Non dico a sostituirli, ma a coprire il vuoto a livello quantitativo. Quali sarebbero state le reazioni della gente, ve le lascio immaginare.
  • Provare ad acquisire tutti i diritti sportivi possibili. Buona idea, ma cosa c'è di veramente interessante e soprattutto disponibile in giro? Quelli in mano a Eurosport come li potrebbe avere? Ci sarebbe stato il rischio di spendere soldi in eventi di scarso interesse senza riuscire ugualmente a colmare il buco, anche perché le esclusive più importanti sarebbero comunque rimaste a Discovery.
  • La terza via è quella scelta, ovvero riempire il vuoto quantitativo con due canali. Sky Sport Legend presumo sia un progetto a cui Sky lavorava da tempo, perché dubito che un canale di library così si programmi e lanci in un poche settimane come quelle seguite alla rottura. Magari hanno accelerato i tempi, ma di certo non è un'idea buttata lì in fretta e furia. Sky Sport Mix al momento non aggiunge nulla, ma potrebbe tornare utile in un'ottica di migliore sfruttamento dei diritti in possesso e di eventuali acquisizioni.
Insomma, qualsiasi sarebbe stata la scelta, è evidentemente che non avrebbe risolto il problema dell'uscita di Eurosport, ma qualcosa dovevano pur farla e così è stato. Pensate davvero che a Sky non siano consapevoli che i due nuovi arrivi non siano nemmeno lontanamente sufficienti a rimpiazzare le uscite? Certo che lo sanno, ma per adesso era impossibile fare altro. È una situazione difficile frutto di un mercato con una esagerata frammentazione e questo va tenuto in considerazione.

Alla fine, ciò che ci tengo a sottolineare è che le critiche ci stanno, ma prima di criticare provate almeno a capire la situazione e a leggere le mosse in un contesto più ampio. Poi se volete criticare fatelo pure, ma a quel punto lo farete quantomeno in maniera più ragionevole e forse equilibrata.
magari la scadenza era troppo vicina per la situazione Wbd anni fa aveva perso i diritti universal poi ripresi vediamo magari verso l'autunno
 
scusate c'è una lista di questi canali che spariscono?

tolto gli eurosport non ho mica tanto capito
Via satellite su Sky Q innanzitutto sparisce l'app di Discovery+.

Per i canali via sat di ufficiale i due Eurosport, ma dalla guida tv su decoder si capisce che molto probabilmente spariscono tutti questi:

149 NOVE HD
160 Real Time HD
167 GIALLO HD
170 DMAX HD
210 Eurosport 1 (in HD)
211 Eurosport 2 (in HD)
407 Discovery (in HD)
408 Discovery +1
417 Food Network HD
418 HGTV HD
419 Motor Trend HD
626 K2
627 -frisbee

I canali in grassetto erano quelli dell'abbonamento.

Gli altri canali saranno disponibili sui decoder Sky in numerazione 5000 in versione dtt, collegando anche l'antenna terrestre oltre alla parabola.
O via satellite restano disponibili sulla piattaforma Tivùsat.


Tra qualche mese potrebbero venire impattati anche:

526 CNN Intl.
607 Cartoon Network (in HD)
608 Cartoon +1
609 Boomerang
610 Boomerang +1

(non so se ce ne sono altri che come proprietà sono di Warner-Discovery)
 
Secondo alcuni messaggi sembra che Sky abbia volutamente e unilateralmente rotto con Warner Bros. Discovery per risparmiare e prendere in giro tutti lanciando un canale di repliche. Il punto è che non sappiamo i motivi della rottura, né di chi sia la "colpa" di questo mancato accordo, però osserviamo la situazione con un certo distacco.

Sky si trova, per scelta sua o di Discovery non lo sappiamo, a dover chiudere una falla causata dall'uscita di due canali storici come gli Eurosport. Quali opzioni ha?

  • Lasciare tutto com'è e quindi offrire due canali in meno senza provare a coprire i buchi. Non dico a sostituirli, ma a coprire il vuoto a livello quantitativo. Quali sarebbero state le reazioni della gente, ve le lascio immaginare.
  • Provare ad acquisire tutti i diritti sportivi possibili. Buona idea, ma cosa c'è di veramente interessante e soprattutto disponibile in giro? Quelli in mano a Eurosport come li potrebbe avere? Ci sarebbe stato il rischio di spendere soldi in eventi di scarso interesse senza riuscire ugualmente a colmare il buco, anche perché le esclusive più importanti sarebbero comunque rimaste a Discovery.
  • La terza via è quella scelta, ovvero riempire il vuoto quantitativo con due canali. Sky Sport Legend presumo sia un progetto a cui Sky lavorava da tempo, perché dubito che un canale di library così si programmi e lanci in un poche settimane come quelle seguite alla rottura. Magari hanno accelerato i tempi, ma di certo non è un'idea buttata lì in fretta e furia. Sky Sport Mix al momento non aggiunge nulla, ma potrebbe tornare utile in un'ottica di migliore sfruttamento dei diritti in possesso e di eventuali acquisizioni.
Insomma, qualsiasi sarebbe stata la scelta, è evidentemente che non avrebbe risolto il problema dell'uscita di Eurosport, ma qualcosa dovevano pur farla e così è stato. Pensate davvero che a Sky non siano consapevoli che i due nuovi arrivi non siano nemmeno lontanamente sufficienti a rimpiazzare le uscite? Certo che lo sanno, ma per adesso era impossibile fare altro. È una situazione difficile frutto di un mercato con una esagerata frammentazione e questo va tenuto in considerazione.

Alla fine, ciò che ci tengo a sottolineare è che le critiche ci stanno, ma prima di criticare provate almeno a capire la situazione e a leggere le mosse in un contesto più ampio. Poi se volete criticare fatelo pure, ma a quel punto lo farete quantomeno in maniera più ragionevole e forse equilibrata.

Non so dove tu abbia le tue fonti ma a me hanno riferito che di sicuro non è stata Sky a rompere l’accordo sul rinnovo.
 
In realta ho visto programmi famosi realtime (casa a prima vista) con scadenza giovedi 3 luglio quindi per favore puoi dirci dove hai controllato e si puo vedere cio che dici?
è Apparso su EPG che i Canali sono Disponibili sul Digitale Terrestre, Ora chi ha Ragione?
 
Secondo alcuni messaggi sembra che Sky abbia volutamente e unilateralmente rotto con Warner Bros. Discovery per risparmiare e prendere in giro tutti lanciando un canale di repliche. Il punto è che non sappiamo i motivi della rottura, né di chi sia la "colpa" di questo mancato accordo, però osserviamo la situazione con un certo distacco.

Sky si trova, per scelta sua o di Discovery non lo sappiamo, a dover chiudere una falla causata dall'uscita di due canali storici come gli Eurosport. Quali opzioni ha?

  • Lasciare tutto com'è e quindi offrire due canali in meno senza provare a coprire i buchi. Non dico a sostituirli, ma a coprire il vuoto a livello quantitativo. Quali sarebbero state le reazioni della gente, ve le lascio immaginare.
  • Provare ad acquisire tutti i diritti sportivi possibili. Buona idea, ma cosa c'è di veramente interessante e soprattutto disponibile in giro? Quelli in mano a Eurosport come li potrebbe avere? Ci sarebbe stato il rischio di spendere soldi in eventi di scarso interesse senza riuscire ugualmente a colmare il buco, anche perché le esclusive più importanti sarebbero comunque rimaste a Discovery.
  • La terza via è quella scelta, ovvero riempire il vuoto quantitativo con due canali. Sky Sport Legend presumo sia un progetto a cui Sky lavorava da tempo, perché dubito che un canale di library così si programmi e lanci in un poche settimane come quelle seguite alla rottura. Magari hanno accelerato i tempi, ma di certo non è un'idea buttata lì in fretta e furia. Sky Sport Mix al momento non aggiunge nulla, ma potrebbe tornare utile in un'ottica di migliore sfruttamento dei diritti in possesso e di eventuali acquisizioni.


Insomma, qualsiasi sarebbe stata la scelta, evidentemente non avrebbe risolto il problema dell'uscita di Eurosport, ma qualcosa dovevano pur farla e così è stato. Pensate davvero che a Sky non siano consapevoli che i due nuovi arrivi non siano nemmeno lontanamente sufficienti a rimpiazzare le uscite? Certo che lo sanno, ma per adesso era impossibile fare altro. È una situazione difficile frutto di un mercato con una esagerata frammentazione e questo va tenuto in considerazione.

Alla fine, ciò che ci tengo a sottolineare è che le critiche ci stanno, ma prima di criticare provate almeno a capire la situazione e a leggere le mosse in un contesto più ampio. Poi se volete criticare fatelo pure, ma a quel punto lo farete quantomeno in maniera più ragionevole e forse equilibrata.
È una analisi leggermente unilaterale che NON considera forse i pochi - come il sottoscritto - che hanno fatto il solo Skytv principalmente per i due ES.
Rispettando le scelte editoriali fatte dai contraenti, a questa tipologia di abbonati doveva COMUNQUE essere data la possibilità di DISDIRE il proprio abbonamento senza penalità ed invece i costi di disdetta anticipata sono BEN PRESENTI nella loro interezza.
 
È una analisi leggermente unilaterale che NON considera forse i pochi - come il sottoscritto - che hanno fatto il solo Skytv principalmente per i due ES.
Rispettando le scelte editoriali fatte dai contraenti, a questa tipologia di abbonati doveva essere data la possibilità di DISDIRE il proprio abbonamento senza penalità.

Hai ragione, ma da quello che ricordo io Sky non ma hai dato questa opzione di disdetta per la cancellazione dí canali, ma hai pienamente ragione che bisognerebbe averla la clausola di uscita senza penale
 
È una analisi leggermente unilaterale che NON considera forse i pochi - come il sottoscritto - che hanno fatto il solo Skytv principalmente per i due ES.
Rispettando le scelte editoriali fatte dai contraenti, a questa tipologia di abbonati doveva essere data la possibilità di DISDIRE il proprio abbonamento senza penalità.
Quando ci si abbona si accettano le condizioni di servizio che dicono a chiare lettere che l'offerta dei canali e dei contenuti può variare in qualsiasi momento, anche senza preavviso.

Avendo accettato quella condizione è ovvio che se vanno via due o più canali non si possa chiedere il recesso senza la restituzione degli sconti. Parlo di chi ha l'abbonamento Smart ovviamente. Questo aspetto è stato ripetuto più e più volte sul forum ma vedo che ancora fatica ad essere recepito pienamente.
 
È una analisi leggermente unilaterale che NON considera forse i pochi - come il sottoscritto - che hanno fatto il solo Skytv principalmente per i due ES.
Rispettando le scelte editoriali fatte dai contraenti, a questa tipologia di abbonati doveva COMUNQUE essere data la possibilità di DISDIRE il proprio abbonamento senza penalità ed invece i costi di disdetta anticipata sono BEN PRESENTI nella loro interezza.
CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO SKY

ALTRE PREVISIONI RELATIVE AI SERVIZI SKY

14. Aggiornamenti dei contenuti dell’offerta Sky, dei canali, dei servizi relativa ai Contenuti a Richiesta e dei Pacchetti

Prendi atto ed accetti che i canali e/o i servizi e/o i contenuti inclusi nei Pacchetti e/o nell’offerta Sky (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli eventicalcistici e/o sportivi all’inizio di e/o durante ciascun campionato) sono soggetti ad aggiornamenti derivanti dalla disponibilità o meno dei relativi diritti di utilizzazione in capo a Sky e/o ai suoi danti causa e/o derivanti dalle scelte di Sky in merito al Servizio Sky, o in merito ai propri canali e/o servizi, e/o derivanti dalle scelte disoggetti terzi editori di canali e/o servizi facenti parte, di volta in volta, del Servizio Sky. Prendi inoltre atto e accetti che la possibilità per Sky di trasmettere eventi in diretta e/o dal vivo, con o senza la presenza del pubblico, potrebbe essere compromessa da contingenze sanitarie, sociali, economiche o politiche. Ci riserviamo la facoltà di aggiornare i canali e/o i servizi e/o i contenuti inclusi nei Pacchetti e/o nell’offerta Sky, potendo la loro presenza nei Pacchetti e/o nell’offerta Sky cessare per le ragioni sopra dette, e potendo il numero di ore di ciascun canale e/o servizio incluso nei Pacchetti e/o nell’offerta Sky essere modificato anche in termini di riduzione della durata di ciascun canale e/o servizio. In caso di cessazione della presenza di un canale e/o servizio incluso nei Pacchetti e/o nell’offerta Sky e/o in caso di aggiunta di nuovi canali e/o servizi, Sky ti fornirà l’aggiornamento in merito alla propria offerta attraverso il sito www.sky.it, l’EPG, i materiali commerciali o contattando il Servizio Clienti Sky.

Ti ricordiamo che:
a) Sky è responsabile esclusivamente del contenuto dei canali e/o servizi di cui è editore;
b) i canali e/o i servizi di terzi editori inclusi, di volta in volta, nell’offerta Sky, non ricadono sotto la responsabilità di Sky.
Potrai consultare, in qualsiasi momento, la composizione aggiornata dell’offerta Sky tramite il sito www.sky.it, l’EPG, i materiali commerciali o contattando il Servizio Clienti Sky. Sky, inoltre, non sarà responsabile in caso di inesattezza dei dati trasmessi ed in particolare dei dati finanziari ed economici forniti dai diversi canali, servizi e/o programmi trasmessi inclusi nei Servizi Sky.
 
CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO SKY

ALTRE PREVISIONI RELATIVE AI SERVIZI SKY

14. Aggiornamenti dei contenuti dell’offerta Sky, dei canali, dei servizi relativa ai Contenuti a Richiesta e dei Pacchetti

Prendi atto ed accetti che i canali e/o i servizi e/o i contenuti inclusi nei Pacchetti e/o nell’offerta Sky (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli eventicalcistici e/o sportivi all’inizio di e/o durante ciascun campionato) sono soggetti ad aggiornamenti derivanti dalla disponibilità o meno dei relativi diritti di utilizzazione in capo a Sky e/o ai suoi danti causa e/o derivanti dalle scelte di Sky in merito al Servizio Sky, o in merito ai propri canali e/o servizi, e/o derivanti dalle scelte disoggetti terzi editori di canali e/o servizi facenti parte, di volta in volta, del Servizio Sky. Prendi inoltre atto e accetti che la possibilità per Sky di trasmettere eventi in diretta e/o dal vivo, con o senza la presenza del pubblico, potrebbe essere compromessa da contingenze sanitarie, sociali, economiche o politiche. Ci riserviamo la facoltà di aggiornare i canali e/o i servizi e/o i contenuti inclusi nei Pacchetti e/o nell’offerta Sky, potendo la loro presenza nei Pacchetti e/o nell’offerta Sky cessare per le ragioni sopra dette, e potendo il numero di ore di ciascun canale e/o servizio incluso nei Pacchetti e/o nell’offerta Sky essere modificato anche in termini di riduzione della durata di ciascun canale e/o servizio. In caso di cessazione della presenza di un canale e/o servizio incluso nei Pacchetti e/o nell’offerta Sky e/o in caso di aggiunta di nuovi canali e/o servizi, Sky ti fornirà l’aggiornamento in merito alla propria offerta attraverso il sito www.sky.it, l’EPG, i materiali commerciali o contattando il Servizio Clienti Sky.

Ti ricordiamo che:
a) Sky è responsabile esclusivamente del contenuto dei canali e/o servizi di cui è editore;
b) i canali e/o i servizi di terzi editori inclusi, di volta in volta, nell’offerta Sky, non ricadono sotto la responsabilità di Sky.
Potrai consultare, in qualsiasi momento, la composizione aggiornata dell’offerta Sky tramite il sito www.sky.it, l’EPG, i materiali commerciali o contattando il Servizio Clienti Sky. Sky, inoltre, non sarà responsabile in caso di inesattezza dei dati trasmessi ed in particolare dei dati finanziari ed economici forniti dai diversi canali, servizi e/o programmi trasmessi inclusi nei Servizi Sky.

Ricordavo molto bene
 
Secondo alcuni messaggi sembra che Sky abbia volutamente e unilateralmente rotto con Warner Bros. Discovery per risparmiare e prendere in giro tutti lanciando un canale di repliche. Il punto è che non sappiamo i motivi della rottura, né di chi sia la "colpa" di questo mancato accordo, però osserviamo la situazione con un certo distacco.

Sky si trova, per scelta sua o di Discovery non lo sappiamo, a dover chiudere una falla causata dall'uscita di due canali storici come gli Eurosport. Quali opzioni ha?

  • Lasciare tutto com'è e quindi offrire due canali in meno senza provare a coprire i buchi. Non dico a sostituirli, ma a coprire il vuoto a livello quantitativo. Quali sarebbero state le reazioni della gente, ve le lascio immaginare.
  • Provare ad acquisire tutti i diritti sportivi possibili. Buona idea, ma cosa c'è di veramente interessante e soprattutto disponibile in giro? Quelli in mano a Eurosport come li potrebbe avere? Ci sarebbe stato il rischio di spendere soldi in eventi di scarso interesse senza riuscire ugualmente a colmare il buco, anche perché le esclusive più importanti sarebbero comunque rimaste a Discovery.
  • La terza via è quella scelta, ovvero riempire il vuoto quantitativo con due canali. Sky Sport Legend presumo sia un progetto a cui Sky lavorava da tempo, perché dubito che un canale di library così si programmi e lanci in un poche settimane come quelle seguite alla rottura. Magari hanno accelerato i tempi, ma di certo non è un'idea buttata lì in fretta e furia. Sky Sport Mix al momento non aggiunge nulla, ma potrebbe tornare utile in un'ottica di migliore sfruttamento dei diritti in possesso e di eventuali acquisizioni.


Insomma, qualsiasi sarebbe stata la scelta, evidentemente non avrebbe risolto il problema dell'uscita di Eurosport, ma qualcosa dovevano pur farla e così è stato. Pensate davvero che a Sky non siano consapevoli che i due nuovi arrivi non siano nemmeno lontanamente sufficienti a rimpiazzare le uscite? Certo che lo sanno, ma per adesso era impossibile fare altro. È una situazione difficile frutto di un mercato con una esagerata frammentazione e questo va tenuto in considerazione.

Alla fine, ciò che ci tengo a sottolineare è che le critiche ci stanno, ma prima di criticare provate almeno a capire la situazione e a leggere le mosse in un contesto più ampio. Poi se volete criticare fatelo pure, ma a quel punto lo farete quantomeno in maniera più ragionevole e forse equilibrata.
Tutto giusto, manca una 4ª opzione:
- sconto di 7,99 € al mese sull'abbonamento.
 
Vedo che, dopo aver sperato per giorni in un fantasioso accordo all'ultimo, adesso avete rinviato a dicembre... Non mi sembra così difficile da capire che a Warner non frega più nulla del lineare e che non vuole rinnovare i canali, al massimo punterà su un accordo per HBO Max in bundle ma la vedo difficile
 
Comunque mi permetto di aggiungere una considerazione mia personale: se qualcuno di voi è stato abbonato anche al solo pacchetto Sky TV esclusivamente per i due canali Eurosport, mi sa che ha sbagliato completamente il modo di spendere i propri soldi. Lo dico con rispetto, ma è quello che penso e vi spiego perché.

Lo dico perché, se la rimozione dei due Eurosport comporta l'automatica perdita di utilità dell'intero abbonamento Sky, tanto da voler disdire, allora vuol dire che di Sky interessavano solo quei due canali e a questo punto la cosa non assume alcun senso logico, perché ci sono state e ci sono ancora oggi alternative molto più economiche per avere accesso non solo ai suddetti canali, ma addirittura a tutta l'offerta on-demand di Eurosport!

Chi aveva interesse solo per i canali Eurosport avrebbe dovuto sottoscrivere infatti Discovery+ al prezzo mensile di 7,99 euro, non il più costoso Sky TV o qualsiasi altra combinazione offerta da Sky. Ci sarà chi dice che la comodità dei canali tramite Sky Q e simili non è pari all'interfaccia di Discovery+. Bene, allora sarebbe bastato un abbonamento a TIMVISION, che offre lo zapping tradizionale inclusi tutti i canali Discovery a prezzi molto più concorrenziali di quelli Sky.

Mi dite quindi perché avete scelto proprio Sky? Non è che forse vi interessava anche altro oltre ai canali Eurosport ma ora minacciate disdetta per partito preso, magari anche un po' per smaltire l'arrabbiatura?
 
Comunque mi permetto di aggiungere una considerazione mia personale: se qualcuno di voi è stato abbonato anche al solo pacchetto Sky TV esclusivamente per i due canali Eurosport, mi sa che ha sbagliato completamente il modo di spendere i propri soldi. Lo dico con rispetto, ma è quello che penso e vi spiego perché.

Lo dico perché, se la rimozione dei due Eurosport comporta l'automatica perdita di utilità dell'intero abbonamento Sky, tanto da voler disdire, allora vuol dire che di Sky interessavano solo quei due canali e a questo punto la cosa non assume alcun senso logico, perché ci sono state e ci sono ancora oggi alternative molto più economiche per avere accesso non solo ai suddetti canali, ma addirittura a tutta l'offerta on-demand di Eurosport!

Chi aveva interesse solo per i canali Eurosport avrebbe dovuto sottoscrivere infatti Discovery+ al prezzo mensile di 7,99 euro, non il più costoso Sky TV o qualsiasi altra combinazione offerta da Sky. Ci sarà chi dice che la comodità dei canali tramite Sky Q e simili non è pari all'interfaccia di Discovery+. Bene, allora sarebbe bastato un abbonamento a TIMVISION, che offre lo zapping tradizionale inclusi tutti i canali Discovery a prezzi molto più concorrenziali di quelli Sky.

Mi dite quindi perché avete scelto proprio Sky? Non è che forse vi interessava anche altro oltre ai canali Eurosport ma ora minacciate disdetta per partito preso, magari anche un po' per smaltire l'arrabbiatura?

Probabilmente per la trasmissione via satellite
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso