- Registrato
- 3 Ottobre 2012
- Messaggi
- 13.800
la Rai su Sky Stream-Glass è tutta in LCN SkyLa Rai glielo lascia fare però
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
la Rai su Sky Stream-Glass è tutta in LCN SkyLa Rai glielo lascia fare però
E non credi sia un po' poco per giustificare quella differenza di costo? Non lo so, io non ci vedo molta logica in questa scelta.Probabilmente per la trasmissione via satellite
A me l’unico fastidio è che andavo sul 210-211, scorrevo la programmazione e sapevo quando c’era qualcosa che volevo vedere. Soprattutto in inverno con lo sci alpino. La EPG Rai fa piuttosto pena. Poi mettevo la R ed era comodissimo guardare.
Non ne faccio un dramma, troverò un altro sistema per vedere la programmazione che mi interessa
Sì può sempre trovare un altro modo, ma se il ragionamento è questo, allora si possono chiudere tutti i canali di SKY e fare un abbonamento singolo per ogni canale a questo punto
Se l'obiettivo era aggregare i contenuti per i clienti SKY la situazione è abbastanza tragica:
Non ci sono vantaggi commerciali di alcun tipo su:
- DAZN
- Amazon Prime (Video)
- Disney+
- Discovery+ (e sicuramente MAX se non si accordano nei prossimi 6 mesi)
- Apple TV+
Quando ci si abbona si accettano le condizioni di servizio che dicono a chiare lettere che l'offerta dei canali e dei contenuti può variare in qualsiasi momento, anche senza preavviso.
Avendo accettato quella condizione è ovvio che se vanno via due o più canali non si possa chiedere il recesso senza la restituzione degli sconti. Parlo di chi ha l'abbonamento Smart ovviamente. Questo aspetto è stato ripetuto più e più volte sul forum ma vedo che ancora fatica ad essere recepito pienamente.
Purtroppo dobbiamo farcene una ragione. Sky però deve anche iniziare a pensare che non può farci pagare 80€ al mese per i suoi canali
....certamente valgono le condizioni da Voi postate....il resto è valutabile in maniera del tutto soggettiva, senza bisogno di fare i legulei...Quando ci si abbona si accettano le condizioni di servizio che dicono a chiare lettere che l'offerta dei canali e dei contenuti può variare in qualsiasi momento, anche senza preavviso.
Avendo accettato quella condizione è ovvio che se vanno via due o più canali non si possa chiedere il recesso senza la restituzione degli sconti. Parlo di chi ha l'abbonamento Smart ovviamente. Questo aspetto è stato ripetuto più e più volte sul forum ma vedo che ancora fatica ad essere recepito pienamente.
....senza fare troppe ramanzine, io sto parlando di abbonamento SATELLITARE.Comunque mi permetto di aggiungere una considerazione mia personale: se qualcuno di voi è stato abbonato anche al solo pacchetto Sky TV esclusivamente per i due canali Eurosport, mi sa che ha sbagliato completamente il modo di spendere i propri soldi. Lo dico con rispetto, ma è quello che penso e vi spiego perché.
Lo dico perché, se la rimozione dei due Eurosport comporta l'automatica perdita di utilità dell'intero abbonamento Sky, tanto da voler disdire, allora vuol dire che di Sky interessavano solo quei due canali e a questo punto la cosa non assume alcun senso logico, perché ci sono state e ci sono ancora oggi alternative molto più economiche per avere accesso non solo ai suddetti canali, ma addirittura a tutta l'offerta on-demand di Eurosport!
Chi aveva interesse solo per i canali Eurosport avrebbe dovuto sottoscrivere infatti Discovery+ al prezzo mensile di 7,99 euro, non il più costoso Sky TV o qualsiasi altra combinazione offerta da Sky. Ci sarà chi dice che la comodità dei canali tramite Sky Q e simili non è pari all'interfaccia di Discovery+. Bene, allora sarebbe bastato un abbonamento a TIMVISION, che offre lo zapping tradizionale inclusi tutti i canali Discovery a prezzi molto più concorrenziali di quelli Sky.
Mi dite quindi perché avete scelto proprio Sky? Non è che forse vi interessava anche altro oltre ai canali Eurosport ma ora minacciate disdetta per partito preso, magari anche un po' per smaltire l'arrabbiatura?
Se magari evitassi di scrivere in maiuscolo alcune parole, come ad urlarle in faccia a chi legge, sarebbe pure buona educazione e segno di rispetto per il regolamento del forum.....senza fare troppe ramanzine, io sto parlando di abbonamento SATELLITARE.
Tutte le restanti congetture che hai scritto sono - nel mio caso - INAPPLICABILI
.
Fine OT
Riflessione semplice ma molto, molto efficace. Soprattutto considerando quella che è stata la perdita di canali negli ultimi anni.Purtroppo dobbiamo farcene una ragione. Sky però deve anche iniziare a pensare che non può farci pagare 80€ al mese per i suoi canali
Riflessione semplice ma molto, molto efficace. Soprattutto considerando quella che è stata la perdita di canali negli ultimi anni.
Epperò, epperò... mi sa che qui tocca tutti capire che sta finendo un'era (già da un pò a dire il vero) e la dipartita di canali storici e iconici come Eurosport e Discovery Channel segnano una linea di demarcazione probabilmente definitiva.
Noi della vecchia guardia accusiamo molto il colpo, di contro c'è un'intera generazione che non sa nemmeno cos'era la pay tv di una volta.
A me piacerebbe sapere da te Noel, e da quelli come te e me, quali potrebbero le soluzioni per avere di nuovo una pay tv appassionata e appassionante come un tempo.
E allora la vedo dura caro Papu.La soluzione fare o Sky fortemente scontato in qualche modo oppure Now, e poi le altre varie ott tv alcune in pianta stabile e altre a rotazione.
Tanto la Sky di una volta con tanti canali e contenuti di editori terzi non ci sarà più, e nemmeno come aggregatore ha funzionato.
Amen.Le soluzioni non ci sono. Le OTT hanno ammazzato le pay tradizionali
Ma continueranno a vendere il pacchetto famiglia con queste perdite?Via satellite su Sky Q innanzitutto sparisce l'app di Discovery+.
Per i canali via sat di ufficiale i due Eurosport, ma dalla guida tv su decoder si capisce che molto probabilmente spariscono tutti questi:
149 NOVE HD
160 Real Time HD
167 GIALLO HD
170 DMAX HD
210 Eurosport 1 (in HD)
211 Eurosport 2 (in HD)
407 Discovery (in HD)
408 Discovery +1
417 Food Network HD
418 HGTV HD
419 Motor Trend HD
626 K2
627 -frisbee
I canali in grassetto erano quelli dell'abbonamento.
Gli altri canali saranno disponibili sui decoder Sky in numerazione 5000 in versione dtt, collegando anche l'antenna terrestre oltre alla parabola.
O via satellite restano disponibili sulla piattaforma Tivùsat.
Tra qualche mese potrebbero venire impattati anche:
526 CNN Intl.
607 Cartoon Network (in HD)
608 Cartoon +1
609 Boomerang
610 Boomerang +1
(non so se ce ne sono altri che come proprietà sono di Warner-Discovery)
Parlando di pack Famiglia a vecchio listino, pensa che come canali di documentari l'unico in quel pack sarà Sky Adventure!Ma continueranno a vendere il pacchetto famiglia con queste perdite?