Discovery Channel debutta in chiaro ad autunno sul digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bpt

Digital-Forum Master
Registrato
1 Febbraio 2021
Messaggi
693
Warner Bros. Discovery ha annunciato tramite comunicato stampa l'arrivo di Discovery Channel in chiaro, sul digitale terrestre, ad autunno per festeggiare i 40 anni del canale.
Da pochi giorni il canale è già visibile gratuitamente sull'app desktop di Discovery+

Guww4xOXIAAEGm_



Man mano che arrivano notizie cercherò di aggiornare questo post :D
 
Ultima modifica:
Un'altra copia di Dmax... ce n'era proprio bisogno sul DTT?
Mah... WBD pensasse piuttosto a rivoluzionare REALMENTE i palinsesti dei suoi canali, invece di saturare l'offerta sempre con le stesse cose all'infinito!
 
Un'altra copia di Dmax... ce n'era proprio bisogno?
Mah... WBD pensasse piuttosto a rivoluzionare REALMENTE i palinsesti dei suoi canali, invece di saturare l'offerta sempre con le stesse cose all'infinito!
al massimo è Dmax una copia di discovery channel visto che il canale Dc è nato 40 anni fa
 
Discovery Channel lo vedevo molto poco, c'era molto poco di interessante.

L'unico canale interessante oltre qualche volta a History era National Geographic, la sua chiusura mi ha fatto veramente male.

Attualmente in Italia il migliore canale di documentari credo sia Focus di Mediaset dove trasmettono molte autoproduzioni con Luigi Bignami per la scienza e spazio e Laura Pepe per la storia antica e anche molti documentari in Prima Tv assoluta di BBC Earth, ZDF, Arte e altre emittenti.
 
Bene, il pacchetto "premium" in italiano di Swisscom diventerà ancora più inutile e ridicolo...

Discovery Channel lo vedevo molto poco, c'era molto poco di interessante.
Idem, così come non guardo nemmeno il resto dei programmi Discovery... non sopporto come sono doppiati (oltre alle americanate che trasmettono in sé). :eusa_naughty:

Mia mamma ogni tanto guarda quel programma con Drew, non mi ricordo il titolo. Anche quello, nonostante io sia appassionato di antiquariato, non riesco proprio a vederlo. :eusa_think:
 
Bene, il pacchetto "premium" in italiano di Swisscom diventerà ancora più inutile e ridicolo...


Idem, così come non guardo nemmeno il resto dei programmi Discovery... non sopporto come sono doppiati (oltre alle americanate che trasmettono in sé). :eusa_naughty:

Mia mamma ogni tanto guarda quel programma con Drew, non mi ricordo il titolo. Anche quello, nonostante io sia appassionato di antiquariato, non riesco proprio a vederlo. :eusa_think:
Almeno voi avete ancora i canali lineari visibili insieme agli altri :laughing7: :laughing7:
 
Ho aggiornato il titolo del thread specificando che il canale arriverà sul digitale terrestre.
 
Bene, il pacchetto "premium" in italiano di Swisscom diventerà ancora più inutile e ridicolo...


Idem, così come non guardo nemmeno il resto dei programmi Discovery... non sopporto come sono doppiati (oltre alle americanate che trasmettono in sé). :eusa_naughty:

Mia mamma ogni tanto guarda quel programma con Drew, non mi ricordo il titolo. Anche quello, nonostante io sia appassionato di antiquariato, non riesco proprio a vederlo. :eusa_think:
In questi anni gli unici programmi che ho visto su Discovery Channel e neanche in modo continuativo sono stati Ancient Files, I segreti delle strutture e ultimamente Il codice del Boss.
 
Presumo utilizzeranno la lcn di Warner TV canale allo sbando da sempre tra l'altro, riuscire a vedere un intera serie è un impresa rara.. :D
 
Presumo utilizzeranno la lcn di Warner TV canale allo sbando da sempre tra l'altro, riuscire a vedere un intera serie è un impresa rara.. :D
pure io immagino che lo mettano al posto di Warner tv, anche perchè vicino a Focus
 
E se chiudono DMAX? Sarebbe una sua copia e potrebbe sostituirlo
No, da quel che ho capito, chiude Warner TV

DMAX va bene (e offre dello sport), non potrebbero chiuderlo
Sicuramente ci sarà sovrapposizione di contenuti (come avviene in UK tra DMAX, Discovery Channel, Quest ecc.; o anche da noi), ma DMAX offre anche qualcosa di diverso, tipo lo sport

POTREBBERO perfino di pensare di spostare alcune serie di Warner TV su DMAX in alcune slot minori, secondo me (competere più con 20 e affini)
 
Discovery Channel lo vedevo molto poco, c'era molto poco di interessante.

L'unico canale interessante oltre qualche volta a History era National Geographic, la sua chiusura mi ha fatto veramente male.

Attualmente in Italia il migliore canale di documentari credo sia Focus di Mediaset dove trasmettono molte autoproduzioni con Luigi Bignami per la scienza e spazio e Laura Pepe per la storia antica e anche molti documentari in Prima Tv assoluta di BBC Earth, ZDF, Arte e altre emittenti.
Classico stile divugativo all'americana...puntare sull'impatto grafico e rimpinzare lo spettatore di nozioni.

Se nella cultura europea si parla di tv pedagogica o divulativa , con Discovery si parla, infatti di "edutainment", genere che Corrado Guzzanti prendeva in giro
https://www.youtube.com/watch?v=njhdUjwWsv8

il fatto che arrivi solo adesso su dtt, è solo per compensare le perdite pubblicitarie dovute all'uscita di eurosport da sky
 
Non so cosa sia meglio: chiude una schifezza (WTV) ma arriva l'ennesima ridondanza (DC)... forse la seconda, ma niente di "buono" in tutti i casi.
Comunque, vedremo poi le fantomatiche "novità" che arriveranno su DC, non sto più nella pelle per l'emozione guarda :5moped:
 
Classico stile divugativo all'americana...puntare sull'impatto grafico e rimpinzare lo spettatore di nozioni.

Se nella cultura europea si parla di tv pedagogica o divulativa , con Discovery si parla, infatti di "edutainment", genere che Corrado Guzzanti prendeva in giro
https://www.youtube.com/watch?v=njhdUjwWsv8
OT: brutto pensare cos'è diventato il Discovery Channel degli anni 90'...

Questo tipo di contenuti non è nemmeno "edutainment" (la maggior parte delle volte), è intrattenimento, specie reality show
Non giudico chi li guarda ogni tanto, anzi, solo spero ci si renda conto che non sia contenuto "informativo" :D
Non so cosa sia meglio: chiude una schifezza (WTV) ma arriva l'ennesima ridondanza (DC)... forse la seconda, ma niente di "buono" in tutti i casi.
Io avrei preferito migliorare Warner TV, ma niente, non ci sono riusciti

Tuttavia, almeno il brand Discovery ha senso averlo sul DTT, dato che non esiste(rà) più a pagamento: magra consolazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso