In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Visto che ci sono tante critiche su questi due nuovi canali Sky, cerchiamo di essere costruttivi. Se foste voi a fare il palinsesto cosa vorreste vedere? (escluso gli Eurosport ovviamente perchè se un contratto è finito è finito)

Il palinsesto lo fai con i diritti che hai. L’aggiunta di canali se non aggiungi diritti nuovi serve solo a spalmare il tutto su più canali e non serve a granché. Idem con i canali cinema :)
 
Ah aggiungo: sfruttare di più i diritti che ha. Se ha tutte le partite di Eurolega che trovi un modo per trasmetterle tutte (streaming/on demand) o almeno una buona parte.
 
Lasciando perdere la perdita dei due Eurosport, alla fine hai perso solo il Roland Garros l’altro lo giocano di notte e il resto dello sport è anche sulla Rai, per me i due nuovi canali Sky hanno senso, Legend ha potenziale se fatto bene e già adesso vedo cose interessanti, Mix era proprio necessario quando ci sono molte dirette altrimenti dirottate sui canali 25x che hanno meno visibilità.
 
Visto che ci sono tante critiche su questi due nuovi canali Sky, cerchiamo di essere costruttivi. Se foste voi a fare il palinsesto cosa vorreste vedere? (escluso gli Eurosport ovviamente perchè se un contratto è finito è finito)
Non avrei creato nuovi canali ma cerato di prendere i diritti almeno degli sport invernali che non sono in esclusiva poi bionga vedremo con eurovisione stessa cosa con il ciclismo tranne ovvio il giro è tenere di prendere la 24 ore di lemans e il basket
 
In un periodo storico in cui il tennis in Italia va alla grande, tu perdi Australian Open e Roland Garros così di botto... DEVI recuperare.

E se non puoi recuperare (i due/tre canali aggiuntivi non sono evidentemente un recupero per i più) devi necessariamente scontare le attuali offerte (sempre più povere di contenuti) e fare retention per rimanere competitivo. Fare da aggregatore, facendo pagare i diritti degli altri ti espone a queste logiche e questo va messo in conto.
Non si può sempre pensare che non sia successo nulla, come con la perdita della Serie A, aggiungendo canali "legend" e lasciando le offerte inalterate.

Detto questo, io non ho ancora capito quali siano esattamente le strategie Sky e il suo vero core business: quanto conta ora il satellite ? Quanto lo streaming ? Quanto l'infrastruttura di rete (fibra/wi-fi) ? Quanto i servizi ? Quanto i contenuti ? E cosa può essere sacrificato a vantaggio di cosa ?
Io vedo molta confusione in alcune scelte, finora cmq supportate in termini di sostenibilità dalla forza (e spesso unicità) dei contenuti e dei servizi. Ma - venendo meno i contenuti - le cose necessariamente cambiano...
 
oltre al tennis (aus open e ROland Garros) che sono ahime irrecuperabili. un segnale sarebbe
- sport invernali (il prendibile): almeno il biathlon, per riempire il pomeriggio (novembre marzo) e le mattinate
- serie a di basket, possibilmente anche la A2 visto che è più bella della A1 (pesaro, fortitudo, verona, brindisi etc)
- champions di basket
- ncaa basket (ma qui forse Dazn ha un contratto lunghissimo)
- serie b di calcio
- 24 h le mans

manca qualcosa? sul ciclismo si può intervenire?
 
Per me la risposta a cosa vorrei è acquisire diritti sportivi nuovi che in qualche modo vada a compensare la perdita di eurosport.
Poi altre idee dette sono ugualmente corrette:
-potenziare l on demand per i diritti sportivi
-usare Sky sport plus per mandare in streaming ciò che si ha ma non si riesce a trasmettere (vedi eurolega e eurocup)
-rivedere se e dove possible l accordo con dazn magari per tramettere sui suoi canali gli eventi sportivi trasmessi da dazn
-magari avrei preferito un secondo canale di tennis che trasmetteva i tornei con un palinsesto alternativo a sky sport tennis che il canale Amarcord del legend
Ma la base è implementare i diritti sportivi , come dicevo con accordi con ebu , e/o con l acquisizione di eventi a nuovo (sicuramente serie b di calcio , campionati esteri, serie a di basket, ma anche sport “minori” per riempire il palinsesto… e avendo perso eurosport un accordo con ebu per trasmettere qualche sport invernale e il ciclismo ci starebbe tutto )
Ps: a chi lo chiede il biathlon se non erro è esclusiva discovery quindi quello ce lo possiamo scordare su Sky
 
I prezzi calarono più della metà quando Sky perse la Serie A, ma per Eurosport non succederà mai
Lasciando perdere la perdita dei due Eurosport, alla fine hai perso solo il Roland Garros l’altro lo giocano di notte e il resto dello sport è anche sulla Rai, per me i due nuovi canali Sky hanno senso, Legend ha potenziale se fatto bene e già adesso vedo cose interessanti, Mix era proprio necessario quando ci sono molte dirette altrimenti dirottate sui canali 25x che hanno meno visibilità.
Non è vero, le finali al sabato e alla domenica sono da tanti anni alle 9:30 del mattino circa... Le semifinali non ricordo visto che si giocano mentre lavoro ma penso che siano ad orari fattibili. Tu forse sei rimasto ai primi anni 2010, quando ricordo mi alzavo alle 4 del mattino per seguire le finali.
 
Lasciando perdere la perdita dei due Eurosport, alla fine hai perso solo il Roland Garros l’altro lo giocano di notte e il resto dello sport è anche sulla Rai, per me i due nuovi canali Sky hanno senso, Legend ha potenziale se fatto bene e già adesso vedo cose interessanti, Mix era proprio necessario quando ci sono molte dirette altrimenti dirottate sui canali 25x che hanno meno visibilità.
Sul resto dello sport è sulla Rai avrei da ridire, la Rai del ciclismo avrà il 10% delle corse che trasmette Eurosport/Discovery plus

Passando agli sport invernali a parte lo sci, alpino li altri passano spesso in differita anche di giorni (tipo il salto con gli sci), il biathlon in Rai ci va solo la tappa si Anterselva e i mondiali ultimamente

Quindi non è vero che Sky ci perde solo due Slam di tennis ma anche tanto altro che in Rai va solo in parte
 
Sul resto dello sport è sulla Rai avrei da ridire, la Rai del ciclismo avrà il 10% delle corse che trasmette Eurosport/Discovery plus

Passando agli sport invernali a parte lo sci, alpino li altri passano spesso in differita anche di giorni (tipo il salto con gli sci), il biathlon in Rai ci va solo la tappa si Anterselva e i mondiali ultimamente

Quindi non è vero che Sky ci perde solo due Slam di tennis ma anche tanto altro che in Rai va solo in parte
qualcosa di questo è prendibile però

e sarebbe anche ora dopo 20 anni di nulla cosmico di avvicinare anche gli appassionati di queste discipline ai tuoi canali (prima di riflesso li avevi comunque perchè seguivano eurosport)
 
Concordo anche io se fossi Sky punterei su a accordo con ebu principalmente per sport invernali e ciclismo ….
Inoltre mi pare ovvio che se hai un canale che si chiama Sky sport basket lo dovrai riempire (e non basta la eurolega/eurocup e un pezzo di nba , lì mi aspetto acquisizioni che sia serie a , b o femminile o interregionale !)
 
Visto che ci sono tante critiche su questi due nuovi canali Sky, cerchiamo di essere costruttivi. Se foste voi a fare il palinsesto cosa vorreste vedere? (escluso gli Eurosport ovviamente perchè se un contratto è finito è finito)
A va benissimo cosi se proprio mi piacerebbe che Sky acquista i diritti scaduti da Discovery tipo x esempio 24hlemans e se fanno un accordo completo con la Rai tipo Mediaset cosi tanti eventi rai sport che gia vediamo sul 227 ma ora e un segnale DTT che eventualmente potrebbe essere registrato 1 invece di 3 registrazioni in contemporanea
 
qualcosa di questo è prendibile però

e sarebbe anche ora dopo 20 anni di nulla cosmico di avvicinare anche gli appassionati di queste discipline ai tuoi canali (prima di riflesso li avevi comunque perchè seguivano eurosport)
Se e quando prenderà qualcuno di quei diritti ne riparleremo, per il momento non avendo più Eurosport non li può più offrire ai suoi abbonati
 
Visto che ci sono tante critiche su questi due nuovi canali Sky, cerchiamo di essere costruttivi. Se foste voi a fare il palinsesto cosa vorreste vedere? (escluso gli Eurosport ovviamente perchè se un contratto è finito è finito)
Eh si, tuttavia sarebbero costruttive nel momento in cui ci fosse un minimo di possibilità che venissero ascoltate; sarebbe tanto, poi che venissero prese in considerazione ce ne passa un'altra vita, quindi...

Quindi potrei dire che ci sono tanti canali tematici e sono fatti di repliche per giorni e giorni quando non ci sono eventi in diretta... e ci hanno aggiunto un altro canale di repliche di contenuti che potrebbero stare benissimo in ondemand; quindi prendere la Le Mans col resto del WEC, e con Formula 1, MotoGP, GT World Challenge e tutto il resto ci starebbe bene uno Sky Sport Motori... e quando ci sono contemporaneità si usano i Mix&Max del caso, oltre ai canali Calcio.

Uno Sky Sport USA no? NBA, ok ci sta pure nel canale Basket, poi hai la MLB, la NHL è invenduta, il College è da vedere perchè il Basket è su DAZN ma di Football non ne hai e il College ha il suo perchè; dalla dipartita di NASN / ESPN America - unico canale di cui sento la mancanza, a differenza delle decine spenti negli anni che manco me ne sono accorto - quella fetta di sport è stata mollata alla grandissima...

Ce ne sarebbero, la realtà è che con i desideri si fa questo e quello ma i conti dicono che se va bene senza serie a (e va bene), il resto viene preso se proprio è un'occasione (leggasi, i diritti glieli tirano dietro) che va bene pubblicizzata con un "ampliamo così la nostra già varia offerta"... Quindi fin che non arriva il famoso milione di disdette penso si possa star freschi (anche col clima di questi giorni)...
 
Eh si, tuttavia sarebbero costruttive nel momento in cui ci fosse un minimo di possibilità che venissero ascoltate; sarebbe tanto, poi che venissero prese in considerazione ce ne passa un'altra vita, quindi...

Quindi potrei dire che ci sono tanti canali tematici e sono fatti di repliche per giorni e giorni quando non ci sono eventi in diretta... e ci hanno aggiunto un altro canale di repliche di contenuti che potrebbero stare benissimo in ondemand; quindi prendere la Le Mans col resto del WEC, e con Formula 1, MotoGP, GT World Challenge e tutto il resto ci starebbe bene uno Sky Sport Motori... e quando ci sono contemporaneità si usano i Mix&Max del caso, oltre ai canali Calcio.

Uno Sky Sport USA no? NBA, ok ci sta pure nel canale Basket, poi hai la MLB, la NHL è invenduta, il College è da vedere perchè il Basket è su DAZN ma di Football non ne hai e il College ha il suo perchè; dalla dipartita di NASN / ESPN America - unico canale di cui sento la mancanza, a differenza delle decine spenti negli anni che manco me ne sono accorto - quella fetta di sport è stata mollata alla grandissima...

Ce ne sarebbero, la realtà è che con i desideri si fa questo e quello ma i conti dicono che se va bene senza serie a (e va bene), il resto viene preso se proprio è un'occasione (leggasi, i diritti glieli tirano dietro) che va bene pubblicizzata con un "ampliamo così la nostra già varia offerta"... Quindi fin che non arriva il famoso milione di disdette penso si possa star freschi (anche col clima di questi giorni)...
Purtroppo temo proprio che tu abbia detto delle sacrosante verità
 
Per quanto riguarda gli sport invernali se non sbaglio gli attuali diritti FIS scadono nella stagione 2025/2026, invece i mondiali 2027 di alpino e sci nordico al momento dovrebbero essere invenduti.

FIS che tra l'altro in futuro venderà i diritti in modo centralizzato.

Invece con l'IBU(biathlon)Discovery dovrebbe avere un accordo più lungo.

Suppongo sia tutto in esclusiva
 
Ma ditemi in sostanza se proprio non possono acquistare i diritti scaduti che aveva Discovery potrebbero mettersi d'accordo con la rai di mettere tutti gli suoi canali tramite Sky mi spiego meglio ora rai 1(101) rai 2(102) rai 3(103) rai sport(227) e altri sono segnali DTT ovvero chi vuole registrare qualche evento con 1 rec in contemporanea rimane molto difficoltoso
 
Per rimediare alla perdita di Eurosport fossi in Sky cercherei di ottimizzare al massimo gli eventi in simultanea utilizzando Sky sport plus. Inoltre partirei acquistando almeno ancora un campionato estero e , per non rimanere legato a doppio filo solo al dio pallone , mi butterei a capo fitto su :
Hockey Nhl
Football Ncaa
Lba
Volley ( campionato e coppe sia maschile che femminile )
Champions di pallanuoto
Rugby internazionale
Lo so sto sognando , non svegliatemi
 
Per quanto riguarda gli sport invernali se non sbaglio gli attuali diritti FIS scadono nella stagione 2025/2026, invece i mondiali 2027 di alpino e sci nordico al momento dovrebbero essere invenduti.

FIS che tra l'altro in futuro venderà i diritti in modo centralizzato.

Invece con l'IBU(biathlon)Discovery dovrebbe avere un accordo più lungo.

Suppongo sia tutto in esclusiva

Per il bihathlon non credo eurosport abbia esclusiva d'atto che la Rai volendo lo più trasmettere per sky secondo me il problema è entrare nel eurovisione ho deve trovare un accordo con Rai
 
Indietro
Alto Basso