Questo discorso che sto per fare è differente circa lo "spauracchio sconsiderato" dell'aria condizionata che fa male, ma riguarda la manutanzione degli impianti. Non ho riletto tutto questo thread ma è bene ricordare questo argomento ogni anno. Va tenuto presente che gli impianti di aria condizionata, specialmente quelli non domestici, devono essere disinfettati e mantenuti puliti periodicamente, perchè possono trasmettere per via aerea, quindi facilmente, determinati batteri anche molto pericolosi. Quindi una regola ferrea deve essere la disisinfezione e la pulizia degli impianti: così il rischio è ridotto al minimo se non annullato. Un esempio la legionella.
Che legame c’è tra Legionella e aria condizionata? Scoprilo leggendo il nostro nuovo approfondimento.
legionella.it
Ora gli impianti domestici non hanno in genere lunghi condotti aerei dalla batteria di raffreddamento dove si possono annidare questi batteri, ma il rischio esiste comunque ... perciò periodicamente, almeno ogni anno, fate una accurata pulizia usando un prodotto disinfettante.
purtroppo anche negli impianto domestici è un grande accumulo di muffe e batteri
nonostante la regolare pulizia dei filtri (che certo serve farla, ma non è quella la parte piu critica) si forma un grande accumulo di muffa e batteri nella batteria, sulla ventola (soprattutto) e nella vaschetta di condensa (alghe)
a
QUESTO LINK ci si può fare un'idea di come si riduce la ventola dopo circa 3/4 anni, ma anche meno in base a quanta polvere/umidità c'è nell'ambiente...si può verificare semplicemente aprendo l'aletta e puntando il flash del telefono
E questo purtroppo si forma anche facendo regolare manutenzione ai filtri e tenendo una casa iper pulita
è necessario quindi periodicamente si pulire i filtri, ma soprattutto smontare lo split e pulire la batteria e,
soprattutto, la ventola.
Ovviamente se non si ha dimestichezza conviene farlo fare a un tecnico, l'importante che la sanificazione la faccia per davvero e non per finta come fanno molti (che arrivano, sciacquano i filtri , spruzzano un po di schiuma e poi se ne scappano)
io l'ho fatto il mese scorso e, nonostante una regolare pulizia, questo è ciò che si forma all'interno (allego video tramite link):
www.veed.io
invece di far passare 2 anni, da adesso in poi la farò probabilmente una o anche 2 volte all'anno
quindi necessario smontare lo split, usare prodotti specifici sgrassanti/antibatteri/antimuffa per batteria/ventola, e prodotti antialghe per lo scarico della condensa
diffidate dei "tecnici" che arrivano a casa, sciacquano i filtri, spruzzano un po di schiuma sulla batteria e poi se ne scappano, perchè in realtà vi hanno preso soldi senza sanificare nulla
========
dimenticavo: un'altra causa dell'alto consumo degli split dipende appunto da eventuali filtri sporchi e da ventola tangenziale intasata, che essendo intasata da polvere e muffa non riesce a muovere l'aria nel modo corretto mentre gira