- Registrato
- 9 Ottobre 2003
- Messaggi
- 870.976
Ogni anno in questi periodi tocca assistere a un generale sommovimento,per usare un eufemismo, da parte di vari partecipanti al forum,complice anche il caldo. Come quest'ultimo è arrivato in anticipo con effetti molto deleteri anche fuori dai nostri confini (e destinato a diventare via via sempre più devastante da qui in futuro),anche DF non ha voluto essere da meno con una scorribanda di nervosismo,aggressività se non irascibilità.
Le ragioni più immediate sono anche per molti versi largamente condivisibili,viste le decisioni assunte da Sky circa Eurosport,la sua politica aziendale e il mettersi sempre al riparo da ogni possibile rovescio ai suoi danni (tutelandosi in tutti i modi come pessimo malvezzo perseguito anche da altre realtà come banche,partecipazioni statali,ecc, sempre aiutate a restare in piedi, a costo di far pagare ad altri i prezzi più pepati).
Più che comprensibile che più d'uno sia giunto qui furibondo e deluso, sfogandosi e prendendosela magari col primo che capita. Comprensibile,ma non giustificabile se a fare da agnelli sacrificali sono (stati) e continuano ad esserlo frequentemente coloro che come moderatori o responsabili di altre importanti aree sono stati fatti oggetto di bersaglio,scherno e aggressione gratuita solo per aver cercato - è bene non dimenticarlo mai,esponendosi personalmente - di quietare le acque provando a far ragionare e calmare i bollenti spiriti,con lo spirito anche di tentare di chiarire le posizioni e le dinamiche assunte da talune aziende,senza che questo debba di conseguenza essere visto come uno schierarsi dalla parte di queste ultime.
Dovrebbe essere già bastevole la dose giornaliera di Blob che mette in grottesco la caciara e il parlarsi addosso di talk vari e.. mariadefilippesche abitudini per non ritrovarci anche qui a fare i conti con tutto il pessimo portato dei social e l'attitudine apodittica a pontificare chi abbia più diritto sulla scorta feudale di un rapporto di vassallaggio fra signori e non signori ovvero la riproposizione de 'La fattoria degli animali' di orwelliana memoria per cui "Tutti gli animali sono uguali ma alcuni sono più uguali degli altri".
E' questo,vero? il senso di quell'infelice frase "I signori del Diritto", rivolta - non ci vuole Sherlock per capirlo - a GPP e Satred? Intesa,immaginiamo,come un sarcastico dileggio pensando che abbiano fatto i maestrini? Così facendo non si è capito nulla nè dei loro intenti (esemplificati poco meno di dieci righe sopra),nè dello spirito con cui sono intervenuti, nè percependo la funzione rivestita e - soprattutto - quel che è peggio trattandoli con mancanza di riguardo,come a ritenerli prezzolati...Il che è anche singolare considerato che la nostra partecipazione è disinteressata.
Peggio ancora, al netto del fatto che in altri forum si viene buttati fuori per delle minuzie e nonostante si sia dato modo di far esprimere le critiche anche più aspre e le proteste più accese,consentendo - come è giusto che sia - la facoltà di portare il proprio punto di vista senza trascendere, tocca vedere il libero esercizio del cecchinaggio deliberato con annesso menefreghismo verso lo staff,credendo di poter esercitare l'ultima parola.
Ci spiace,quella è nostra e quando si accetta e si conosce il regolamento da anni, quel genere di atteggiamento travalica il civile confronto e diventa un'aggravante,facendo passare non in secondo,ma in terzo piano anche le plausibili ragioni di risentimento verso terzi
Le ragioni più immediate sono anche per molti versi largamente condivisibili,viste le decisioni assunte da Sky circa Eurosport,la sua politica aziendale e il mettersi sempre al riparo da ogni possibile rovescio ai suoi danni (tutelandosi in tutti i modi come pessimo malvezzo perseguito anche da altre realtà come banche,partecipazioni statali,ecc, sempre aiutate a restare in piedi, a costo di far pagare ad altri i prezzi più pepati).
Più che comprensibile che più d'uno sia giunto qui furibondo e deluso, sfogandosi e prendendosela magari col primo che capita. Comprensibile,ma non giustificabile se a fare da agnelli sacrificali sono (stati) e continuano ad esserlo frequentemente coloro che come moderatori o responsabili di altre importanti aree sono stati fatti oggetto di bersaglio,scherno e aggressione gratuita solo per aver cercato - è bene non dimenticarlo mai,esponendosi personalmente - di quietare le acque provando a far ragionare e calmare i bollenti spiriti,con lo spirito anche di tentare di chiarire le posizioni e le dinamiche assunte da talune aziende,senza che questo debba di conseguenza essere visto come uno schierarsi dalla parte di queste ultime.
Dovrebbe essere già bastevole la dose giornaliera di Blob che mette in grottesco la caciara e il parlarsi addosso di talk vari e.. mariadefilippesche abitudini per non ritrovarci anche qui a fare i conti con tutto il pessimo portato dei social e l'attitudine apodittica a pontificare chi abbia più diritto sulla scorta feudale di un rapporto di vassallaggio fra signori e non signori ovvero la riproposizione de 'La fattoria degli animali' di orwelliana memoria per cui "Tutti gli animali sono uguali ma alcuni sono più uguali degli altri".
E' questo,vero? il senso di quell'infelice frase "I signori del Diritto", rivolta - non ci vuole Sherlock per capirlo - a GPP e Satred? Intesa,immaginiamo,come un sarcastico dileggio pensando che abbiano fatto i maestrini? Così facendo non si è capito nulla nè dei loro intenti (esemplificati poco meno di dieci righe sopra),nè dello spirito con cui sono intervenuti, nè percependo la funzione rivestita e - soprattutto - quel che è peggio trattandoli con mancanza di riguardo,come a ritenerli prezzolati...Il che è anche singolare considerato che la nostra partecipazione è disinteressata.
Peggio ancora, al netto del fatto che in altri forum si viene buttati fuori per delle minuzie e nonostante si sia dato modo di far esprimere le critiche anche più aspre e le proteste più accese,consentendo - come è giusto che sia - la facoltà di portare il proprio punto di vista senza trascendere, tocca vedere il libero esercizio del cecchinaggio deliberato con annesso menefreghismo verso lo staff,credendo di poter esercitare l'ultima parola.
Ci spiace,quella è nostra e quando si accetta e si conosce il regolamento da anni, quel genere di atteggiamento travalica il civile confronto e diventa un'aggravante,facendo passare non in secondo,ma in terzo piano anche le plausibili ragioni di risentimento verso terzi