VillaLobos81
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 11 Aprile 2012
- Messaggi
- 6.323
E comunque lo ammetto, ho difficoltà col multiquote.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E comunque lo ammetto, ho difficoltà col multiquote.
Se parli per lo sport i costi per utente sono aumentati per film telefilm ecc no perché se fai una ho due ott oggi mese risparmi poi se voi tutto certo è aumentatoIo non mi capacito di come, davanti a un'evidenza che dice che la frammentazione ha portato solo complicazioni d'uso e costi più alti, si continui a parlare di progresso.
Qui i vantaggi sono solo per i produttori di contenuti, che, scavalcando i distributori, si mettono in tasca il grosso dei profitti. Vantaggi per l'utente non ce ne sono proprio. Basta soltanto vedere come sono lievitati i costi per vedere la Serie A e le coppe rispetto all'era prima che gli OTT facessero il loro ingresso.
È veramente incredibile come non si riesca a capire una cosa talmente elementare che è sotto gli occhi di tutti.
Gli abbonamenti con pubblicità perche se vai sul normale 2 ott siamo a 18 €Se parli per lo sport i costi per utente sono aumentati per film telefilm ecc no perché se fai una ho due ott oggi mese risparmi poi se voi tutto certo è aumentato
18 euro e meno di un mese skytv+cinema non mi sembra così caro se ti interessa solo serie tv più cinemaGli abbonamenti con pubblicità perche se vai sul normale 2 ott siamo a 18 €
Sei un appassionato di sport e hai:Si ma le piattaforme ott non sei obbligate ha farle tutte a siemi poi farne una due al mese e il risparmio ce rispetto ha 10 anni da se parliamo di sport poi è diverso li si che è aumentato
Wao il mio pensiero da sempreSei un appassionato di sport e hai:
Fatti due conti e dimmi quanto effettivamente risparmi, cosa che qualche anno fa con sky (sempre con mettiamo i 60€ mensili) avevi tutto (o quasi) incluso.
- Partite di champion's (sky solo per il calcio)
- Partite di campionato (dazn solo per il calcio)
- A tua moglie interessa mezzo trash che c'è in tv (discovery+, visto che non è più presente su sky e non hai modo di recuperare/registrare le puntate)
- Aggiungiamoci che siamo vicino Natale e tuo figlio vuol vedere il re leone, la bella e la bestia ecc. (disney)
- Per non parlare se hai già netflix (magari premium) per i film.
C'è gente che ha scritto qui sul forum, che con tutti gli abbonamenti extra, sky incluso, spende più di 100 euro mensili!
Ora per di più ti devi ricordare di fare disdetta, e poi ricordarti di riattivare l'abbonamento perchè inizia la serie tv preferita che non passa dalle altre ott, e sbattimenti vari.
Viva lo spacchettamento. Viva le OTT a (basso?) prezzo.
Sempre sperando che con tutte queste cose, sia tuo provider/tua connessione che i loro server funzionino a dovere (con DAZN ne sappiamo qualcosa, visto che le 'rotelle' sono girate a molti). Senza rete internet è dura fruire dell'offerta OTT. Ricordiamoci che il collegamento internet che usiamo su tutti i nostri dispositivi fissi e mobili (e relativo bundle dati, sempre più necessario e necessitiamo sempre di più giga per la parte 'mobile') non sono gratuiti.
Per lo meno con sky/premium, senza internet, i lineari li vedi, e resti tagliato fuori (forse, visto le esistono ancora registrazioni su HDD) con la parte on demand.
OTT, non è tutto oro quel che luccica![]()
Vedi perché a volte preferisco evitare di discutere con te? Perché quando non hai argomenti per ribattere te ne esci fuori con post come questo, messaggi di un'arroganza unica e anche un po' offensivi.Io resto sempre sorpreso dalle capacità di auto-convincimento di chi appigliandosi a teorie per lo più strampalate e fondate su convinzioni del tutto personali, magari rafforzate da qualche like qua e là, prova a spiegarti come va il mondo.
Nello specifico è davvero sorprendente come si possa mettere in dubbio un sistema che raccoglie qualche miliardo di abbonati nel mondo solo perchè ha fatto crollare il proprio castello di carte.
E niente, ennesima conferma che la bellezza non salverà il mondo come sosteneva un Idiota.
No il mio discorso era due al mese e bastaPoi aggiungi max e sfori alla grande![]()
Come detto in precedenza con lo sport non risparmi se sei solo appassionato di serie tv e cinme ecc il risparmio ceSei un appassionato di sport e hai:
Fatti due conti e dimmi quanto effettivamente risparmi, cosa che qualche anno fa con sky (sempre con mettiamo i 60€ mensili) avevi tutto (o quasi) incluso.
- Partite di champion's (sky solo per il calcio) a no, non le vedi tutte perchè c'è pure una partita su Amazon;
- Partite di campionato (dazn solo per il calcio);
- A tua moglie interessa mezzo trash che c'è in tv (discovery+, visto che non è più presente su sky e non hai modo di recuperare/registrare le puntate);
- Aggiungiamoci che siamo vicino Natale e tuo figlio vuol vedere il re leone, la bella e la bestia ecc. (disney);
- Per non parlare se hai già netflix (magari premium) per i film.
C'è gente che ha scritto qui sul forum, che con tutti gli abbonamenti extra, sky incluso, spende più di 100 euro mensili!
Ora per di più ti devi ricordare di fare disdetta, e poi ricordarti di riattivare l'abbonamento perchè inizia la serie tv preferita che non passa dalle altre ott, e sbattimenti vari.
Viva lo spacchettamento. Viva le OTT a (basso?) prezzo.
Sempre sperando che con tutte queste cose, sia tuo provider/tua connessione che i loro server funzionino a dovere (con DAZN ne sappiamo qualcosa, visto che le 'rotelle' sono girate a molti). Senza rete internet è dura fruire dell'offerta OTT. Ricordiamoci che il collegamento internet che usiamo su tutti i nostri dispositivi fissi e mobili (e relativo bundle dati, sempre più necessario e necessitiamo sempre di più giga per la parte 'mobile') non sono gratuiti.
Per lo meno con sky/premium, senza internet, i lineari li vedi, e resti tagliato fuori (forse, visto le esistono ancora registrazioni su HDD) con la parte on demand.
OTT, non è tutto oro quel che luccica![]()
Cos'avrei detto di arrogante e offensivo? Davvero non ti seguo. E quando mai avrei fatto la vittima? Non capisco francamente questo post così pieno di rabbia nei miei confronti.Vedi perché a volte preferisco evitare di discutere con te? Perché quando non hai argomenti per ribattere te ne esci fuori con post come questo, messaggi di un'arroganza unica e anche un po' offensivi.
Poi ovviamente fai la vittima dicendo che ce l'avrei con te, quando personalmente me ne frega zero di quello che pensi, di quello che dici e di quello di cui sei convinto. Mi sarebbe piaciuto soltanto che le mie considerazioni fossero state contestate con argomentazioni valide.
Comunque, se tutto quello che sei riuscito a dire è il frutto di una mente moderna e aperta... beh, sai che ti dico? Goditi il tuo progresso, che io, e quanto pare anche altri, stiamo bene nella nostra arretratezza.
Forse visti i tempi che corrono, ogni azienda ha dei contratti con determinate case di produzione, che se hai un accentratore (com'era sky) al 90% cambiavi canale e continuavi a seguirlo.Come detto in precedenza con lo sport non risparmi se sei solo appassionato di serie tv e cinme ecc il risparmio ce
Ma dimostrare cosa? Di cosa stai parlando?Ecco che si riparte con il vittimismo, come peraltro si voleva dimostrare...
Ti conosco benissimo ormai. Discorso chiuso per quanto mi riguarda.
Io ad esempio questo mese ho fatto DisneyPlus per The Bear. Ovvio che avendolo per un mese ne approfitterò per vedere qualcosa che magari può interessarmi.Forse visti i tempi che corrono, ogni azienda ha dei contratti con determinate case di produzione.
Quindi se interessato ad un film/serie di un'altra casa di produzione per un certo periodo devi farti un'ulteriore abbonamento (ammesso che non sei obbligato a farti un abbonamento annuale magari scontato), e così via
Questo vale per Discovery, per Sky o qualsiasi altra azienda
Questo spacchettamento magari ti può dare maggiori sconti visto che tutti cercano di farsi guerra e accaparrarsi abbonati, ma dall'altra, ogni abbonato deve starci dietro ogni volta.
Se le fai a rotazione, che è la cosa più intelligente, sono molto d'accordo con teCome detto in precedenza con lo sport non risparmi se sei solo appassionato di serie tv e cinme ecc il risparmio ce