Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Quindi fammi capire, disney 12€/mese (come hai detto tu sopra), 24 euro (60 giorni) per vederti 2-3 film e una serie?
Quando hai una library ben più ampia. Soldi regalati all'ott.
12€ all'anno. Non al mese.
Si, è più o meno quello che vedrò. Sono di gusti difficili, io.
 
Tra l'altro ho sbagliato, perchè la quinta stagione uscirà l'anno prossima. Quindi chiedo venia e ricalcolo.
6€ all'anno.
 
12€ all'anno. Non al mese.
Si, è più o meno quello che vedrò. Sono di gusti difficili, io.
Ho calcolato due mesi, ma si possono benissimo calcolare in uno.
Tutte le ott hanno una loro library, se tu la sfrutti quell'1 o 2% nel periodo in cui sei abbonato (uno o più mesi) sono soldi* comunque regalati.

* anche un misero euro, visto il tuo post successivo
 
Ultima modifica:
Soprattutto c'è gente che non ama le ott non è una bestemmia se non ci ama le ott
Non sono neanche entrato nél merito tecnico dove ci sono situazioni molto differenti esempio Netflix ottima, Dazn più verso il patetico. Si può ipotizzare una situazione tipo musica dove tra costi spropositati dei supporti e pirateria il sistema crolló per approdare alla situazione attuale senza esclusive
 
Ho calcolato due mesi, ma si possono benissimo calcolare in uno.
Tutte le ott hanno una loro library, se tu la sfrutti quell'1 o 2% nel periodo in cui sei abbonato (uno o più mesi) sono soldi comunque regalati.
Ho pagato 6€ per guardare quello che mi interessava, cos'avrei regalato?
Cosa dovrei fare, guardare Cenerentola e Biancaneve tutte le sere?
 
C'è molta gente normale che lavora e che non ha voglia e testa di seguire, sconti, scadenze, rinnovi, reconnection ecc
Francamente, fatti loro. Anche miei, perché non ho voglia di starci dietro. Ma faccio una scelta, nel mio caso Now e basta. Al momento ho staccato anche Prime. I soldi non crescono sugli alberi e siccome lavoro neanche il tempo.

A margine: da molto tempo mi piacerebbe ci fosse una app che mi permetta di gestire queste scadenze in modo automatico, ma purtroppo non sono minimamente capace a programmare. Ho ben chiaro in testa quello che dovrebbe fare ma non so farlo :(
 
Ho pagato 6€ per guardare quello che mi interessava, cos'avrei regalato?
Cosa dovrei fare, guardare Cenerentola e Biancaneve tutte le sere?
Hai visto quello che ti interessa ok.
Ma in quei 6 euro (o anche uno) per vedere un film o una serie.... mah.
Nella mia visione è come prendere un bel panino ripieno che ti piace, e dargli solo un morso e buttarlo via... praticamente intatto.
 
Hai visto quello che ti interessa ok.
Ma in quei 6 euro (o anche uno) per vedere un film o una serie.... mah.
Nella mia visione è come prendere un bel panino ripieno che ti piace, e dargli solo un morso e buttarlo via... praticamente intatto.
Vianello ma davvero stai portando avanti questo discorso?
Cioè secondo te la soluzione quale sarebbe? Pagare 70/80/90 euro al mese per una pay tv che raggruppa tutto cosicchè fra un anno ho la quinta stagione di The Bear compresa?
 
10 anni fa una sola piattaforma per 60€ ti faceva vedere gran parte dell'offerta che ti interessa.
Ora ci sono 6 piattaforme a 15/20 euro l'una che per vedere quello che ti interessava 10 anni fa e oggi spendo 100/120 euro.
In più oggi, o prendi tutto il pacchetto o ti attacchi.

Vero che c’era un po di tutto però adesso ti faccio un esempio, una volta su Sky non c’erano tutti i film della Disney qualcuno si a rotazione ma non tutti adesso mi abbono a Disney + e li trovo tutti e cosi anche per le altre cose , questo per dire che adesso ci sono le piattaforme OTT dove c’è tutto quindi bisogna scegliere magari una OTT di base e le altre a rotazione, ci sono vantaggi e svantaggi rispetto a prima, lo sport è uguale se mi piace il basket con Sky sì vedono al massimo 4 partite di eurolega a turno, vecchia maniera, con Dazn che è un OTT le vedevi tutte,non vuol dire che le voglio vedere tutte ma ho la possibilità di scegliere qualsiasi partita.
 
Dalle spiegazioni si evince il perché all utente @VillaLobos81 piace questo schema:
Il suo target è cliente che vuole
-0 vincoli , interesse limitato a 1 -2 serie e pochi film e ti fai una ott 1 mese e stop.

Però questo mi sembra un caso molto limite e mi spiego:
1) se sei un utente che ha interesse verso più serie o più film sei costretto a farti più abbonamenti e ricadi nel problema di pagare molto di più . Parziale rimedio a questo è il farsi abbinamenti mensili a rotazione dove stacchi e riattacchi ogni mese ma anche qui se hai più interessi rischi di farti almeno 2 abbonamenti a piattaforme diverse al mese e già pagheresti tanto.
2) se entriamo in ambito sport apriti cielo dove i costi sono più cari in generale e dove gli eventi Difficilmente sono racchiusi in periodi limitati e sono principalmente annuali (eccezione potrebbe essere gli slam su discovery limitati a gennaio e maggio ma già se ti piace per dire sport invernali il meccanismo salta). Se sei appassionato banalmente di calcio devi farti now Amazon e dazn e già tutto il presunto vantaggio delle ott decade perché le devi fare quantomeno da settembre e giugno e i costi lievitano.

A mio avviso lato cliente questo sistema è forse gestibile per film e serie tv (se non sei un super appassionato e ti accontenti di poche serie a mese su una sola piattaforma ) , assolutamente ingestibile e senza soluzione di risparmio se sei appassionato di sport
 
Vianello ma davvero stai portando avanti questo discorso?
Cioè secondo te la soluzione quale sarebbe? Pagare 70/80/90 euro al mese per una pay tv che raggruppa tutto cosicchè fra un anno ho la quinta stagione di The Bear compresa?
Non ho detto questo.
Dico solo di sfruttare la library dell'azienda (OTT o paytv) alla quale si abbona.
Guardare, per il periodo al quale ci si abbona, una o due cose dell'intera (magari sterminata library) sono, tanti o pochi, soldi regalati.
 
Che poi, ho provato a spiegarlo anche prima, con la quantità di produzioni di oggi, dai film alle serie, agli show, ai documentari è impensabile poter diffondere un intero catalogo su qualche canale sparso qua e là.
 
Non ho detto questo.
Dico solo di sfruttare la library dell'azienda (OTT o paytv) alla quale si abbona.
Guardare, per il periodo al quale ci si abbona, una o due cose dell'intera (magari sterminata library) sono, tanti o pochi, soldi regalati.
Perdonami ma non la vedo così. Io pago per vedere quello che mi interessa, e quindi per me non sto regalando soldi.
 
Indietro
Alto Basso